JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti e grazie a tutti coloro che interverranno. Avrei bisogno di un corpo macchina con un modulo AF super performante dovendo fare degli scatti a gare di coursing con levrieri e rhodesian ridgeback. Le gare sono molto veloci e con improvvisi cambi di direzione. Mi chiedevo quindi quale corpo scegliere?? Devo per forza buttarmi su ammiraglie (non ho preferenze di brand!) Grazie!
Compreresti la macchina solo per queste gare? Allora può andare bene la 1dIII come suggerisce Tonino....Altrimenti ci penserei bene...
Da canonista ti direi 1d4 usata...Oppure più o meno con gli stessi soldi una 5dIII...Dipende se hai bisogno del fattore di crop delle apsh, o se ti va di montare lenti più lunghe o non sei troppo lontano, e può andarti bene una ff...
Non ci dici il tuo budget, né se l'impegno che hai sia di tipo professionale o amatoriale (suppongo la prima). Se non ti poni limiti di spesa, sicuramente le due ammiraglie di Canikon, sono quelle che garantiscono le migliori performance in assoluto lato AF. Canon 1dx e Nikon D4s costano un rene e mezzo, ma per raffica e AF sono il top che puoi desiderare. Subito dopo, per restare sul nuovo, viene la Canon 5dMKIII: raffica appena sufficiente ma modulo AF molto simile a quello della sorella maggiore ne fanno un'alternativa più abbordabile anche per usi sportivi. Altrimenti, spendendo sensibilmente meno, una Canon 7d ha un AF sulla carta performante e una raffica molto interessante. In più, essenso aps-c, ha un fattore di crop che potrebbe tornarti utile. Però non è sui livelli qualitativi delle precitate.
Altrimenti, sull'usato, le ammiraglie del passato che ti sono già state citate sono tutte valide alternative.
grazie sub. l'impegno è di tipo pro e proprio per ql motivo vorrei contenere il più possibile la spesa e al contempo avere cmq una reflex o una ml che mi permetta un poi di utilizzarla anche per altro. della 7d non mi piacciono molto i file (almeno qlli che ho visto da un amico...nn saprei dire ma non mi convincono troppo). in effetti al 1dx è davvero il sogno proibito ottima a tutto tondo anche una volta che finisca l'impegno lavorativo...ma il costo per un inizio è davvero proibitivo. se ci sono altri pareri io sono sempre disposto ad ascolatare!
serve un 300f2.8 che garantisce un af velocissimo con qualsiasi corpo e su soggetti come i levrieri è inutile una lente+ lunga. come corpo restando in canon direi 1d4 se la 1dx è fuori portata. raffica ,tenuta iso(con tempi conseguenti) e buffer sono fondamentali per riprendere l'azione.
Rimanendo sui 1000 € o meno 1dIII o 7d x Canon o D3 x Nikon .... Oltre vai sul nuovo o usato del meglio della produzione attuale, ma la cifra cambia notevolmente e visto che dovrai spendere anche di + per un' ottica adeguata ..... Resterei sulla prima scelta considerando che in base all'ottica ... un 70-200 f.2.8 piuttosto che un 3/400 sara' da valutare il fattore di crop e i MP ---- non troverei sensato ad esempio abbinare una 1d III ( APS-H e 10 MP) con un 70-200 e poi ricorrere a crop pesanti, meglio in questo caso una 7d o viceversa abbinare una 1d III o D3 ad un 400 luminoso
ciao. ti dico la mia? sony ha da poco presentato la seconda versione della a77. una aps-c da 24mp che, per 1200€ raggiunge i 12fps con autofocus attivo ed utilizza: "79 points with 15 cross-type points and 1 center f/2.8 point"
Come distsnze potrei starci dentro con un 70-200 al max un 300! Iso alti nn mi servono visto che le gare si svolgono in open e in ore molto luminose! Interessante la a77!! A qsto punto la butto lì (visto che nn conosco!) ho letto che la a6000 dovrebbe avere il miglior af in circolazione...ora l'abito nn fa il monaco...ma è possibile? Con poco più di 2500€ avrei un corredo super performante...
grazie mille ma mastro scrivimi pure, leggo molto volentieri quanto hai da dirmi. mi chiedevo invece se con una 5dIII riesco a cavarmela bene o se mi troverei ad arrancare. il full frame cmq lo preferirei.
Io ho 5dIII e le prestazioni AF sono notevoli (anche se fotografare un levriero in corsa penso sia piuttosto stressante per qualunque AF). Ho qualche dubbio sulla raffica, perché 6 fps ogggiorno non sono moltissimi, ma se pensi che ti bastino, in Canon come af di meglio attualmente c'è solo la 1dx (secondo molti, l'ad della MKIII, sarebbe migliore anche di quello della 1dMKIV). Poi, avresti il problema di trovarti un po' corto con le lenti. Un 70-200 su FF non so se ti basterebbe (anche se il 2,8 II tollera bene il moltiplicatore).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.