RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto Canon 6D







avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 17:39

Dopo aver visto scivolare da un tavolino lievemente inclinato la mia 6D a terra ho fatto la conta dei danni:
-Gommino del mirino lievemente tagliato
-Lieve crepa nella parte superiore della parte superiore in corrispondenza nello spigolo inferiore sinistro del monitor di setup
-Fuoriuscita (dal lato dello specchio) della plastica trasparente che sigilla il monitor superiore di setup.
Arriva la domanda per chiedere il vostro aiuto. Sapreste spiegarmi se è possibile reinserire il plastica copri-monitor senza dover smontare parte della macchina?
Oppure mando in assistenza perché troppo critico?
Grazie mille
P.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:52

ti sono vicinoTriste

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:58

Assistenza e passa la paura !

user39791
avatar
inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:00

Direi assistenza anche per un controllino generale post traumaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:06

Cavoli mi dispiace molto, manda la in assistenza per controllo generaleSorry

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:07

assistenza a occhi chiusi, ha preso una bella botta ed è di sicuro da verificare il corretto funzionamento di tutto

purtroppo son cose che capitano, ma sembrano cose lievi da come descrivi l'accaduto

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 9:50

assistenza e tutto passa :-P

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 9:58

Azz!!!Triste
Ti sono nel cuore!
Sicuramente va sostituito anche il vetrino della MAF perché con gli urti si sporca e non si può pulire, almeno questo è quello che è successo a me!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 10:49

Non leggevo il topic da tempo.
Sono stato graziato!
Sono risuscito a riparare tutto da me, staccando con cura (usando una lama sottile) la plastica trasparente protettiva del display, sotto la quale è presente un biadesivo che sigilla la zona e ho rimontato tutto.
Resta l'ammaccatura sulla scocca ma ne conferisce un tono <vissuto>.
Consideranco che nella caduta è stato coinvolto pure il 50L (feticcio talpone, Cit. Paco68), sono contento di costatare che non ho problemi di fuoco anche a tutta apertura.
Sono stato fortunato!!!
P.

user38888
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:04

Ad un mio amico una volta è caduta la sua vecchietta Canon 350D da circa 1 metro e mezzo... danni= nulla... possono prevedere oggi, almeno per altezze fino a 1 metro, una resistenza elevata?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:13

da quel poco che ho potuto constatare, in questi primi giorni, la 6d non ha certamente il suo punto di forza nella costruzione. altra roba rispetto alla 7D. però usandola normalmente credo che duri lo stesso MrGreen
Comunque son contento che hai risolto. in queste situazioni c'è sempre da stare in ansia. ;-)

@Ramonpaone: guarda questo video :



user38888
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 17:51

Interessante!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 17:57

anche a me è cascata l 350d....dieci anni fa......poi......è durata 10 anni ed ha smesso di funzionare.....stessa cosa vale per l'obiettivo che non riesce più a mettere a fuoco.....

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 14:05

si da troppa importanza alla rigidità della scocca. Spesso un corpo più piccolo e leggero, totalmente in plastica, si comporta meglio di uno in lega di magnesio che trasferisce la sollecitazione dell'urto alle componenti interne. Se avessero fatto la 6d tutta in plastica e ancora più leggera per me sarebbe stato meglio! Parliamo di aggeggi elettronici che dopo 5... max 10 anni sono obsoleti. E stiamo a preoccuparci di durate eterne manco fossero delle leica a pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me