| inviato il 23 Giugno 2014 ore 11:50
Buongiorno a tutti!!!! Sto valutando l'acquisto di un teleobiettivo...ma non so che prendere!!!! Allora...intanto vi illustro il mio corredo attuale: Canon 40D + Canon L IS 24-105 + Tokina 11-16. Dunque...posto che la spesa è un problema diciamo "relativo" ovvero...tutto dipende da quanto il gioco vale la candela quindi non voglio mettere dei budget. Posto poi che l'idea è prima o poi di passare a FF, quindi requisito dell'obiettivo è che deve già essere FF compatibile...non vorrei cambiarlo poi. La domanda è cosa mi consigliate? Direte....dipende dalle esigenze. Allora...l'uso che ne farei è: - paesaggio (scorci) - ambiente naturale - animali ecc (sopratutto in vacanza...indi non vorrei viaggiare pesantissimissima...il giusto :P) - foto sportiva (gare di thriatlon, un po di calcio a 5, kitesurf...) - un po di street Fondamentalmente non ritratto. Insomma c'è un po di promisquità....ho visto il tamron 70-300 che mi da una buona versatilità...poi c'è il bianchino ma ha una focale più ridotta... Poi c'è da considerare che scatterò molto più spesso macchina in mano che con cavalletto... Attendo fiduciosa consigli!!! GRAZIE!! FEDE |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:07
Io direi 70-200 f/4 IS e un eventuale 1.4x; leggero e versatile. Secondo me, meglio di così c'è solo il 2.8 II Se vuoi restare sul 70-300 c'è sempre il canon L di cui ho sentito parlare molto bene... Tutt'altro discorso, se vuoi stare su una cifra più bassa... |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:13
Da felice possessore di un Canon 70-300L non posso che consigliarlo. Ingombro e pesi "ridotti" per la categoria, AF veloce e preciso, ottima qualità. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:29
Ciao, ho il Tamron 70-300 VC USD e mi trovo molto bene, ottica nitida e stabilizzata (che a quelle focali e per uso "in mano" e' fondamentale)....inoltre il costo e' molto basso (circa 300 euro nuovo). Sicuramente il Canon serie L e' ancora migliore....ma credo anche con il tamron tu possa ottenere ottimi risultati |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:29
Amo le ottiche di qualità' , ma in questo caso, correggimi se sbaglio, il requisito principale sembra la fruibilità' .... quindi andrei diritto sul Tamron - perde resti poco in termini di luminosità' , non poco in qualità' ma almeno non lo lasci a casa x .... Sfinimento! --- anche il 70-200 pero' non lo sottovaluterei in particolare x uso in ambito sportivo ( valutando anche che se un domani lo vuoi rivendere .... e' come un assegno circolare) |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 13:18
“ Io direi 70-200 f/4 IS e un eventuale 1.4x; leggero e versatile. Secondo me, meglio di così c'è solo il 2.8 II „ Pienamente d'accordo Il 70-200 f/4 IS rientra anche nel cashback estivo di Canon |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 13:49
Mauryg ha centrato il problema....la fruibilità... Diciamo che il 70-200 mi tenta....ma ho paura che mi risulti poco fruibile sopratutto in viaggio. Questa cosa mi manda in fastidio... ...nel senso che sacrificare la qualità mi secca assai...e così nel mio cervello si innesca un conflitto che non si vuole risolvere. Restando sul 70-300...domando: quanto il gioco vale la candela tra Tamron e Canon serie L, ovvero...la differenza di prezzo quanta reale giustificazione trova? Del tamron ho cmq sentito buoni pareri per il prezzo che presenta...il fatto che non sia tropicalizzato un po mi preoccupa però... |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 13:57
Se devi spendere quella cifra per il 70-300L allora forse ti conviene pensare al 70-200 VC tamron sopratutto per le foto di calcio a 5 dove il canon avrebbe problemi di luce. Poi se ti mancano mm potresti aggiungerci un tC 1.4 kenko. Io possiedo il tamron e nelle foto sportiva va che è una meraviglia, se invece il problema è il peso allora vai di 70-200 f4 is canon. Io possiedo anche il 70-300 VC tamron, avevo gli stessi tuoi dubbi sul peso del 70-200..... da quando l'ho acquistato il 70-300 sta nel cassetto il 90% del tempo rispetto al 70-200 e se mancano millimetri croppo tranquillamente. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 14:29
parto dal fatto che il canon L rispetto al Tamron costa il quadruplo....sapendo come funziona il mondo, chi produce applica un ricarico al costo di cio che produce e lo vende, di solito prezzi piu alti sono sinonimi di qualita' maggiore, anche se a volte grandi marchi come canon, ha costi "indiretti" elevatissimi, (pubblicita', promozioni, sedi organizzate ovunque, organigrammi chilometrici, flop imprevisti su una vasta gamma di prodotti ecc...). Alla luce di questo la prova sul campo ed il gusto personale sono l'unica discriminante per la scelta. per come sono fatto io non credo che la stessa foto possa essere 4 volte migliore se fatta con due lenti simili, a meno che tu non lo faccia di professione e quindi devi sempre dare il prodotto migliore possibile, puoi scaricare i costi dell'attrezzatura, ricavi dalle foto che fai e il costo dell'attrezzatura viene ammortizzato....ma se sei un appassionato di fotografia credo che puoi ottenere tutto quello che vuoi con il tamron. Detto questo la scelta e' personale quindi ti consiglio di guardare qualche foto fatta col canon e qualche foto fatta col Tamron qui sul forum e vedere quale ti piace di piu, o ancora meglio farti un giro in negozio, piazzare la tua macchina sul treppiede e fare due foto identiche con le due lenti per valutare le effettive differenze per quanto riguarda la torpicalizzazione chiediti in quante occasioni scatterai in condizioni limite (pioggia o tempeste di sabbia) e soprattutto se il resto dell'attrezzatura che usi e' tropicalizzata... Spero di esserti stato utile! |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 16:00
ciao, seguo e posto: - se vuoi uno zoom "da viaggio" che non ti faccia pensare "lo porto o non lo porto" considera il 70-300 DO, che non avrà appetito molti professionisti (che hanno esigenze di qualità ottica innanzitutto) ma è piccolo e pesa (poco) come il 24-105, si trova usato sotto i 650 - se vuoi qualità ottica 70-200 f4 anche non IS, al limite moltiplicato 1,4 Ti dirò che nell'incertezza della (stessa) scelta ho preso da poco un 85 fisso.... (sigma f1.4) e credo che non comprerò più zoom in vita mia.... |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 16:06
70-200 4 IS La miglior qualità che puoi avere per uno zoom di focali simili, mantenendo una spesa ragionevole e dimensioni/peso ragionevili. Di meglio c'è solo il 2.8 ma raddoppiamo il prezzo e crescono molto anche peso e dimensioni. Lascia perdere i 100mm in più.. sembran tanti ma non lo sono. Prima avevo una ciofeca di 70-300 sigma... dopo il cambio non ho mai sentito la mancanza di quei 100mm, ma in compenso non ho imprecato a foto che potevano essere bellissime se solo fossero state un po' più nitide (sigh!).... Detto ciò il tamron credo sia molto più valido di quel sigma che avevo io, ma il top rimane il bianchino. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 16:15
io ho il bianchino liscio, ottimo, ma da quando ho il 135 2l lo uso raramente potresti prendere in considerazione il 200 2,8 l, soprattutto visto che hai già il 24-105. è perfetto, leggero e ben moltiplicabile. inoltre costa poco per la qualità che dona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |