| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 11:24
Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un obiettivo(per una Canon EOS400D), la mia indecisione sta tra questi tre: Canon EF 75-300mm F/4-5,6 Canon EF s55-250mm F/4-5,6 IS Sigma 70-300 mm F/4.0-5,6 APO DG ..grazie,grazie in anticipo :) Cristina |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 12:34
Ciao Criss, secondo me tra quelli descritti l'unico che si salva è il Canon EF-S 55-250; l'ho utilizzato per alcuni anni e se sei alle prime armi è un obiettivo che, per il suo costo economico, vale i soldi spesi. Gli altri due sono invece obiettivi pessimi; ho utilizzato un paio di volte il Canon EF 75-300 di un amico ed oltre alla qulità d'immagine abbastanza bassa, non è poi così facile scattare a 300mm senza stabilizzatore e con fotocamere che non sopportano troppo iso alte. Il sigma invece non l'ho mai testato ma ne ho solo sentito parlar male; me lo definirono come il peggior obiettivo mai realizzato (oltre ad una rivendibilità nulla!). Detto questo: ho visto che il tuo corredo è fatto anche dal Tamron 70-300, se è la versione ultima VC ti consiglio di tenerla stretta e lasciar perdere questi tre. Altrimenti pondera l'ipotesi di vendere il tuo Tamron e passare alla versione stabilizzata. |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 14:55
Ciao luce, devo dissentire su quello che dici del sigma, io lo uso da 2 anni e chiaramente da un obbiettivo da 200€ non ci si può aspettare mille cose fighe che anno i serie l oppure obbiettivi da 600-700€ per il prezzo che ha direi che va benissimo, una lunga escursione, chiuso a f8 si comporta bene l unica pecca e che non ha un motore ultrasonico, ma per il resto non venitemi a dire che il peggiore obbiettivo mai prodotto, il Canon 75-300 e molto peggio e l ho provato!!!! Ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 16:13
Come ho detto, il Sigma non l'ho provato ma mi è stato riportato; detto questo trovo che un 300 non stabilizzato sia di difficile utilizzo in corpi macchina che reggono, si e no gli alti ISO come la 400D. Inoltre con 330 euro si può optare per il Tamron 70-300 VC che per quel prezzo ed escluso il 70-300L od il 70-200L moltiplicato, è sicuramente migliore degli altri 70-300. |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 18:31
Si su userò quoto, meglio il tramon stabilizzato, il sigma e il Canon si e costretti ad usarli solo con tanta luce,anch io opterei per tamron a quella cifra |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 18:57
Tra gli obiettivi in oggetto ho provato solo il canon 55-250is, quindi il mio commento vale relativamente, ma devo dire che per quello che costa lo trovo ottimo, relativamente nitido e con un ottimo stabilizzatore. L'autofocus non sarà un fulmine ma fa egregiamente il suo lavoro. Per 180 € dubito che trovi qualcosa di meglio |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 20:53
..grazie a tutti ragazzi dei suggerimenti e consigli ..per quanto riguarda il Tamron..sinceramente è il secondo obiettivo Tamron 70-300mm(non l'ultima versione VC)che acquisto ed è il secondo che mi dà gli stessi problemi,dopo circa un anno e mezzo di utilizzo,o meglio se scatto 300 mm, sul display della fotocamera mi esce "Err99,impossibile scattare spegnere e riaccendere di nuovo o reinstallare la batteria", per mandarlo a riparare(in quanto fuori garanzia da qualche mese) ci vogliono all'incirca un centinaio di euro, quindi preferivo optare per l'acquisto di uno nuovo stando su una cifra non esagerata.... |
| inviato il 26 Gennaio 2012 ore 21:40
Senza dubbio Canon 55-250, allora: è il migliore nel rapporto qualità-prezzo. Questo perché dici di non volere più il Tamron: il nuovo 70-300 stabilizzato dicono che sia molto buono. Ciao. |
| inviato il 27 Gennaio 2012 ore 12:12
Se decidi di optare per il Canon EF-S 55-250 è in offerta fino a domani su Amazon; se invece cerchi il nuovo modello, lo puoi prendere con 20 euro in più sempre su amazon |
| inviato il 12 Marzo 2012 ore 11:50
..ed infine ho acquistato il Canon EF-S 55-250 stabilizzato.. :) ..grazie a tutti dei consigli :) buona giornata.. |
| inviato il 12 Marzo 2012 ore 11:55
Ottima scelta: come già detto, a quel prezzo non c'è niente di meglio. Ciao e buona luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |