RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus micro 4/3 e lenti Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus micro 4/3 e lenti Nikon





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 12:37

Volevo alcune informazioni circa la possibilità di l'utilizzo di lenti Nikon, o con attacco Nikon(tramite adattatore) su ML Olympus OM-D E-M10.
Posseggo una Nikon D7000, con le seguenti lenti:
Sigma 150-500
Sigma 17-70 C
Nikon 70-300Vr
Nikon 105 micro
Tokina 12 24 4.0
Sono soprattutto attratto dal fattore di moltiplicazione 2X della ML Oly, (quindi voglio evitare un esborso per un doppio corredo) ma i quesiti che mi pongo circa la fattibilità della cosa, sono in relazione ai seguenti interrogativi:
Qualità immagine; AF (in quale modalità); qualità mirino e resa ISO.
La userei in alternativa alla mia D7000, per avifauna, paesaggi e macro.
Insomma se vale la pena un acquisto del genere per il mio utilizzo.
Scusate se la domanda può sembrare banale, ma conosco davvero poco del mondo ML.
Ringrazio in anticipo chi mi da delucidazioni in merito, magari anche con esperienza diretta!
Ciao

Alessandro




avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:47

prendi una nikon v1, v2 o quel che sia, c'e' l' adattatore che non ti fa perdere nessun automatismo e hai un fattore di crop di 2,7x. per le olympus non credo ( ma non ne sono sicuro ) esista un anello che permette di mantenere tutti gli automatismi, e se c'e' costera' sicuramente un occhio della testa e con prestazioni alquanto scarse, ergo se vuoi un olympus fatti un doppio corredo, altrimenti lascia perdere

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:13

Grazie Torgino per la risposta, ho visto che l'anello esiste anche per gli obiettivi G e "dovrebbe" mantenere anche gli automatismi in prior. diaframma, ma vorrei essere sicuro della cosa! Magari aspetto anche l'opinione di qualcuno che ha provato ciò che chiedo!
L'Olimpus l'avrei ad un prezzo vantaggioso, ma vorei essere sicuro di non fare una cavolata. Cmq do un occhio anche a v1/2.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:46

probabilmente intendono che permette di sciegliere il diaframma anche sulle lenti che non montano l' apposita ghiera, di anelli che mantengono tutti gli automatismi esistono per canon su olympus, ma oltre a costare 400€ o piu' offrono prestazioni in af molto scarse

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:53

Ahh capisco, allora mi sa che la cosa non offre vantaggi a quanto pare!!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:06

io ho corredo nikon con la fidanzata che ha m4/3 panasonic: a livello di af non esiste nulla che conserva l'automatismo.
c'e' un metabones che si chiama speed booster ma non ha effeto sugli automatismi e costa comunque una fucilata

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:43

Mi sa allora che l'unica cosa che rimane da prendere in considerazione é Nikon v1 v2 che sinceramente mi fanno un effetto lassativo. La v3 costa un botto e ha un sensore più piccolo del 4/3.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 10:55

Buongiorno e auguri a tutti.
Ho riesumato questa discussione, che mi pare appropriata al mio caso, per domandare, visto che sono passati 2 anni e mezzo, se nel frattempo, è cambiato qualcosa relativamente ad un possibile utilizzo di lenti Nikon AIs su Olympus M4/3.
Esiste un anello adattatore, tutto manuale, per tali ottiche? Se si, secondo voi, qual'è il migliore?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:54

G. Forciniti, bene hai fatto a riesumare questa discussione e voglio portare la mia esperienza di fotoamatore molto dilettante.
Ho conservato il corredo di ottiche Nikon AI che usavo con la mia amata F3 e che non ho mai usato con una d5300 per la pigrizia di lavorare tutto in manuale. Recentemente ho acquistato una Olympus MD 10MKll e, con un anello adattatore da pochi € preso su Amazon quasi per gioco, mi sono reso conto che posso usare le ottiche AI con la olympus naturalmente in manual focus ma a priorità di diaframmi.
Gli AI sono pesanti e il tutto è piuttosto sbilanciato ma, ti assicuro,che i risultati sono apprezzabili. Io uso un 35 f1,4 e un 55 f 2,8 micro che sono gestibili anche con una macchinetta come la olympus.
Sulle questioni tecniche e sulla resa di questa accoppiata lascio che qualcuno che ne sa più di me dica la sua.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:07

Penso che come tre anni fa usare le ottiche manuali su m4/3 e in generale sulle mirrorless dia anche delle soddisfazioni a seconda dei casi, mentre l'uso delle ottiche autofocus a mio giudizio è abbastanza deludente, che siano Nikon o altri brand.
Giusto su Sony e-mount esiste un adattore che permette di usare le ottiche Canon EF in maniera abbastaza soddisfacente nel pieno degli automatismi, mentre per le Nikon non mi sembra.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:14

Servono ottiche con ghiera diaframmi e le usi tranquillamente in A e impostando la focale per lo stabilizzatore; io mi sono trovato bene con K&F. Ovviamente niente AF

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:21

Grazie Frarossi, al momento ho un 50mm ai-s che uso, sporadicamente, con la D750 e siccome sto per acquistare proprio la EM10 II, ero curioso di sapere.
Un'altra domanda: con le ottiche manuali, fermo restando la priorità ai diaframmi, sai se esiste una conferma della avvenuta maf, nel mirino e/o in LV ?
Grazie e auguri

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 14:26

Ovviamente niente AF

Ovviamente.
Col senno di poi, mi dispiace solo di avere venduto i miei gloriosi Zuiko 50mm f.1,4, 28mm f.2.0 e 135mm f.2,8 che usavo con la OM2n, sicuramente meno pesanti e ingombranti dei Nikkor AIs.
Peccato!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:06

G.forciniti, ho dimenticato di precisare che le ottiche AI le utilizzo quando ho tempo e voglia di "giocare " un po', la olympus con il 17/1,8 montato ha le dimensioni di una compatta e la posso portare sempre con me.
Per quanto riguarda la conferma della maf non mi risulta a meno che non ci sia una procedura che io non conosco.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:59

la olympus con il 17/1,8 montato ha le dimensioni di una compatta e la posso portare sempre con me.


Infatti, con la EM10-II. è proprio il 17mm 1,8 che avrei deciso di prendere.
Relativamente al 50mm Nikkor AI-s, non devo certo acquistarlo in quanto è già in mio possesso, a corredo dell'unica fotocamera analogica che mi è rimasta: la Nikon FM2n.
Devo decidere in fretta perché, fino al 15 gennaio, c'è il cashback d'inverno. Infatti, Olympus, a fronte dell'acquisto della OM-D EM10-II, restituisce la bella somma di 100 caffé, che non è poco. MrGreen
Per la conferma MAF, ora vedo se riesco a trovare il manuale on-line.
Comunque, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me