RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Extender Canon + obiettivi macro Sigma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Moltiplicatori di focale
  6. » Extender Canon + obiettivi macro Sigma





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 12:22

Ciao a tutti,
avevo intenzione di prendere un obiettivo macro da usare, però, anche accoppiato a degli extender (possiedo già l'1.4x II ed il 2x III Canon).
Ho scartato i macro Canon perchè non sono compatibili con gli extender. Gli obiettivi macro Sigma, invece, sembrerebbe che lo siano ma non ho capito se sono compatibili sono con gli extender sigma o se si possono usare anche con i Canon. Qualcuno ha provato accoppiate del genere e ha potuto verificarne le prestazioni di autofocus e la qualità dell'immagine?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 17:16

Non conosco il Sigma in questione, però ti ricordo che i TC Canon hanno una sporgenza anteriore pronunciata, il che rende possibile l'aggancio solo con obiettivi che abbiano un "lato B" in grado di accoglierla.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 21:48

Si grazie, questo è il motivo per cui ho fatto questo post.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 6:29

premetto che non ricordo perfettamente, ma mi pare che con i nuovi macro la compatibilità sia garantita maggiormente.
posso dirti con certezza che con il vecchio 150 macro [quello senza IS] il tcII risulta inutilizzabile [a meno del solito trucco del tubo di prolunga] .

così, a naso, se fai una ricerca in base alla lente che intendi acquistare troverai maggiori info ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 8:50

Bella questa. Ho sia il moltiplicatore e anche i tubi di prolunga , ma non mi era mai passato per la testa di montare il tubo di prolunga tra l'obiettivo e il moltiplicatore... Una domanda ora ....
Con un moltiplicatore 2x e almeno 25mm di prolunga per non far battere la lente al moltiplicatore, ma quanto diventa buoi o meglio dire quanti stop perdiamo ?
Grazie per la collaborazione

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 11:10

Come nn sono compatibili....io sul canon 180 f3.5 monto sia il 2x che l'1.4......

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 12:18

Con un moltiplicatore 2x e almeno 25mm di prolunga per non far battere la lente al moltiplicatore, ma quanto diventa buoi o meglio dire quanti stop perdiamo ?


A suo tempo ho montato il molti 2X II sul canon 100 macro f2.8 usm non is interponendo il tubo di prolunga da 12mm, ed è andato tutto ok! La perdita di luminosità dato il basso tiraggio è stata modesta, ma non saprei quantificarla. FAcendo però 2 conti: f2.8, perdendo 2 stop arriva a f5.6. Poi il tubo toglie qualcosa, e poi alla minima distanza di messa a fuoco si perde ancora qualcosa. Però con la 5D II, che focheggia fino a 5.6 l'Af ancora funzionava, anche se con qualche incertezza....

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:49

Grazie per le delucidazioni. Quindi mi pare di capire che i canon sono utilizzabili solo se si frappone un tubo di prolunga.

posso dirti con certezza che con il vecchio 150 macro [quello senza IS] il tcII risulta inutilizzabile [a meno del solito trucco del tubo di prolunga] .

Desfros è inutilizzabile per un motivo meccanico (tipo la sporgenza in gomma del moltiplicatore che non entra nell'obiettivo) o parli di problemi di autofocus?
Grazie
Saverio

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 11:05

parlo di compatibilità meccanica [risolvibile, come scritto, con un tubo con quello che ne consegue] .
occhio a generalizzare quando si parla di lenti sigma e tc canon.
per esempio il 300 2.8 sigma monta tranquillamente i tc canon II serie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me