JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ! Volevo porvi una questione riguardo un dubbio che mi attanaglia e spero possiate essermi d'aiuto,di sicuro so che ne sapete più di me .Ho un obiettivo Nikkor della serie Q ,200 mm F 4 .Io lo montavo tranquillamente sulla mia canon 7d tramite adattatore Nikon Canon ..Ora quello che vorrei sapere è come faccio a sapere se questo obiettivo è stato convertito ad AI e quindi mantiene l'esposimetro anche nelle fotocamere nikon come una d3100 ? spero possiate aiutarmi .Grazie in anticipo :)
L'esposimetro sulla D3100 lo hanno solo le ottiche con chip e relativi contatti elettronici. Per avere l'esposimetro anche con vetri senza chip, devi andare almeno su una D7000 o una D200 e a salire. O sulle FF.
Per capire se è stato convertito in AI, devi guardare la ghiera dei diaframma: se coopre leggermente la baionetta per tutta la circonferenza della lente, allora è un pre-ai NON convertito.
Diversamente, un vetro AI ha la ghiera dei diaframmi praficametne a filo con la baionetta, eccetto alcune "coste" rialzate che servono, appunto, ad accoppiarsi con l'esposimetro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.