| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 18:26
Ragazzi questo non vuol essere il solito post sui filtri, sul come usarli, quali sono meglio ecc. La mia é una domanda molto semplice, voi come li trasportate? Come riuscite a tenerli al sicuro ma comunque sempre a portata di mano? Grazie per la vostra risposta. ciaooo |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 21:19
Ho comprato su eBay un set di 50 bustine di plastica trasparente abbastanza spessa (2 Euro spedite), appena un po' più grandi dei filtri, e li ho imbustati uno per uno e li metto in un apposito scomparto dello zaino: non è il massimo della praticità, ma la custodia fatta apposta (si trovano in vendita) è troppo ingombrante. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:04
mmm interessante come idea... dato che io ora mi porto dietro tutte le varie custodie delle lastrine singole ma occupano tanto ma tanto di quello spazio che divento matto. |
| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 23:20
Se sono quelle in plastica rigida, ci credo, sono immense confronto alle singole lastre che contengono, e poi, se ne hai un po', pesano pure. Queste, invece ,non pesano nulla e sono piccolissime: cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230611983112&ssPageName=ADM Ci sono di tantissime misure, attento, nel caso a sceglierle bene. |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 0:36
Una bella custodia della cokin dove mettere tutti i filtri ognuno con la sua bustina di panno. Ciao |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 13:51
hai per caso il link dove si riesce a trovare? grazie |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 14:32
Io ho le orribili custodie in plastica rigida della Cokin (per i rispettivi orribili filtri). Volendo ci stanno 2-3 filtri per scatola, con praticità nulla, ma per quanto li uso va bene. |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 15:04
L'utente Jarod vende un portafiltri a lastra, su diversi mercatini, chiede 25 Euro. Forse su Canonclub o photo4u, non ricordo dove l'ho vista. |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 15:07
il portafiltri della Lee, ho avuto altre cose, ma niente che mi desse la sicurezza del portafiltri rigido . Ciao LC |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 23:45
io mi trovo bene con quello dedicato apposta della lowepro. l hai visto? |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 23:48
Ma i filtri degradanti sono quelli che usano i fotografi neorealista per far apparire tutto sozzo, vile, umile? Io preferisco quelli digradanti. |
| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 0:03
“ Ma i filtri degradanti sono quelli che usano i fotografi neorealista per far apparire tutto sozzo, vile, umile? Io preferisco quelli digradanti. „   |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 12:40
grazie per la correzione D1ego ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 19:49
grazie mille. molto gentile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |