JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, dopo una mezza idea di sostituire il mio tuttofare in kit (18-105 della d3100) con un Tamron o Sigma 17-50 f/2.8, sto considerando adesso il Sigma 17-70mm f/2.8-4 anche per la sua opzione macro. Terrei quindi anche il Tamron 70-300 ed il Nikon 35 f1.8. Ammesso che valga la pena fare questo cambio, qualcuno che possiede questa ottica mi può dire se è soddisfatto? Grazie!
Lo uso e ne sono soddisfatto. Però io ho sostituito il 18-55 is stm con il 17-70 C quindi ho guadagnato anche in mm. A mio parere è un buon obiettivo. A 17 la distorsione è evidente ma con un click va via. Per quanto riguarda il macro, è vero che permette di avvicinarsi al soggetto tantissimo ma è anche vero che a distanze così basse ci sono anche inconvenienti. Ultimamente ho fatto qualche macro montando il 17-70 con il moltiplicatore kenko con buoni risultati
user19955
inviato il 15 Giugno 2014 ore 13:46
Innanzitutto grazie per essere passato a visiare le mie galerie, ma mi avrebbe fatto anche piacere leggere un tuo commento. Per il Sigma 17/70 "C" che uso ormai da tempo, posso dire di essere pienamente soddisfatto; nella mia pagina personale ne potrai anche visionarne una piccola recensione che ho fatto. Rispetto al 18/55 non c'è paragone sia dal lato grandangolo come dal lato tele ed è, a mio giudizio un buon tuttofare. In base alle tue esigenze valuta anche il fratello Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM o il gemello Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM che, sul numero di giugno della rivista "N Photography", ha surclassato i competitors anche di classe superiore. Un saluto Ps vado a vedere le tue foto!!
ho approfondito molto l'argomento tutto fare aps-c negli ultimi mesi, il 17 70 è un buon tutto fare, inferiore al 17 50 2.8 tamorn (non vc) per qualità d'immagine e luminosità, l'opzione macro è sicuramente comoda ma conta che a 70 mm sarai comunque molto vicino quindi foto ad insetti dimenticale, ha dalla sua il vantaggio dello stabilizzatore e dell'hsm, ma costa anche di più del tammy, questi sono i dati "oggettivi" poi valuta tu in base alle tue esigenze, se quei 20mm in più ti servono nel tutto fare, ti serve il 17 - 70, altrimenti forse il tammy potrebbe essere l'obiettivo giusto per te!
P.s. non li ho posseduti quindi parlo solo per teoria, io ero quasi deciso a comprare il 17 70 poi ho scoperto il 17 - 55 2.8 canon ed è stato amore a prima vista, il mio portafoglio piange!
Grazie a tutti per le opinioni e i consigli! @Guidopater: per gli inconvenienti a distanze basse ti riferisci a distorsioni dell'immagine? @Asso52: sono agli inizi, navigo tra le gallerie cercando di imparare qualcosa, ma appena possibile commenterò volentieri le tue bellissime foto. Valuterò senz'altro i due 10-20mm che proponi. @Lanza93: per il momento anche io sarei orientato sul tammy!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.