JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, Ho una 6d e vorrei chiedervi in che modo importate con lightroom e come modificate le impostazioni delle foto durante le impostazioni...tipo regolazioni ombre luci o altro....perche' io non so mai come modificare le foto e non esprimono il giusto potenziale. Grazie
La miglior cosa é guardare dei tutorial poiché gli aggiustamenti variano a seconda della foto e dell effetto desiderato fermo restando che la soluzione non è univoca... comunque inizia a vedere tutorial su bilanciamento del bianco e esposizione. se avrai ancora problemi prova a postare qialche foto e cercheremo di darti qualche consiglio....
ho scaricato un video corso della momos 29 euro te lo consiglio se' no e' dura se non si ha un po' di pratica il piu' economico ma fatto bene altrimenti fotografiaprofessionale it che e' in offerta a39euro mi sembra cius
Grazie delle risposte ragazzi...ma vi chiedo...voi di base quando importate su lightroom mettete gia qualche preset standard che usate sempre?tipo alzare le ombre e alzare le luci,magari aumentando chiarezza...cosa fate?
di massima io impostato il punto di bianco ee regolata l'esposizione, apro un po le ombre, qualche volta recupero le luci e abbasso un bel po i neri. aggiungo un po di vividezza e chiarezza... riduco il rumore e applico giusto un po di nitidezza. in che misura faccio questi aggiustamenti varia a seconda della foto.
intanto bisogna vedere la foto poi e' soggettivo ti soddisfa nn ti piace come e' venuta ? da li parti e vedi come modificarla cosi' su due piedi e come risponderti alla cieca
io quando importo l'unica cosa che faccio è la generazione dell'anteprima avanzata e la conversione in dng. per il resto è impossibile applicare la stessa ricetta a tutte le foto. per quanto riguarda la prima parte del pannello è forse la più semplice.
innanzitutto personalmente ti consiglio di regolare prima l'esposizione e solo dopo il bilanciamento del bianco. oltre all'esposizione, attivando gli avvisi sulle luci e le ombre, puoi agire sui bianchi, sulle luci, sui neri e sulle ombre. devi scurire bianchi e luci se hai delle zone in cui lighroom mette il rosso a mo di avviso di bruciatura, mentre devi schiarire neri e ombre se hai zone illuminate col blu. poi puoi anche fare di testa tua, a tuo gusto, e agendo su questi cursori puoi anche simulare un effetto hdr, aprendo tutti i neri e le ombre e chiudendo bianchi e luci.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.