| inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:43
Ciao ragazzi sono nuovo sia del forum che del mondo della fotografia , ho da poco acquistato una EOS 600D in kit con il classico 18-55. I miei soggetti preferiti sono gli animali e la natura , quindi un ambito decisamente vario che spazia dai paesaggi , alle macro di fiori/insetti , e foto ai mammiferi e uccelli . Immagino quindi, che nel mio corredo dovrei avere un grandangolare , un macro ed un tele rispettivamente per paesaggi , fiori/insetti e fauna in generale, purtroppo però il budget è quello che è, e non mi permette di comprare tutti e tre i tipi di obiettivi , ho quindi deciso di prendermene uno ora e mano a mano di allargare il mio corredo fotografico. Il problema era : quindi che tipo di obiettivo prendo ? Avendo già un 18/55 che , pur non potendosi definire sicuramente ne un grandangolare ne tanto meno un macro, mi permette comunque di effettuare foto discrete sia a paesaggi che a soggetti ravvicinati quali insetti e fiori , tuttavia mi è impossibile fare foto ad uccelli o a gran parte degli altri animali che vedo non potendomi avvicinare abbastanza (o perchè stanno troppo in alto , o perche son pericolosi , o perchè scappano appena mi vedono) quindi avevo optato per un teleobiettivo . Girando qui sul forum e su altri non so quanti siti ho sentito parlare benissimo del Tamron 70-300 vc USD che oltre ad avere una buona qualità fotografica e nitidezza delle foto mi consentirebbe anche di usare il fuoco manuale con il fuoco automatico inserito , cosa per me importante visto che fino ad ora tutte le foto le ho sempre fatte con fuoco manuale ... detto ciò , voi che dite ? vado sicuro sul Tammy o c'è altro che dovrei tenere in considerazione (rimanendo sempre su questa facsia di prezzi ovviamente ) grazie mille dei consigli ! |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:03
Ciao , ho il tamron 70-300vc e lo ritengo un buon obiettivo,nitido e con un ottimo stabilizzatore, sopra i 200mm inizia a perdere in maniera evidente ed a 300mm è molto morbido. Per caccia fotografica,dove i mm non sono mai abbastanza, è limitato...ma tornando alla tua domanda: no... rimanendo su questa fascia di prezzi non trovi niente di meglio imho . |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:15
+1 e aggiungo che l ho testato sia con tc 1.4x che con tubo prolunga con risultati interessanti. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:56
Confermo, per la fascia di prezzo è un ottimo obiettivo, forse il migliore, ora lo uso molto di meno perchè ho preso anche il Tamron 70-200 VC, ma qua si parla di altra fascia di prezzo. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:21
Grazie mille dei consigli ragazzi ! ho deciso , il prima possibile prenderò il mio primo obiettivo ! =) |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:33
Forse dico una cavolata, ma con una APS-C la focale dell'obbiettivo aumenta quindi è più di un 70-300. Io c'è l'ho per Nikon, ma devo ancora provarlo in modo "serio". Sicuramente ha uno stabilizzatore da paura!!!! |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:43
Il tamron 70-300mm vc usd è una scelta logica che rispecchia il tuo budget e ti permette di avere un medio-tele poliedrico con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo . Per macro ti prendi un tris di tubi di prolunga phottix o meike con trasmissione dati exif . ciao, lauro |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 21:58
L'ho avuto per un anno e condivido i pensieri precedenti: ottimo se rapportato al prezzo, i suoi limiti sono la scarsa luminosita' tipica di questi zoom e la perdita di nitidezza oltre i 200-250mm. Se puoi vai sull'usato, molti lo vendono per passare a tele più specifici (più lunghi o più luminosi) dopo poco e ne trovi di quasi nuovi, ma attenzione che la garanzia Tamron di 5 anni e' intestata al primo acquirente. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:13
x Mac89 “ attenzione che la garanzia Tamron di 5 anni e' intestata al primo acquirente. „ anche per gli altri brand funziona così o è solo una peculiarità della Tamron??? |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:24
Normalmente le estensioni di garanzia sono personali. Se hai il foglio con la registrazione del prodotto e la ricevuta non dovrebbero esserci problemi, ma e' meglio avere la possibilita' di contattare il precedente proprietario. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:49
pure io possiedo un Tamron 70-300 vc. AF e stabilizzatore (soprattutto, sembra congelare la situazione e ti permette tempi di posa brevissimi, certe volte io scatto a 1/30 e la foto è accettabile) non ti deluderanno e con poco hai un buon (issimo) obbiettivo tra le mani, utile per avifauna ma anche per altro... Consigliato |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:52
Mac89 grazie per la dritta |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:54
“ anche per gli altri brand funziona così o è solo una peculiarità della Tamron??? „ La garanzia standard e legale dei due anni è in genere legata al prodotto/venditore/documento di vendita. Le garanzie opzionali del produttore/distributore/venditore sono legate alle regole contrattuali che loro stabiliscono, perché non sono obbligate per legge a farlo. Giorgio B. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 2:15
Chiedo lumi a coloro ke ne sanno più di me (e nn sono pochi...) Come mai su internet si trovano tamron 70-300 f 4/5.6 su una fascia di prezzo di 130€ e altri 70-300 f4/5,6 ke superano i 300€ ??? Sono ottiche diverse cosa cambia ??? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |