RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto Canon 1D mkIIN


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto Canon 1D mkIIN





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 15:09

Salve a tutti, possiedo una 6D con 24-70 tamron e vorrei prendere un secondo corpo da usare con 70-200 per foto sportive. Subito.it brulica di offerte come sapete, bene la mia domanda è: vale la pena acquistare per 400€ una 1d mkII N ? Ha una buona resa complessiva se usata con il bianchino o con un futuro tamrex? Rende bene ad iso 800-1600? Mi affido alla vostra esperienza :) saluti a tutti!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:39

sono molto interessato anche io a questo topic !

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:55

io non lo prenderei.... è veramente tanto vecchia come concezione... soli 8 Mpx...



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:02

Io ci aggiungere 400 euro e prenderei una 1dmkiii tutt'altra resa...e poi ne parliamo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:09

Io quoto Luca Costa, la mkIII ha tutta una serie di vantaggi che la rendono preferibile.
C'è però da considerare anche il rapporto qualità-prezzo... se uno cerca un secondo corpo da usare unicamente con i tele ed è alla ricerca di una macchina veloce, indistruttibile e con un ottimo af la 1d2n a 400 euro (se in buone condizioni) dice ancora la sua.
Il file era ottimo per l'epoca e ancora si difende, meccanicamente poi era una macchina fantastica... d'altronde adesso con 400 euro cosa si prende di meglio?
IMHO a 800 iso va benissimo e a 1600 è ok, non ho mai avuto la 1d2n ma ho usato per oltre un anno la 1d2 "liscia" e fino a 1600 andava bene, a 3200 aveva banding ma era usabile in emergenza.

Concludendo se puoi alza il budget e vai sulla mkIII (che oramai si compra a prezzi davvero allettanti) ma se hai un budget davvero risicato la 1d2n è ancora una signora macchina nel suo ambito di utilizzo (sport, naturalistica).

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 22:52

io non lo prenderei.... è veramente tanto vecchia come concezione... soli 8 Mpx...


Posso permettermi di dissentire? Da possessore della suddetta 1d mark IIn, posso garantire che con le lenti giuste gli 8 mpx non sono affatto un limite, ma forse sono io ad essere troppo "di bocca buona".
Saluti;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 23:41

Concordo con Bress72, se non puoi arrivare a 800-1000 euro della markIII, vai di markIIn, con 8 megapizze ci lavori ancora benissimo!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:51

Possiedo una mk2n, allora come qualità di immagine, almeno il mio modello, è qualcosa di stupefacente...è meno esigente con le ottiche, per cui in confronto ad altre macchine sembra molto più nitida, è facile da usare nel senso che non è impossibile settarla bene in breve tempo e ha dei file estremamente lavorabili, come tutte le FF o le altre serie 1, l'AF è tranquillamente a livello TOP anche oggi....ok una 1DX la batte...ma se la cava ancora benissimo oggi.
Poi ovvio...il suo problema sono 2 cose...pixel, e iso. E in + la "logica" (se di logica si può parlare) del sistema (tasti principalmente) oltre al sistema in generale che appare un pò...obsoleto. Soprattutto gli ISO per me sono un vero limite, nel senso che se sei di giorno e hai ottiche 2.8 come 300/400 sei apposto...se già usi ottiche f4/f5.6(non super-nitide a TA, tipo i tele II)...e magari metti un extender...e non c'è un sole perfetto...ecco che allora iniziano i problemi. Comunque in situazioni "statiche" arrivi tranquillamente a iso 1600, e qualche sporadica volta a 3200 se esponi molto bene è ben usabile.
Un altro problema della 2n è lo schermo, non la dimensione, ma la qualità davvero scarsa, però...c'è da dire che se impari a farci l'abitudine, le foto sono 1 milione di volte meglio di come appaiono sullo schermo...per cui... (al contrario di altre machine che hanno schermi bellissimi, ma le foto che sembrano perfette sullo schermo sono poi pessime alla vista, con una gran delusione...
I pixel si possono essere un problema, ma in generale non lo sono moltissimo, sta a te poi valutare, la mk3 ha solo 1.8 MPX in +...non tanti di più.
Io oggi in ogni caso non la prenderei...potendo andrei su una mk3, perchè secondo me ha un rapporto qualità prezzo migliore... Se però non puoi spendere 400 euro in + per prendere la mk3, con la 2n cadi più che in piedi, e come qualità pura in condizioni buone, se la gioca anche con quelle più moderne, vincendo per me a mani basse su tutte le macchine non serie 1 in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 18:57

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!! Utilissimi come sempre ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:43

Attenzione anche alle batterie penose in confronto a quelle odierne (ma anche a quelle della mark III).. Buona macchina con tanti pregi e un po' di limiti, poi dovrai vedere tu se per le tue esigenze va bene o meno..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:16

Le batterie della 1d2n non sono male in assoluto ma hanno alcuni problemi:
- sono al nimh, quindi si autoscaricano
- non forniscono la percentuale di carica, quindi quando la macchina smette di dire "pieno" la batteria è già verso la fine.

A parte questo però una batteria FRESCA dura tranquillamente un paio di mila scatti.. occhio però che ho scritto fresca non a caso: se le batterie sono vecchie si autoscaricano in pochissimo tempo e comunque hanno scarsa durata, a differenza di quelle dei modelli successivi (litio) che anche se vecchie tengono botta.

La mia 1d3 con una batteria che ha qualche anno è arrivata a fare oltre 4.000 scatti nello stesso giorno con una batteria, oltre al fatto che la stessa batteria (vecchia) se lasciata nella macchina per un mese la trovi ancora quasi carica.
La mia vecchia 1d2 da questo punto di vista invece mi piaceva molto meno, quindi chi pensa di comprare una mk2(n) sappia che se le batterie non sono nuove dovrà investire in almeno una batteria di qualità con la quale avrà ottime prestazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me