| inviato il 22 Giugno 2014 ore 12:01
Premesso che la fotografia non è il mio lavoro e non spero di far "fortuna" con le cartoline, ho delle foto del posto in cui vivo (Lampedusa) che a parere di molti sono belle cartoline, più belle di quelle che vedo in vendita. Un po' per vanagloria e un po' perchè del maiale non si butta niente (leggasi: è "lavoro" che ho già fatto, se con un minimo sforzo posso farci anche solo due spicci non mi fa schifo, visto che le uscite per questo hobby sono tante), non mi dispiacerebbe vendere qualche cartolina. Non ho però idea di come funzioni il mercato. Qualcuno ha mai fatto qualcosa del genere? Mi conviene andare con delle stampe direttamente dai negozietti di souvenir e vedere se l'articolo interessa e poi stamparmele in proprio (come? dove?) o ci sono altri canali? Ribadisco che non penso di camparci nè nulla del genere, sarebbe più che altro per soddisfazione personale e recupero (anche minimo) delle cifre "investite" in questo hobby. |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 15:23
ciao Guidoz per le cartoline puoi vendere le immagini, dai 50 ai 100 euro l'una ad un produttore di cartoline locali. poi li è da valutare l'uso indeterminato o annuale. farsele in proprio è più complicato per diversi motivi; se le stampi in offset in tipografia costerebbero pochi centesimi cadauna ma si parla di quantitativi industriali quindi poi la cifra diventa molto importante. l'alternativa è il digitale, offset digitale, puoi anche stamparne solo una a 0,25/0,35 centesimi nel formato 10x15, 11x16, 13x18. aumenta il costo se le vuoi fare più eleganti con rifinitura o carta superiore. l'altro problema non da poco è la distribuzione ed in ultimo, non per ultimo, la parte fiscale; da informarsi con il commercialista, dovrebbe essere prevista la possibilità di una ritenuta d'acconto al tuo acquirente. consigliata anche la tentata vendita; lasciarle con espositore al negoziante e dargli una percentuale di vendita sul venduto. in questo modo lui non rischia il suo denaro ma la percentuale del suo guadagno risulta più bassa rispetto al margine che avrebbe se le acquistasse. una cartolina la si può vendere anche con il porta a porta ( amici ). al costo di 1/1,5 euro un amico si può comprare la tua fotografia per avere il ricordo di un amico ed in questo modo recuperi un po' di costi e ti fai anche pubblicità con la speranza di vendere una stampa fotografica per arredo. si può vendere anche al salumiere dove compri il prosciutto o al panettiere dove compri il pane ciao Guidoz. |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 17:15
Ciao roberto, e grazie! Qui è una realtà piccola.... la distribuzione la potrei fare io in prima persona facendo una passeggiata... Se avessi idea di come stamparle in proprio ne stamperei un po' a mie spese, poi ne regalerei un paio ad ogni edicola/negozietto che le ha... e valuterei poi con loro se ne vogliono ordinarne un po' e solo a quel punto stamperei quantità superiori... secondo me con il flusso turistico che c'è qui in 3 mesi ne vanno via parecchie se han successo, e con quel che ho visto in giro fin'ora direi che almeno un paio dei miei scatti potrebbe avere successo.... il problema principale rimane la stampa... è possibile ordinare qualcosa del genere su internet? |
| inviato il 22 Giugno 2014 ore 22:49
sicuramente trovi anche qualche laboratorio on line, ma non saprei indicartene, bisogna fare una ricerca. oppure ci sono sempre io che posso stampartele se tu hai una stampante decente puoi trovare una carta fotografica adatta, un cartoncino rigido e provare a fare qualche prova. devi preparare una grafica per la parte anteriore e una classica per la parte posteriore. questo è un esempio di una linea che sto realizzando per me. [IMG]
 2013-04-13 001-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG] ciao Guidoz |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |