| inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:53
iMac o PC? Domanda già sentita milioni di volte....conosco già i vantaggi del mac, come velocità, stabilità di sistema, niente antivirus, ecc... Ma il mio dubbio è il seguente, i miei pc con windows hanno vissuto mediamente 6 anni, gli iMac quanto "vivono"? Se cmq hanno una vita media hardware uguale a 6 anni, vale sempre la pena spendere il doppio per un sistema blindato e stabile? Ps. Possiedo un monitor dell U2312HM che copre circa il 97% srgb, il monitor iMac 21.5" ha la stessa copertura srgb? Grazie a tutti per le risposte... |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:24
Ciao, ho un iMac del 2007 che ancora va piuttosto decentemente e che probabilmente rinnoverò quest'inverno. Restando sempre su Mac Per cui 7 anni se li è fatti tranquillo.... Ciò detto, la domanda che ti dovresti porre è : ma se ti trovi bene con windows, se hai già un buon monitor, che cambi a fare??? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 15:30
Io non sono mai riuscito a portare un windows per più di 4 anni...Il mio macbook pro ha giù superato i 4 anni e non accenna a mollare il colpo...mai avuto un problema...Ora ho preso pure un'imac...Fantastici entrambi e non tornerei mai a windows...Ho provato a comprare un portatile e l'ho rivenduto 4 mesi dopo... |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 16:14
Ciao! IMac senza neanche pensarci!!! Luca IU1BED |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 16:26
se hai un monitor perché un imac? perchè non un mac-mini? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 18:07
..o un macbook, ottendendo la possibilità di portarselo dietro? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 18:46
Io ho sempre avuto Windows ma MAC mi affascina. Devo dire che Windows 7 prima e Windows 8 poi sono due sistemi molto stabili e usando la suite CC di Adobe, nero per masterizzare e altro sw di contorno non ho mai avuto blocchi o schermate di errori (presenti spesso su XP). Detto questo non ho mai capito (prima o poi proverò) a parità di costo quali vantaggi reali ci sono ad usare la suite CC su MAC rispetto a Windows. Credo che un pc Windows abbia il vantaggio di essere meglio aggiornabile. Io sul mio pc ho cambiato il processore da i5 quad core a i7 six core dandogli nuovo sprint. Non so su MAC cambiare il processore, aggiungere hard disk o cambiare scheda video sia altrettanto immediato. Mi riferisco non a portatili. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 18:50
mmm stabile relativamente... essendo i sistemi osx ottimizzati per pochissima componentistica sicuramente hanno meno problemi di driver che possono infilare bug nel kernel.. detto questo più di una volta mi sono ritrovato, per operazioni banali, ad avere finder impallato o avere xcode che funziona in modo totalmente imprevedibile - verificato in due - e doverlo chiudere e riaprire un paio di volte. comunque è meglio ragionare in termini di feeling. se ti trovi bene con i sistemi osx, con un finder che non ti fa vedere la struttura delle directory, con un tasto funzione - quello mela - in più per riprodurre combinazioni di tasti brevettate da microsoft ecc. ma nel complesso ti sembra più logico il modo in cui funziona, beh prendi il mac. io lo trovo illogico ed esasperante in certi casi. appena posso, lavoro sempre su windows. però... son gusti tieni però conto, che in termini di potenza hw, con il prezzo di un imac 21.5 , che ha - ATTENZIONE - componentistica da portatile, quindi scheda madre, memorie, scheda grafica, tutte poco performanti rispetto alle versioni per pc, ti prendi un pc MOLTO più potente e un monitor molto buono da 24pollici 16:9 come il dell u2414h - cito questo perché ho appena preparato una configurazione per il pc di una amica che fa l'illustratrice e la grafica -. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 19:08
Mi intrometto nella discussione in quanto sono appassionato di hardware e vorrei far notare che con 1300 € ( più o meno il costo di un iMac ) ti assembli un pc che non ha eguali in confronto a tutti gli apple ( Mac Pro a parte k quello è una bestia vera e propria ) ti riesci a fare una configurazione da editing favolosa, per farti un esempio : - intel core i7 di quarta/ quinta generazione con relativa scheda madre h87/h97 ( l overclock non penso ti sarebbe utile se non sai gestirlo -hdd 1tb -masterizzatore da 20 € -un case magari cooler master k sono abbastanza "eleganti" tipo n-series -un alimentatore da 650w -RAM da 16 gb 1600hz -già k ci sei ci butti dentro una gtx 760 -se il dissipatore stock della intel non ti convince mettine un altro aftermarker ad aria tipo zalman o noctua o sempre cooler master -forse riesci a metterci un sd da 128 gb |
user36994 | inviato il 17 Giugno 2014 ore 19:41
Visto che il monitor cel'hai consiglio il macbook pro cosi hai sia portatile che fisso. Io faccio cosi dal 2010 e mai avuto problemi. Ancora va che è una meraviglia :)) |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 19:55
“ se hai un monitor perché un imac? perchè non un mac-mini? „ Quotone! Io ne ho uno di Mac mini, 500giga HD e 8giga di RAM, mi trovo molto bene sia per editare in lightroom che in Photoshop (lo sto provando da poco ma non ho visto indecisioni di caricamento varie e quant'altro). Sono passato a mac perché win8 non mi aveva convinto dall'inizio, e premetto che sono sempre stato fedele alla Microsoft..da quando uso il mac però mi trovo meglio, zero problemi virus, mai una volta che si è bloccato, aggiornamenti gratuiti (SO compresi). Ne prenderò un altro, sicuramente per fine anno, magari server, e tutto sommato il Mac mini lo puoi portare in giro come un portatile ed attaccare a qualsiasi TV. Alex |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:15
Da utente pc e quindi Windows, ti dico, fatti il mac :). |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:16
Attenzione il mac crea dipendenza :) innocua e piacevole dipendenza.. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:06
Grazie per i vostri commenti e consigli Ora che devo ricomperare il pc....perchè il "glorioso" CPU AMD con vista è morto dopo 6 anni di sofferenze!!! Devo dire che il iMac mi affascina molto....il mac-mini si sembra troppo poco spinto hw....i portatili mac non fanno per me, in quanto, per esperienza personale ho avuto hp portatile e non l'ho mai portato con me....solamente dalla scrivania al divano!!!! Sinceramente se esisteva solamente win8 post win-vista avrei già comperato apple....ma tra win-vista e win8 c'è il win7 che mi piacicchia....nei prossimi giorni vi dirò la mia scelta.....intanto mi farò qualche p***a mentale per qualche giorno!!!!! A presto.... |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 2:23
“ Attenzione il mac crea dipendenza :) innocua e piacevole dipendenza.. „ strano io ce l'ho da 3 anni e continua a farmi orrore probabilmente perché affianco ho ancora un bel pc recente con windows 7 pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |