RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dslr controller- samsung s2 - canon650D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dslr controller- samsung s2 - canon650D





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 19:36

preso dalla voglia di sperimentare l'intervallometro del programma in oggetto, ho acquistato il cavo di connessione tra reflex e il mio samsung s2 ( usb-microUsb) e con esso il programma DSLR controller. Quest'ultimo tuttavia non riesce a riconoscere la mia 650d. Come mai?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:33

Forse per l' S2 non hai la versione Android necessaria oppure non hai il cavo ON THE GO serve che il cavo sia di questo tipo.

Estratto dal sito dslrcontroller.com/devices.php

Samsung Galaxy S2

International, GT-I9100
Gingerbread 2.3 (KH and KG): root not required
Gingerbread 2.3 (other): root required
Ice Cream Sandwich 4.0+: root not required

Carrier and localized models
In general, it is expected that the app will work with root on Gingerbread firmwares,
without root on Ice Cream Sandwich firmwares. This might differ per model.

Ciao
Sandro

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:50

grazie Sandro, il cavo è lo stesso visto in tutti i video o tutorial ( usb-microusb). Sulla compatibilità tra android dell's2 e la canon 650d non sarei in grado di leggere ed interpretare i dati da te linkati!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:46

Provato con s2 e canon 600d.. tutto funzionante

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:04

www.vivanco.de/Startseite/Produkte/Computer/USB-Technologie/USB-Adapte questo il cavo che utilizzo

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:40

attenzione che un cavo OTG non è un semplice cavo micro usb - usb

Ha un pin in più collegato.

Fai la prova collega una chiavetta USB al S2 con il cavo che hai.
Se il telefono vede la chiavetta e ti permette di scorrere file e directory all'interno della chiavetta con file manager allora è un OTG se no è un semplice cavo usb che non va bene.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:21

grazie Giovanni, penso che sia questo il problema. il mio cavo è un adattatore USB 2.0, non legge alcuna chiavetta. proverò con un cavo OTG, GRAZIE!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:25

Io ho comprato questo cavo www.lindy.it/Cavo-USB-Micro-B-a-Mini-B-OTG-1m.htm?websale8=ld0101.ld04 e fa interagire perfettamente eos 550D e Samsung Galaxy Nexus tramite DSLR controller.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:31

Nella descrizione del cavetto che hai linkato è specificato che non è un cavetto usb otg. Fai attenzione alla qualità del cavo che compri..a me su 3 acquistati 2 funzionavano malissimo (continue disconnessioni)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:04

Mi hai messo la curiosità, scaricata L'app, collegato il cavo otg all's3 e ha subito funzionato... Premetto che ho l'otg originale samsung..
A mio avviso non ne vedo una grande utilità... Quando si è in giro non si riesce ad utilizzare.
Voi come lo utilizzereste?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 20:17

Io uso DsrlDashboard...si puo' usare anche sui tablet da 100 euro, purche' dotati di otg.
Un utilizzo e' per esempio la possibilita' di guardare il live view per mettere a fuoco quando la macchina e' in una posizione scomoda o comunque utilizzare la macchina comodamente in alcune situazioni che altrimenti sarebbero scomode.
Permette molti controlli e funzionalita' senza dover toccare la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 21:26

io vorrei sperimentarlo come intervallometro per realizzare time lapse

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 17:00

Io lo uso solo quando ho la macchina sul cavalletto al posto dello scatto remoto, sia per evitare ancor di più il micromosso (se uno non aspetta abbastanza quando ha finito di fare regolazioni in macchina, le vibrazioni potrebbero essere ancora presenti al momento dello scatto), che in circostanze in cui è impossibile guardare nel viewfinder o sul display (la 550d ce l'ha fisso... sigh! ).
Unica pecca, almeno sul mio Galaxy Nexus, è la quantità di batteria che consuma l'app con il display sempre acceso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me