JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve! vorrei acquistare un'ottica fissa da utilizzare su aps-c. Ho pensato subito ad un 50mm 1.4 a circa 300€ online... Non vorrei superare il range di focale quindi mantenermi sotto i 50mm e le alternative sono 2: il 40 2.8 stm o il 35 f2 is usm. Si quest'ultimo però non so nulla. Qualcuno che lo possiede sa parlarmene? Lo utilizzerei prettamente per ritratti..Considerando che un 35 su aps-c diventa un 56mm, potrebbe andar bene? O è meglio che opto per il 50 1.4? Vorrei escludere il 40 2.8 stm...l'ho provato e non mi dice niente di che..
Possiedo il canon ef 35 f2 non stabilizzato, buona nitidezza e colori , sicuramente vale più di quello che costa, ma la costruzione è misera, la plastica non sembra dare un grande senso di robustezza, per non parlare poi del paraluce , che come attacco è davvero una schifezza...però a quel prezzo...
“ la versione IS del 35mm ha una resa eccellente però per ritratti lo vedo un po corto „
beh si, su APS-C è ai limiti dell'usabile per il ritratto (attenendosi a certi canoni, la fotografia "creativa" poi permette tutto) ... ritratto ambientato senza problemi, primo piani già ci penserei un paio di volte e poi non ne farei di nulla
anch'io voglio acquistare un 50mm e molti qui sul forum mi hanno consigliato il sigma 50mm dg considerato migliore del canon... su [negozio 11] è a 317 euro ma ora è terminato io credo che opterò per quello... magari facci un pensiero pure tu..
50 1.4 :) Se vuoi spender un pò meno compralo usato!!^^ circa il confronto con il sigma dipende anche dai gusti. Molti dicono che sia meglio per il suo bokeh più pastoso,ma ad esempio a me piace più quello del canon :P (che non ha nemmeno problemi di front back focus come spesso capita a quel 50 sigma)
Sinceramente il 50 lo vedo corto per i ritratti e lungo per quelli ambientati, è una lunghetta che proprio non riesco a capire. Io su aps-c mi trovo benissimo con un 24mm 2.8 che uso per ritratti ambientati e come tutto fare. Per i ritratti stretti direi di non stare sotto i 70mm meglio se 85mm. Credo che il 35mm sia più usabile del 50 anche se è a mio personalissimo gusto ovviamente.
certo che se uno deve fare solo ritratti meglio dell'85 non c'è.. forse il 100 f2 per ritratti ambientati e come tutto fare io userei il sigma 18-35 art (da acquistare) e il 50 volevo metterlo in mezzo a questo e al 70-200
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.