JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, possiedo un canon 430exII e mi capita di scattare delle fotografie di gruppo e metto la macchina in verticale e la parabola del flash girata verso il soffitto (di rimbalzo) ma l'illuminazione non risulta omogenea, ci sono parti ben illuminate e parti buie, anche se faccio attenzione al rimbalzo del flash. Oppure con la macchina in verticale ed il flash che scatta diretto, ma va a creare l'ombra dietro. Voi come vi comportate in queste situazioni?
Ciao, dipende a volte lo faccio rimbalzare di proposito lateralmente, per creare effetti particolari, o lo teno in verticale come fai tu. Se la reflex te lo permette, lo puoi staccare e reggere in mano, o appoggiarlo con il suo supporto lateralmente.
hai fatto 30....fai 31. Stacalo come dice Kris, se lo puoi fare altrimenti, prendi un cavo TTL e il flash risulta completamente svincolato dalla macchina, la soluzione economica migliore (circa 30-40 euro di cavo). Ciao LC
Capisco che l'unica soluzione è staccare il flash dalla macchina, vorrei capire però una cosa se acquisto dei trigger radio tipo Yongnuo YN-622C (circa € 50) oppure Yongnuo RF-603 C3 (cira € 30) devo utilizzare per forza tutti e due trigger cioè trasmittente e ricevente oppure basta il trasmettitore montato sulla macchina per fare scattare il flash?
Ti serve anche il ricevitore sul flash; e devi usare il 622c, se no perdi il ttl. Se invece vuoi lavorare in manuale e con un solo transmitter puoi prendere un solo rf-603 e un yn-560 iii, che ha già il ricevitore integrato e lavora solo in manuale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.