JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a voi tutti...volevo condividere con voi la mia impressione. . Sbaglio o quest anno si vedono molti meno gruccioni rispetto all anno scorso per esempio?
se fai un'analisi sulla singola colonia ciò è possibile per molti motivi. in realtà la popolazione di gruccioni in italia è in forte aumento da anni. tra l'altro hanno la fortuna di visitare il belpaese a caccia chiusa e se ne vanno prima che riapra la stagione. qua in toscana mi ricordo che tutti i fotografi visitavano 2/3 colonie. adesso sono quasi ovunque . non ho un'idea di quante colonie ci siano ma siamo nell'ordine delle centinaia con maggior densità in maremma,crete senesi,entroterra pisano/volterra e litorale.
mah, avranno scelto la sardegna quest'anno per l'estate ... scherzi a parte da noi ,in Sardegna, quest'anno c'è stato il boom di presenze, sono davvero dappertutto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.