JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io alla mia 5D II ho affiancato la 220 HS non posso paragonare le foto di una all'altra... ma il suo sporco lavoro lo fa con "molta leggerezza". Se vuoi un confronto lo posso organizzare.
user1193
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 8:04
Io ho preso una sony nex 5n con il 16mm (24 equivalenti) e ne sono lietissimo
@Giovamonti: il confronto mi sarebbe piaciuto averlo tra la 220 e la S95 (il sensore è lo stesso) Come ti trovi con la 220HS?
@Sergiozh: Per "buona risoluzione generale" intendo foto con buoni dettagli senza esagerare nella maschera di contrasta come setub base. uno compatta ha lo zoom 300euro Le dimenzioni e il peso della IXUS 220 HS per me è il sinomnimo di compatta Grazie per l'aiuto
Ho la S95 e la cambierei solo con l'Olympus XZ-1 che ha un obbiettivo molto più luminoso soprattutto zoomando, ma visto quanto uso la compatta non mi conviene cambiarla. Della S95 sono molto soddisfatto, la ghiera anteriore è davvero comoda e puoi salvare un sacco di parametri in modalità Custom: per esempio se vuoi che all'accensione si posizioni su 50mm, messa a fuoco all'infinito, 400iso e diaframma a f5,6 per farci della street photography puoi
La 220 è un ottimo block notes nel senso che va benissimo per le foto di famiglia e di quelle di quando viaggi per piacere la reflex la uso per fotografare... Anche se nella mia ultima proiezione al fotoclub ho inserito tre immagini della 220 e nessuno se n'è accorto. Tecnicamente non gli manca solo il raw, non permette neanche di scattare con priorità dei diaframmi o in altre modalità che non sia il program o un sacco di preset e le foto sono un po' cariche (tipico dei jpeg Canon).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.