RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituire la lente frontale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sostituire la lente frontale





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 20:59

Guaedavo alcuni obiettivi di un mio amico che hanno le lenti frontali con graffi evidenti.
Mi chiedo quanto possa costare la sostituzione di una lente. Ovviamente so che varia da un obiettivo all'altro, chi di voi lo ha fatto o ha fatto fare un preventivo?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 16:09

Ciao.
Non l'ho mai fatto, ma ho un'amico che sostiene di saper maneggiare le ottiche che si è cambiato la lente frontale di un 70-200 f2,8 NON IS. in se e per se a manualità non è difficile, la lente è incastonata meccanicamente, ma penso che ci voglia a) un sistema di verifica e controllo del perfetto posizionamento, altrimenti fuoco e autofocus tesssaluto; b) una camera bianca (abbattimento polveri) altrimenti quando la apri succede di tutto. Il prezzo della lente era, in quel caso, di ca. 120 euro (non ci scommetto, sentito dire...). Un fotografo mi ha detto che aprire un barilotto in CA costa 120 euro.

Dopo di che...mozzarella Francia (dippppiù, nin zò);-)

Ciao

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 17:57

Grazie per la risposta. Spero non mi capiti mai ma è interessante sapere quanto è pesante il danno.
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 18:02

Avevo chiesto al CS di Bologna per un Cano 70-200 2.8 con prima lente rigata che avevo trovato a 450 Euro, servicano 250 Euro ... non l'ho comprato.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 18:46

basta spendere 25/30 euro per un filtro protettivo e il rischio non c'è . Lo applico di default a tutte le mie lenti appena le acquisto .

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 18:55

Sono d'accordo Ludovico, lo faccio anch'io, me lo chiedevo perchè ho visti un 70/200 liscio danneggiato e mi chiedevo quanto fosse il danno...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:00

basta spendere 25/30 euro per un filtro protettivo e il rischio non c'è . Lo applico di default a tutte le mie lenti appena le acquisto .


anni di ricerca e sviluppo, trattamenti antiriflesso, antischifezze, multistrato ecc... e poi ci appiccichiamo davanti la prima cineseria da 20€ che ci passa sotto mano... che dio ce ne scampi, il paraluce e' piu' che sufficente

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:07

anni di ricerca e sviluppo, trattamenti antiriflesso, antischifezze, multistrato ecc... e poi ci appiccichiamo davanti la prima cineseria da 20€ che ci passa sotto mano... che dio ce ne scampi, il paraluce e' piu' che sufficente

+100

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:13

Personalmente non ho mai usato cineserie, quando mi rendo conto di usare l'attrezzatura in luoghi a rischio per l'incolumità della lente, adotto un filtro. L'ho fatto quando ho fotografato in una pista di motocross o quando ho scattato le foto in spiaggia ed ero vicino al mare.
Per il resto non ne faccio uso. ×? Non credo!

user9805
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:18

Quoto sopra, il filtro protettivo toglie qualita' alle lenti ...inutile comprare ottiche di qualita' se poi le si ammazzano cosi'.......consiglio se possibile di tenere sopra il paraluce come protezione e comunque una buona dose di attenzione ci vuole sempre e comunque ...
Sulla lente frontale del mio 500f4II nn ho messo niente ,eccimancherebbe ....pero' porto dietro un filtro importante che si chiama "stareattenti" MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:22

Sì Marco, dici bene, ma se ti trovi goccioline di acqua salata o di sabbia sulla lente, a voglia ad invocare il filtro importante;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:24

una lente come il 70 200 che problemi dovrebbe avere per 2 gocce d' acqua anche fosse salata ?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:28

una lente come il 70 200 che problemi dovrebbe avere per 2 gocce d' acqua anche fosse salata ?

Non voglio scoprirlo sulla mia di lente

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:34

ok, ma la domanda e' un altra, una lente da 2000€ che problemi dovrebbe avere ?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:37

Problemi legati alla chimica-fisica e all'attenzione del possessore. L'acqua in sé non danneggia, ma evapora e lascia un residuo cristallino. Se lo rimuovi meccanicamente crei dei microsolchi sul vetro. Uno non fa nulla, ma se la cosa si ripete...per estremo, hai presente i bicchieri che passano tante volte in lavastoviglie? Lo stesso vale per polvere, sabbia (peggio che peggio, silice...) e altri depositi solidi. A buon senso, bisognerebbe ribagnare la lente con acqua dolce e pulirla delicatamente, magari prima con un pennellino per non schiacciare corpuscoli sul vetro.
Mi è capitato di fotografare in spiaggia e trovarmi sporca la lente, ho fatto come descritto ed è andato tutto bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me