JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, a causa di continui spostamenti, ma per poter procedere con la mia passione fotografica, ho pensato di acquistare un MacBook Pro da 13" (per le contenute dimensioni) per poter lavorare sulle mie foto. Cosa mi consigliate per poter fare un minimo di calibrazione del monitor?
io ho usato colomunki per calibrare il mio mbp 13 retina con l'imac dello stampatore... nessun problema e output quasi identici.. poi tanto passa tutto per photoshop da lui :D
Da possessore di MacBook Pro 13' calibrato con Spyder Express 3 mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati (ma sono uno che non ha troppe pretese). Attenzione però ad un difetto intrinseco dello schermo: variandone l'angolazione verso l'alto o verso il basso la luminosità percepita varia sensibilmente, quindi per regolare contrasto, luminosità, curve etc. tocca lavorare allontanandosi un po' e mantenendosi perpendicolari al centro dello schermo stesso. Poi se dovessi fare un lavoro importante farei gli ultimi aggiustamenti su un monitor da fotoritocco, ma il MacBook Pro calibrato consente di fare già tanto in portabilità.
Edit: dimenticavo che la versione Express non consente di calibrare 2 monitor sullo stesso computer, quindi se vuoi lavorare sullo schermo del portatile ma collegare un monitor esterno "serio" per gli ultimi ritocchi devi andare su una versione superiore della sonda, se non altro per il software più completo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.