RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

subacquea







avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 16:36

Salve a tutti!
Vorrei regalare una macchina fotografica per fare foto sott'acqua ma ho un budget limitato. La persona a cui la voglio regalare è abituata alle reflex e quindi vorrei che la resa sia un minimo decente, non ad alti livelli ma che ne valga la pena. Esiste qualcosa che fa al caso mio? Per un futuro, consigli in questo campo anche a costi più elevati?
Grazie in anticipo! Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2014 ore 21:20

Ciao,
purtroppo tra tutte le macchine fotografiche subacquee non ce ne è una che si salva. Hanno tutte la resa di una normale compattina (quando ti va bene perché l'ottica compatta ad escursione interna non è di qualità su nessuna di loro). E hanno controlli molto limitati. Inoltre le case continuano a fare la gara a chi ci mette più megapixel e funzionalità astruse inutili. Ancora nessuna di esse, dopo anni e anni di "sviluppo" ha pensato bene di metterci il supporto al formato RAW.
Appena una lo farà, speriamo presto, vedrai che tutte le altre seguiranno e allora da queste macchinette si potrà ottenere qualcosa di più.

Quindi, fai tu i conti riguardo a quanto vuoi pagare una compattina con qualità d'immagine media che resista alle immersioni a bassa profondità. Io ci ho speso il meno possibile (200 euro per una Olympus TG-1 ricondizionata) ma non sono contento comunque della sua qualità d'immagine. La Canon Ixus 220HS "affogata" e sostituita con la Olympus faceva foto decisamente migliori.
Dalle recensioni le altre non mi sembrano tanto meglio della mia TG-1 che ha un'ottica comunque molto luminosa (f/2.0)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 11:50

Io faccio fotografia subacquea ,ma per darti un consiglio mi dovresti dire a che profodità deve essere usata,anche perchè con una compatta scafandrata di ottima qualità (Canon?! Io ne uso due) si possono fare belle foto ma devi spendere circa E 500-600,se vogliamo fare foto carine ci sono delle Nikon scafandrate mi sembra dalla Nimar (una la usa mia Figlia con buoni risultati) con E 200-250 circa. Se passi ad un sistema più serio ci vorebbe un flash (almeno) con relativo braccio.Evita come giustamente consigliato da Cicciob le compatte sub.Saluti ,Salvo.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 12:11

Seguo... Con interesse :-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 12:17

Sono anch'io interessato MrGreen, attualmente ho una Olympus Mju/Stylus 770 SW, ma ogni tanto fa i capricci e si blocca.
Io non faccio immersioni mi occorre solo per fare qualche foto appena sotto la superficie Triste

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 13:19

Prova a guardare le canon power shoot G 11-12 oppure quelle più recenti...Le trovi usate se può andarti bene, però devi abbinarci uno scafandro per poterla portare sott'acqua!! Se la persona a cui devi regalarla é abituata alle reflex questa può essere un buon compromesso!e la cosa più interessante per me è che scatta sia in formato jpeg sia in raw!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 13:22

[NON LINCIATEMI]
Nikon 1 AW1 ?
Rugged, sensore da 1'' (quindi non da compattina), a memoria arriva a 25 metri, dovrebbe avere un flash esterno dedicato per subacquea.
[/NON LINCIATEMI]

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 13:32

Sony RX100 al momento una delle migliori compatte per la fotosub, oppure canon g11/g12 o canon s100
ovvio servono scafandro dedicato ed almeno un flash(meglio due, la differenza sott'acqua si fa con la luce)
CoolCoolCool

qui trovate qualche scatto di un amico fatte con rx100
www.flickr.com/photos/13930495@N06/sets/72157636133030726/

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 20:19

Veramente belle le foto ,Marcello,del tuo amico,bello lo Stretto di Komodo e bravo anche lui.Ma quì siamo già ad ottimo livello e la Sony RX100 con relativo scafandro anche in policarbonato comincia a costicchiare !!Io uso con soddisfazione da alcuni anni una Canon S95 scafandrata e di riserva (allagamento con relative imprecazioni è sempre in agguato!!)ho comprato una G10 usata(consapevole dei pro e contro,tanto non la uso mai oltre i100 iso),ma tutta la serie G và molto bene e gli scafandri originali non sono male per quello che costano e per iniziare(sulla Canon S95 monto una Ikelite di qualità un pò superiore ma più costosa).La serie G ed S di Canon hanno lo stesso sensore (generalmente).Buona scelta ed occhio ad un buon usato per iniziare,ciao Salvo.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:51

Assolutamente d'accordo con te Salvo, ho consigliato la rx100 perchè si parlava di qualità ma di certo sia la serie S che le serie G di canon non sono da meno ( io le ho utilizzate per anni e con molta soddisfazione)

queste foto per esempio sono di un po' di anni fà (nulla di chè ..ero alle mie prime esperienze di fotosub) le ho fatte in micronesia e scattate con s90, di certo qualcosa di valido si tira fuori Cool
Cool

www.flickr.com/photos/41550359@N06/sets/72157623697374265/

ovvvio (non mi stancherò mai di dirlo) servono i flash , senza luce si và poco lontano (a meno di scattare a pelo d'acqua eed in pieno giorno) :-P:-P

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:26

Mi hai fatto venire un colpo di invidia (amichevole!!) misto ad un forte desiderio di andare sotto(per motivi di salute ancora non sono riuscito questo anno a fare una foto sub,in compenso ne ho fatto a migliaia ai gruccioni!).Meno male che le foto in Micronesia le hai fatte da principiante,e già ce ne sono molto belle(in qualcuna con un pò di sospensione,sabbia o plancton ?),ma quando ho visto quelle di Sipadan e degli altri mari,con altra attrezzatura e maggior esperienza,è da restare senza fiato,impossibile dire quale foto è più bella;tu spazi con la massima disinvoltura dalla macro a quella ambientata e sempre con grande fantasia,bravo!!Se la nostra amica vede le tue foto si impressiona di sicuro!Lei parlava di una attrezzatura buona per iniziare e non troppo costosa,ecco perchè consigliavo un buon usato,e non partire con compattine economiche dai risultati scadenti che ti fanno passare la volontà e ti fanno pensare che mai si riuscirà a fare foto come le tue(anche perchè il suo amico è già un buon fotografo "terrestre").Serve un flash(almeno uno) ed i soldini per comprarlo oppure un viaggio a Sharm e belle foto a 30cm!Cordiali saluti,Salvo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:38

Grazie 1000 Salvo, mi fanno molto piacere le tue parole ;-);-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:39

Ottimo il consiglio di Alessio e da provare se possibile la simpatica Nikon 1 AW 1 proposta da Roby (con il sensore da 1").Salvo.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:05

Grazie mille a tutti, mi avete dato ottimi consigli e ne terrò conto anche perchè di fotografia subacquea non so quasi niente! Grazie davvero Sorriso Bellissime le foto di Marcello davvero! Per chi mi chiedeva vorrei che arrivasse a una profondità di 10m! ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:23

Ciao.. anche io ogni tanto faccio foto subacquee e mi ero interessato per comprare l'attrezzatura.. Stesso budget limitato.. In sintesi non ho preso niente! Le macchine migliori (reflex escluse), sono le compatte più PRO, tipo G12-G15 come dicevano gli altri utenti. Il problema di quelle macchine è che vanno abbinate a scafandri appositi che il più delle volte costano più della macchina. Le compatte subacquee dalla nascita invece fanno quello che possono, ma se non siete sub professionisti, un buon lavoro lo può fare la Nikon COOLPIX AW120, che ho avuto l'occasione di provare da un amico. Per fare foto amatoriali, niente male.. Poi, come sempre, l'attrezzatura apposita fa la differenza, e i budget aumentano di conseguenza!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me