| inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:45
Ciao a tutti! Per questo inverno stavo pensando di andare in Birmania o Cambogia o Vietnam.... Vorrei chiedere se siete a conoscenza, per esperienza diretta o per sentito dire, di particolati situazioni/eventi/zone che aspettano di essere raccontate! Sto dando sempre più un'impronta di vero reportage ai miei viaggi, a caccia di storie..... chissà che un giorno..... Per esempio, questa estate andrò a Sarajevo perché saranno 100 anni dall'attentato....e poi in Romania per raccontare l'agricoltura di sussistenza di alcune regioni di questa nazione.... Grazie a tutti quelli che risponderanno! |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 6:53
Io sono stato in cambogia nel 2004 e poi nel 2009 E' cambiato tutto. Ora è tutto molto più turistico a meno che ti avventuri in zone dove è anche abbastanza rischioso andare per via di malaria e mine. Nel 2009 sono stato anche in Vietnam. Se vuoi qualcosa di poco visto devi avventurarti al nord. Sapa è bella ma già abbastanza turistica. Birmania non sono mai stato ma forse è meno turistica Meno battuto e più autentico dovrebbe essere il laos. |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 9:17
Grazie Giovanni, in Vietnam ci sarebbe di interessante da raccontare, per quanto molto triste, i danni causati dall'agente arancio. Mi informerò sul nord, grazie. Per la Cambogia anche io stavo pensando di scartarla proprio per questo motivo.... |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 9:59
“ in Vietnam ci sarebbe di interessante da raccontare, per quanto molto triste, i danni causati dall'agente arancio „ occhio c'è del vero ma anche molto di falso. Ad esempio quando vai nella DMZ spesso ti portano in visita un qualche istituto (ce ne sono diversi) dove ci sono delle persone che hanno varie deformità ed handicap che loro dicono dovuti all'agente arancio, impegnate a fare oggetti di artigianato locale che poi ti convincono a comprare per dare un aiuto all'istituto. Gli sessi oggetti (proprio identici) li trovi poi in aeroporto a 1/5 del prezzo Dirai va beh ok era un'offerta.. va bene così. Ma poi vieni anche a sapere che la quasi totalità delle persone ricoverate in quegli istituti hanno problemi che non c'entrano nulla con l'agente arancio. L'offerta gliela lasci lo stesso chiaro... e fai bene. Però devi essere consapevole che i vietnamiti ci marciano molto sulla faccenda per cui forse 1/10 di quello che ti fanno vedere e ti raccontano è la verità, il resto è business per turisti. In ogni caso riguardo a questa faccenda (agente arancio) per me non c'è nulla oramai da fotografare. Anche nella DMZ i segni della guerra rimasti sono pochissimi. Tutto è sparito, la vegetazione è ricresciuta. I bunker sono stati quasi tutti demoliti, rimane qualche blindato arrugginito qua e la e i memoriali. A Rock Pile per esempio non esiste più nulla e moltissimi vietnamiti non ne hanno nemmeno mai sentito parlare né sanno indicarti dov'è. Per trovare qualcosa devi sapere bene dove andare e affidarti a una guida locale a cui devi dire esattamente cosa vuoi vedere e dove portarti. Per cui informati bene prima se lasci fare a loro ti portano a vedere tutto roba per turisti con immancabili soste ai negozi di souvenir. I vietnamiti sono molto scafati da questo punto di vista. Forse una delle cose più interessanti perché meno frequentate è la base di Khe Sanh e relativo museo I tunnel di Cu Chi sono oramai una gardaland dove per pochi dollari puoi anche sparare una raffica con un ak47 o un M60 Se ti interessano le memorie della guerra la cosa più furba che puoi fare è intrufolarti in qualche comitiva di reduci americani che ritornano sui luoghi della loro esperienza. Loro si che sanno veramente tutto molto più di qualunque guida vietnamita. |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:16
Grazie Giovanni per avermi messo in guardia, immaginavo i Vietnamiti essere abbastanza furbetti :) Per la questione agente arancio non mi sarei affidato a dei Vietnamiti ma a delle ong italiane che operano sul luogo... Tutto il mondo è paese ;) |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:17
Una cosa però mi ha incuriosito....ci sono molto reduci americani in visita? |
| inviato il 25 Giugno 2014 ore 10:23
“ ong italiane che operano sul luogo „ ma non scherziamo... si ci sono ma di queste cose sanno poco e quel poco è solo ciò che i vietnamityi gli raccontano epr cui hai le stesse informazioni e per di più di seconda mano Il vietnam è ancora un dittatura per cui le informazioni che danno a ong e turisti sono solo quelle previste che tu possa avere. “ Una cosa però mi ha incuriosito....ci sono molto reduci americani in visita? „ si ce ne sono, sempre di meno ma ce ne sono. Ci sono dei gruppi organizzati sui internet E ci sono pure agenzie di viaggio in USA specializzate. Il problema è riuscire a intrufolarsi perchè in genere non ammettono turisti o giornalisti o fotografi. Vogliono solo reduci e loro famiglie o famiglie di caduti. La memoria del vietnam per gli americani è una cosa molto molto seria Tanto per fare un paragone è come per noi le Ardeatine o Stazzena. Sono luoghi che considerano sacri. |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 12:23
Ciao Giovanni, torno adesso... quoto Giovanni-bg, Laos tutta la vita. Storie da raccontare, quante ne vuoi... Vientiane è una città molto interessante sotto questo profilo. Subisce pesantemente l'influenza Thai per quanto concerne gli aspetti, diciamo, meno edificanti (vedi turismo sessuale, sviluppo disordinato, sbandati fricchettoni maneggioni ecc.) pur restando lontanissima dalla Thailandia sotto il profilo degli usi e costumi; proprio per questo secondo me sarebbe da "indagare" come sai tu. Il resto del paese è incantevole, soprattutto il nord che è veramente poco battuto. Eventi non saprei, basta vedere sulla Lonely... Sotto il profilo religioso ho assistito a manifestazioni davvero interessanti e piuttosto bizzarre sul piano cultural-antropologico, anche se difficili da documentare fotograficamente; se vuoi, ne parliamo quando ci vediamo. A presto! |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:24
seguo la discussione in quanto a Gennaio probabilmente faccio pure io 3/4 settimane in uno di questi paesi (vietnam - cambogia - laos - thailandia) devo ancora decidere |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:55
Ciao Riccardo, ora sono in Romania! Rientro i primi giorni di settembre! Ci aggiorniamo! P.s: stiamo cercando sponsor per le stampe di questo viaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |