| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:26
Ciao a tutti, chiedo ai più esperti: eseguendo una foto (in questo caso con l'obiettivo Canon 50mm f1.4, a 3 metri, f1.8, AF in auto, Tv) utilizzando il punto centrale è possibile che la zona inquadrata dal punto non venga messa a fuoco ma che la macchina "decida" per un altro punto? Nella fattispecie ho fatto una foto alla cresima della figlia di mia cugina, che era relativamente ferma in fila. HO inquadrato col punto centrale la guancia (la pelle è molto chiara) La bimba teneva in mano uno stelo verde, di fatto distante forse 1cm (in profondità) dalla guancia. Ho fatto varie prove, ma la macchina poneva il fuoco sempre sullo stelo e con quella DOF il viso veniva sfocato. Possibile la macchina abbia problemi? C'e' chi mi ha accennato al fatto che se la macchina non trova abbastanza contrasto, lo cerca immediatamente vicino al fuoco selezionato dal fotografo. Sapete aiutarmi? Devo forse fare un test di micro-calibrazione dell'ottica? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:39
A pensare di dover fare micro-regolazioni o comunque un test estensivo, mi viene da vomitare! |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:43
con lo stesso obiettivo ti é capitato anche per altri scatti o solo quella volta? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:44
Anche degli scatti a piante...una sorta di "macro", per quanto sia possibile un macro con un 50-ino... Ma li ammetto che forse potevo tremare e gli oggetti erano di dimensioni decisamente minori... |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:45
Pensare che una 70D con 5 mesi di vita abbia questo problema, mi fa accapponare la pelle e voglia di lasciare tutto :-) |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:52
Il punto di MAF non è un punto ma un area, se nelle immediate vicinanze vi è una zona a contrasto elevato il fuoco andrà presumibilmente li. La pelle liscia non è mai un buon punto di maf, in genere è preferibile l'occhio o la parte appena sotto le soppraciglia insomma zone ad alto contrasto. Vi è poi un ulteriore fattore di variabilità legato al sistema macchina - obbiettivo. Ovviamente questi micro errori di maf sono molto percepibili con ottiche a grandi aperture. Fai una prova a f/1,8 su di un soggetto piccolo che non riempia il fotogramma, quindi ad almeno 2-3 metri, macchina sullo stativo, alzo specchio e telecomando, fai 20 scatti in one-shot e poi guardali tutti attentamente, poi dimmi cosa noti |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:53
..ieri, cercando di fotografare un ippopotamo in acqua col 70-200 a 200, inquadrando la testa dello stesso, ho trovato quest'ultima sfocata...il focus era sulle rocce immediatamente dietro all'animale...rocce molto contrastate.. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:56
OK Pisolomau, ci provo domani! |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:58
Mi sembra strano... Fai qualche prova "controllata" con la focus chart... Può essere F/B focus della lente come un difetto della macchina... Testala e se non risolvi nulla manda in assistenza, tanto è in garanzia... A me non da problemi, però... |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 14:59
Ma usi solo il centrale? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:16
In quel caso utilizzavo solo il centrale.. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:22
E... postare una foto incriminata con i dati di scatto ?? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:27
Ai...la vado a prendere questa sera :-) |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:31
Secondo me è più facile che dipenda dall'obbiettivo, a suo tempo ne sostituì ben 3 esemplari, tutti con il medesimo problema di messa a fuoco Cannavaro sistematicamente la messa a fuoco in ogni condizione di luce e contrasto. Tra l'altro se fai una ricerca è un problema noto. Un saluto. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:48
Lo ho gia' cambiato questo 50-ino e ieri appunto mi è successo col 70-200...ma oggi farò qualche test |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |