| inviato il 23 Giugno 2014 ore 10:04
Salve a tutti, diciamo che per un'occasione (mancata!) ho preso questo banco con cui vorrei realizzare un piccolo progetto fotografico e spero anche più di uno, fatto sta che il cavaletto con cui veniva venduto mi è scappato dall'offerta e ora non so dove montarlo! Dovevo acquistare un treppiedi per la mia Sony A7 e invece alla fine ho temporeggiato, così ora mi piacerebbe prendere un treppiedi che soddisfi sia le esigenze della mirrorless che del banco ottico dite che sono pazzo o si può fare? Ho trovato Questi Sirui che mi convincono molto, in fibra di carbonio, leggeri abbastanza (intorno a 1,3 kg) e con una capacità di carico da 15 kg Uno è il Sirui R-2204 e l'altro l'N-2204 diciamo che l'N costa qualcosina in più ma ha qualche vantaggio, una delle tre gambe si trasforma in monopiede, la colonna centrale si smonta per raggiungere altezze molto basse...l'R è più sempliciotto, però questa sua mancanza di complessità mi fa immaginare una robustezza migliore, che ne dite? A òleggere le specifiche dovrebbero essere uguali...però boh! Ora veniamo al vero dubbio! Su che testa lo monto? La mia indecisione ricade su due teste (per l'A7 ne ho un'altra) una di cui sicuramente non mi pentirei che è la Manfrotto 3D Super , e l'altra è la Benro HD3 entrambe hanno capacità di carico di 12 kg e se fossi sicuro che la Benro funziona come promette la prenderei subito visto che l'ho trovata a 70 euro , contro i 180 della manfrotto! Voi cosa mi dite?Avete mai provato la HD3? Avete altre teste a 3 movimenti da consigliarmi che carichino pesi importanti? Anche qualche testa manfrotto un po' datata mi andrebbe benissimo... |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:49
up |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 12:58
Michele, io se devi montare un banco ottico non mi fiderei molto dei pesi dichiarati dai produttori di cavalletti, soprattuto se sono produttori "ottimisti" come Benro e Sirui... fanno ottimi treppiedi ma i dati dichiarati sono davvero esagerati. Se puoi (e vuoi) spendere una cifra "importante" e vuoi un'unico cavalletto per A7 e banco l'unico che mi viene in mente è questo www.feisoleurope.com/feisol-elite-tripod-ct3472-rapid-p-58.html che regge davvero 12 kg (ha gambe in carbonio di 37mm di diametro, tanto per darti un paragone il manfrotto 055 si ferma a 28mm) e crociera centrale in ergal ricavata dal pieno), pesa solo 1.8kg ed è lungo 51 cm (con la possibilità di ripiegare la testa all'interno delle gambe, ma solo con una sfera). Io ho il tournament 3442 che porta 10kg, ha gambe da 28mm e pesa poco più di un chilo... anche lui potrebbe andare bene e oltre che essere più leggero di peso è anche più leggero di prezzo. Magari però sono io ad essere pessimista sul peso del banco che hai preso ed è molto leggero (e quindi anche treppiedi "umani" sarebbero ok)... quanto pesa? Quanto alla testa io ti consiglierei una 3 movimenti, meglio se a cremagliera... la manfrotto 410j potrebbe andare bene se il banco non è troppo pesante. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 14:31
Ciao Andrea, grazie mille, so che i produttori tendono ad essere "ottimisti" infatti il banco non l'ho pesato ma credo stia sui 3/4 kg , in cosa la testa a cremagliera sarebbe da preferire a quelle che ho indicato? Grazie ancora |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 14:52
Ciao Michele, una testa a cremagliera ti consente di fare regolazioni molto fini senza problemi: in sostanza la testa è sempre "bloccata" e per muoverla si agisce su dei pomelli demoltiplicati che consentono movimenti estremamente precisi. Anche le tre movimenti classiche non vanno male, ma devo dire che mentre la manfrotto che indichi mi sembra valida la benro vista in foto non mi da una grande impressione, la lascerei perdere. Nel prendere il cavalletto comunque considera bene il peso, già una testa a tre movimenti o a cremagliera da sola pesa circa un kg e mezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |