JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la mia dolce metà mi ha regalato per il compleanno l'abbonamento per il week-end del gran premio di Monza 2014.
Sarò nella tribuna B alla variante Ascari.
Qualcuno ha per caso già fotografato da quella zona e sa dirmi se con una 7D dotata di Canon 17-55 e 55-250 riuscirò a portare a casa qualche scatto decente?
Temo che il 17-55 sarà comunque corto, ma il 55-250 dovrebbe consentirmi di riprendere le auto all'interno della variante abbastanza bene.
Come velocità AF e raffica non mi aspetto problemi ovviamente.
Il 17-50 è decisamente troppo corto. Con il 55-250 dovresti tirare fuori qualcosa di buono. Io a suo tempo andai nella stessa tribuna con il 70-200, l'extender 1,4 e la 40d e qualche scatto buono lo portai a casa. Il vero problema di Monza, specie se paragonato ad altri impianti europei, è il fatto che le tribune sono molto basse e fotografare sopra le recinzioni è spesso un'impresa impossibile. Siccome la dolce metà ti ha regalato l'abbonamento per il we, ti consiglio di approfittare del fatto che al venerdì potrai recarti liberamente su qualunque tribuna del circuito, per trovare alcuni punti sufficientemente alti da permetterti di fotografare oltre le recinzioni. Buona da questo punto di vista è ad esempio la grande tribuna che sovrasta la prima variante (quella in fondo al rettilineo principale), dalla quale, ponendoti sugli spalti da oltre la metà in sù, si riescono a prendere buoni punti di ripresa.
Se non le hai mai fotografate prima, ti suggerisco almeno all'inizio di scattare in Tv, con tempi molto veloci (1/1000 almeno) e, solo dopo che avrai preso un po' di dimestichezza coi panning velocissimi che le formula 1 impongono, provare a scendere su tempi più bassi per ottenere effetti migliori.
Buon divertimento! (se riesco, anche io quest'anno un saltino a monza almeno il sabato cercherò di regalarmelo...).
“ Siccome la dolce metà ti ha regalato l'abbonamento per il we, ti consiglio di approfittare del fatto che al venerdì potrai recarti liberamente su qualunque tribuna del circuito, per trovare alcuni punti sufficientemente alti da permetterti di fotografare oltre le recinzioni „
In uscita dalla prima variante c'è la tribuna fotografi (che se hai culo riesci ad intrufolarti) oppure appena li a lato riesci a portare a casa buone cose (dai un'occhio alle mie gallerie della SBK). Ciao
Cerca di sfruttare il più possibile la giornata di venerdì già a partire dalle prove libere del mattino: c'è molta meno gente. Cambia tribuna/posizione mattina e pomeriggio, magari valuta di metterti sia ll'interno che all'esterno della pista. Per la luce considera che dal curvone Biassono all'ingresso dell'Ascari la pista è più o meno all'ombra. Il resto è in pieno sole. Se non ci sei mai stato, sappi infine che al gp non ci sono solo le macchine da fotografare...
“ In uscita dalla prima variante c'è la tribuna fotografi (che se hai culo riesci ad intrufolarti) „
Purtroppo il GP di F1 è blindato... io ti consiglierei di goderti il weekend e scegliere qualche evento minore per provare a scattare a bordo pista, specialmente con le F1 di oggi; visto quanto silenziose sono rischi di non accorgerti nemmeno del loro passaggio se guardi nel mirino!!! A breve ci dovrebbe essere una giornata di pista aperta per gli amatori (moto); quello è un buon evento per scattare... se ti va bene (e non ci sono troppi fotografi "ufficiali") riesci pure a vendere qualche scatto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.