| inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:09
Ad Agosto soggiornerò per una settimana al bellissimo Lago di Ledro e volevo chiedervi se c'era qualche bella escursione o itinerario da fare per arrivare a qualche punto paesaggistico di rilievo. Magari qualcuno che conosce bene la zona o ci abita può darmi una mano. Vi ringrazio per le risposte, saluti Federico |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:47
Proprio nessuno è di quella zona?  |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:01
Si! allora, il lago merita, le palafitte anche. potrai andare a fare due chiacchere con l'agenzia turistica e chiedere informazioni suelle escursioni che faranno giornaliere o di mezza giornata. Bezzecca merita l'ossario e il colle. Il museo e due chiacchere con la tipa all'ingresso sono obbligatorie. La valle Concei e' uno spettacolo, molto suggestive con le mucche al pascolo. A Tiarno di sopra (se non sbaglio) c'e' un piccolo ruscello che finisce in una gora/orrido chiedi informazioni!!! Merita davvero. Passerai anche davanti ad un vecchio Molino che si puo' visitare. Tremalzo, merita una visita. Se sei un appassionato della I Grande Guerra avrai da divertirti, da segnalare il monte cadria. Spettacolari sono I fienili in quota, le stele alpine che ad agosto saranno in fiore e tante orchidee selvatiche. Chiedi, so tutto!!! |
| inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:16
Il lago di Ledro offre tanti piccoli spunti. Non sono montagne elevate quindi se ti piace l'escursione senza faticare troppo (come me) avrai tante possibilita'. Parlare con la gente del posto, ti sara' molto utile per scoprire tante cose. Se vuoi davvero avere dei splendidi panorami ti consiglio un'escursione sulla Cima d'Oro, avrai una splendida visione del lago di Garda e del lago di Ledro. Un'altra escursione che merita e' una visita ai fienili si San Martino (chiedi) Tutto il mese di Agosto il CAI organizza gite/escursioni gratuite o a pochi euri di mezza giornata o giornata intera insieme a guide esperte e botanici alla scoperta di tante bei scorci e paesaggi. Non mancare di andare all'ufficio turistico di Pieve, avrai ottimi consigli. PS: per mangiare ti consiglio almeno una serata al Rifugio al Faggio alla fine della Val Concei. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 20:07
...forse ci vediamo! Sono stato anche l'anno scorso a Riva con visita obbligata alle valli di Ledro, quasi sicuramente ritorno, settimana di ferragosto. Escursioni in montagna di zona nn saprei, ma i consigli di cui sopra li sfrutterò anch'io spero. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 8:28
Beh ti ringrazio tanto Dm900, ora ho l'imbarazzo della scelta, vedremo quanto riuscirò a fare con al donna al seguito! Se mi viene in mente qualche domanda ti contatto. Grazie ancora, Federico |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:28
Con la donna a fianco ti consiglio di fare tante belle gite a pie' di porta. Il sacrario di Bezzecca, Tremalzo, le palafitte, sono piccole mete che meritano. Un giro per la val concei merita. PS: un giro semplice e' quello di andare al Corno di Pichea, c'e' un rifugio dove si puo' mangiare capriolo. Una passeggiata dalla malga al rifugio di circa mezz'ora, se poi vuoi salire in quota a vedere le stelle alpine e' facile e si fa in mezza giornata :) |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 8:20
Dm900 non c'è qualche bel percorso a piedi di mezza giornata che parte direttamente da Pieve di Ledro? Ma la Val Concei quale sarebbe? |
| inviato il 30 Giugno 2014 ore 11:38
ieri mattina mentre ero in attesa di un volo all'aeroporto catullo di verona , ho visto un bel opuscoletto sulle escursioni della val di ledro, penso tu lo possa trovare all'ufficio turistico, riporta anche percorsi di mezza giornata organizzati in loco con le ore della passeggiata, io me lo sono messo in borsa non si sa mai che un giorno ci torni dai un'occhiata anche alla cartina da scaricare in questo sito www.vallediledro.com/lang/IT/pagine/dettaglio/attivita,3/trekking_e_pa ti mostra diversi itinerari...... mancano i tempi di percorrenza e i dislivelli ... però può esserti di aiuto ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |