JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi chiedo scusa in anticipo per la domanda che già molti altri avranno fatto. Mi trovo a voler comprare una lente "tutto fare" ma volendo spendere poco.. Mi cade la scelta tra il sigma 17-70 2.8-4 OS Macro e il vecchio sigma 24-70 non HSM. Cosa mi consigliate calcolando che ho 2 corpi aps-c e devo ricoprire da 20mm avendo il 10-20 e 100 mm avendo il 100-400. Grazie mille a tutti voi in anticipo,Ciao
Ciao, io ti posso parlare solo del 17-70 2.8-4.5 non OS (cioè la vecchia versione): rapporto prezzo prestazioni molto buono ed ho sentito dire che il nuovo è migliorato; del fratello ha sicuramente mantenuti i pregi che sono "macro", non ruota la lente frontale anche se si estende, baionetta in alluminio, buona risoluzione e colori... spero abbiano migliorato l'AF che non è una scheggia... ma a quel prezzo. Su aps-c il 24-70 è meno versatile rispetto al 17-70, ma tutto dipende da come verrà impiegato. Ricordati che il 17-70 rimane 2.8 solo a 17 (o quasi)! Mi disipiace non poterti aiutare più di così. Se hai qualche domanda chiedi pure. Ciao.
Salve Andrea io ho il sigma 17-70 2.8-4 OS Dc, devo dire che come tutto fare è un ottimo obiettivo, mantiene 2.8 a 17mm e cmq arriva a 4 alle focali + alte che è lo stesso abbastanza luminoso, funzionalità macro buona sopratutto se ci aggiungi dei tubi di prolunga. Stabilizzatore e velocità af + che buona. Dal punto di vista della nitidezza, su aps-c è uno degli obiettivi che + mi ha soddisfatto.
nella scelta considera che il 24-70 ha un af che dir lento è un complimento.. è davvero davvero lento. Tanto per farti rendere conto a teatro a 2.8 facevo prima a mettere a fuoco a mano.
Su aps-c le focali del 24-70 le vedo poco sfruttabili...se proprio vuoi diaframma costante piuttosto guarda il Tamron 17-50 f2.8 VC. Personalmente anche io credo andrò sul Sigma 17-70 OS, più che altro per il motore af che è HSM, a differenza del Tamron.
Intanto Grazie a tutti... Avevo pensato anch io che il vecchio 24-70 senza hsm potesse aver problemi... A livello di ritratti col 17-70 come ci si trova? boken accettabile a f4?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.