RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash per canon 650d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash per canon 650d





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 21:44

Buonasera a tutti ragazzi! :D
Lo scorso fine settimana ho partecipato ad un battesimo, io ed un mio amico siamo andati "armati" di reflex, io con canon 650d con 24-105 e lui con nikon d7000 e 24-120 l'unica differenza è che lui aveva montato il flash sb-700 mentre io usavo quello incorporato... Risultato? Le sue foto hanno dei colori bellissimi con le luci al punto giusto le mie hanno una luce orribile che rovina tutte le foto.. Allora ho deciso di comprare un flash e pensavo al speedlite 430ex ii (nuovo a 220€) voi che flash mi consigliate? Mi piacerebbe il 600ex ma purtroppo 480€ sono troppi... Il mio budget massimo è di 300€, grazie a tutti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 10:48

Nessuno sa aiutarmi per favore? Triste

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:20

Il Canon è ottimo per introdursi nell'ambito flash...io ho uno yongnuo tutto manuale e mi sto divertendo molto...sicuramente più avanti comprerò un flash più completo però per cominciare ed introdursi nell'ambito e per conoscerlo bene e a fondo in tutti i suoi meccanismi ti consiglio di spendere di meno e prendere un flash manuale...

Altrimenti col Canon vai tranquillo!!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 12:03

Grazie mille Davidel per la risposta! Vorrei chiederti cosa intendi precisamente per flash manuale, dato che sto iniziando solo ora ad affacciarmi al mondo dei flash MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 12:33

Ci sono flash a cui devi regalare manualmente si la focale dell'obbiettivo che l'intensità del lampo e flash come quello in camera della tua 650d che regola tutto in automatico...

Con in primi si imparano tutti i rudimenti e i vari settaggi da usare, invece con i secondi punti e scatti...i primi come dicevo sono impegnativi ma impari veramente cosa vuol dire scattare col flash... Poi ovviamente anche i secondi puoi usarli in manuale ma poi ti viene spontaneo usarli in automatico...

Tutto qui ;)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 12:35

Cerca un flash Usato che sia 430 II o 580 II vanno benissimo con la tua reflex.... e risparmi.. il 580II lo si trova sotto i trecento euri usato il 480 II sotto i 150€---

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 13:29

Grazie mille ragazzi ora ho capito! Se anche il flash normale può essere impostato in manuale penso che prenderò quello :D ho trovato un 580 II usato a 200€ corro a prenderlo ! XD

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:33

ottimo flash io ne ho tre di quelli....;-)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:40

ciao
io possiedo da due anni una coppia di metz 58 af2 abbastanza potenti
la cosa interessante è che se prendi un flash lo puoi comandare all'interno di spazi piccoli con il menù della tua macchina in modalità wireless.
molto comodo il menu della 650d
puoi tenere il flash montato sulla camera oppure lo posizioni in altro luogo e dalla macchina lo puoi comandare
di sicuro questo avviene con i flash e-ttl che ti consiglio vivamente
naturalmente costano qualcosa in più ma ne vale la pena. con un flash ettl puoi lavorare in manuale se vuoi fare pratica e in più hai gli automatismi e i comandi wireless se ti dovessero servire
sono molto contento del metz non sbaglia mai. uno è cadutoi e non ha fatto una piega! una robustezza da non credere.
su amazon.de lo avevo visto a meno di 300 euro nuovo

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:00


Risultato? Le sue foto hanno dei colori bellissimi con le luci al punto giusto le mie hanno una luce orribile che rovina tutte le foto.


quanto ai colori/definizione non credo sia solo una questione di flash.

Secondo me, innanzitutto la D7000 è una semiPro con sensore Sony (senza filtro) da 24.1 Mpx, la tua ne ha 18 Mpx con filtro, poi ci hai abbinato il tipico obiettivo per FF 24-105 a mio avviso non proprio eccellente e meno performante e definito di un obiettivo studiato per APS-C.

Poi, sempre IMHO dopo viene il fatto del flash, che sicuramente ha il suo perchè, ma non credo proprio influisca più di tanto su colori e definizione.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:00

ne ha trovato uno di Canon 580 II che per qualità e possibilità non è secondo a nessuno...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:01

ci hai abbinato il tipico obiettivo per FF 24-105 a mio avviso non proprio eccellente e meno performante e definito di un obiettivo studiato per APS-C


non diciamo sciocchezze... un amico gli ho dato il mio 24-105L ed è quello che usa sempre e me lo ha comprato....

fatti un giro qui e vedrai... www.flickr.com/groups/canon24-105/

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:26

@ Morice

non ho detto che non sia valido, ma
se ti fai un giro nei forum troverai molte discussioni in merito alla differenza di definizione per linee fra un obiettivo tipo il 24-105 rispetto ad uno progettato per sensore denso tipo un 17-55, ma non solo Canon, anche di altre case.

Ho visto alcune delle foto, ma non credi che potrebbero venire meglio ?

Dando ad ogni pixel APS-C la giusta informazione e non la stessa del pixel accanto (che in FF è lo stesso pixel) ?

Nel caso della D7000 a mio avviso si aggiungono altri fattori relativi a sensore e tipo di reflex non più entry-level.




avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:33

Ragazzi ho appena visto che la canon nel suo cashback summer ha il 430 ex ii e io lo prendersi nuovo a 190, la cosa mi alletta moltissimo... Dite che per iniziare possa andare bene?

Per quanto riguarda il 24-105 sono opinioni personali... All'interno della chiesa le mie foto non erano belle come quelle della d7000 ma quando siamo usciti dalla chiesa le mie erano come le sue anzi, qualcuna anche meglio! Apposta dico che è stato il flash incorporato nella mia 650d a rovinare le foto.. Dato che "spara" in faccia alle persone non essendo regolabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 15:45

Prego,

leggete la risposta alla mia domanda e successive spiegazioni dettagliate:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=884070&show=6

e grafico successivo (proprio con la D7000)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=884070&show=7



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me