| inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:38
  Ciao, finalmente mi e' arrivata ma non capisco come funzionano i punti di messa a fuoco.......voglio dire, sulla d300, dalla ghiera impostavo il punto che mi serviva...sulla d600 come si fa ??? ho provato con la ghiera ma boh,   grazie in anticipo :)  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:43
  no devi usare il pad (il multiselettore)     pag 101 del manuale     Se intendi invece cambiare da 39 a 21 o 9 o singolo devi tenere premuto il tasto in basso a sinistra sul alto della fotocamera e ruotare la ghiera (pag 100 del manuale)     Il manuale ... questo sconosciuto..    |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:44
  grazie, vado a vedere  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:52
  no, intendevo per selezionare punto messa a fuoco :D arrivata da 1 ora e sono come i bimbetti, devo vedere, ancora non ho letto il manuale    |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:17
  Controlla che la selezione non sia bloccata dalla ghiera intorno al pad   |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:39
  e' posizionata sul pallino   la ghiera non mi fa scegliere un punto di fuoco. devo impostare qualcosa che non ho fatto o impostato sbagliato ?     |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:04
  E' giusto sia sul pallino.   Scusa ma che impostazioni stai usando per l'autofocus? Af-s o Af-a o Af-c?   Se vuoi fare una prova imposti Af-s, punto singolo, premi a meta' corsa e prima che il mirino si spenga muovi il pad (le 4 frecce)  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:31
  Ah, in che modalita' stai usando la macchina?  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:32
  sto usando af-s   |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:34
  In che modo e' la macchina? M, A, S, P, Auto....  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:36
  a. ma boh, ho provato come dici tu, ma il punto di messa a fuoco non si sposta.   Molto probabilmente ho nella testa le funzioni della d300 o molto probabilmente ho impostato male qualcosa io  |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:42
  Leggiti quel benedetto manuale...       Dalla d300 ti hanno cambiato poche cose ma alcune fondamentali.   Tra queste la gestione dell'af.   Pulsante frontale, dove c'era il selettore AF-S/C/M della d300. Ora è AF-M ma lo puoi premere.   Tenendo premuto ruota le ghiere. Quella davanti cicla tra le modalità, quella dietro tra i modi AF-S/AF-C.     Ora corri e leggerti il manuale, mica si può avere sempre la pappa pronta... più fatichi più impari e capisci quel che fai!   |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:49
  ok, vado a leggere     grazie per quello che mi hai suggerito    |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:52
  grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, era la modalita' davanti che mi mancavaaaaaaaaaaaaaaa   ora funzionaaaaaaaaaaaa   baciooooooooooooo   vado a provare a fare due foto    |   
  | inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:54
  grazie ragazzi    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |