RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra 500/4 o 200-400/-5,6 1,4x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Scelta tra 500/4 o 200-400/-5,6 1,4x





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 11:12

Buongiorno,
mi sono appena iscritto e chiedo scusa se stò sbagliando il modo di introdurmi in un forum.
Vorrei scambiare qualche impressione con chi, come me, cerca di scattare qualche foto agli animali.
Ho una 1dx con varie ottiche, ma ora vorrei passare ad un tele più spinto.
Sono indeciso tra un fisso 500 o 600 od uno zoom 200-400 1,4x.
Qualche consiglio?
Grazie
M.Marcacci

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 12:42

secondo me si tratta di cosa vuoi fotografare.
il 200/400+tc è una lente magnifica per soggetti piuttosto vicini e comunque grandi.
ideale quindi per un safari ma non certo per fotografare passeriformi dalle ns parti.
in quel caso le scelte sono 400f2.8/500f4/600f4 e qui dipende dai tuoi gusti,ne abbiamo parlato all'infinito
PICCOLO EDIT
uno che arriva a certe lenti di solito le idee chiare dovrebbe già averle...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:34

In effetti ho le idee già abbastanza definite, ma sempre meglio confrontarle e verificarle.

Grazie

mm

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:36

Se poi mi può girare l'indirizzo dove trovare le discussioni, gliene sarei molto grato.

Grazie

mm

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:48

Ben arrivato Maurizio..Se il tuo target sono gli animali in natura, per intenderci safari nei parchi africani o in altre location , la praticità,versatilità dello zoom non solo facilita ma,talvolta, rende possibile lo scatto che non lo sarebbe con un fisso. C'è da dire che il peso è notevole ma i vantaggi sono indiscutibili a favore del 200-400+1,4x.
Se invece pensi di utilizzare il supertele da capanno per uccellini allora si può discutere di un 400,500,600 fisso a seconda dei gusti ( per me, in questo caso il 600!).
Per mia esperienza altro obiettivo eccezionale per i viaggi è il 300 f.2,8 perché liscio è sensazionale come definizione ,cromie.ecc. con l'1,4 è ottimo (f.4!!) e con il 2.0x è buono e, con un peso di circa 2,5 kg. hai a disposizione un 600 f 5,6!! Ho allargato i termini della domanda perché a seconda dell'impiego prevalente le scelte cambianoSorrisoSorriso
Andrea
P.s. qui ci diamo tutti del tu:-P

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 17:36

Siete molto gentili come del resto immaginavo.
Sicuramente darò del tu a tutti voi.
Nel frattempo vorrei chiarire che di solito vado a fotografare animali in giro per il mondo e fino ad ora ho sempre utilizzato un 28-300 ed un 70-300 purtroppo non utilizzabili con extender.
Ho aspettato l'uscita del 200-400 perché mi sono accorto che utilizzare prime lens mi avrebbe creato problemi sia per il peso sia per il tempo necessario alla sostituzione delle lenti stesse.
Foto in capanno ai mini uccellini saranno limitate ai 780 mm che ottengo con un extender esterno (f.8 che con la mia 1dx viene accettato)
Sarei quindi indirizzato verso lo zoom anche se il peso non è dei più bassi.
Per Andblo: la tua proposta del 300/2,8 con extender è senz'altro interessante, ma come ti dicevo inseguire l'inquadratura cambiando le lenti è estremamente difficile.
Ma ancora: se ritenete che le mie elucubrazioni siano fuori di testa, per favore, ditemelo
Grazie
mm

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 18:12

Ho scelto il 300 f. 2,8 serie II con extender serie III per la leggerezza e perché in viaggio affianco questo obiettivo con altro corpo macchina e zoom: quindi non cambio ottica e sono (quasi) SEMPRE pronto ad ogni evenienza. Quando si viaggia e si maneggia corpo+obiettivo tutto il giorno a mano libera anche solo un kg. in meno è tantissimo (per me) : la fatica diminuisce e cresce la voglia di scattareMrGreenMrGreen
Andrea

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 18:26

Hai ragione perfettamente; due corpi completi di varie lenti sono il giusto approccio.
In effetti ho l'altra macchina (una 5d mkII) con un 24-105.
Grazie

Maurizio

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 18:36

Io nei safari ho il 500 f4 sulla 1dx e il 70-200 (con 1,4) sulla 1div. Il peso del 200-400 si fa sentire (e' anche sbilanciato in avanti). Per questo io ho preferito un fisso più lungo e un medio tele più leggero e versatile. Valuterò se uscirà il 100-400 nuovo ... ma ritengo il 500 preferibile al 200-400.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2014 ore 19:25

Maurizio@ non esiste un indirizzo o link per le discussioni. Si utilizzare il tasto "RICERCA" ... (Quello verde sopra al titolo del topic x intenderci)
Saluti
Alberto

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 19:39

grazie
maurizio

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 19:42

Facip,
quando dici sbilanciato in avanti intendi rispetto alla mano di appoggio anteriore od alla piastra di attacco al cavalletto?
Scusa, ma non riesco proprio a trovare il modo di provarlo anche solo come distribuzione dei pesi prima dell'acquisto eventuale.
mm

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2014 ore 21:10

Non l'ho mai provato personalmente ma lo sbilanciamento si riferisce all'uso manuale: un eccesso di peso sulla parte anteriore rende un po' più complicato (e faticoso) l'uso a mano ( come il 500 I rispetto al II meglio bilanciato..).
Quando l'obiettivo è sul cavaletto il problema non si pone perché il bilanciamento si trova spostando il tutto sulla piastra:-P:-P

user14103
avatar
inviato il 10 Giugno 2014 ore 15:50

Facip@ scusa mi togli una curiosita io ho fatto due safari con due corpi macchina in uno il 70/200 seconda versione a volte con moltiplicatore e l'altra con un 400mm f 5.6 per questioni di peso ...anche io possiedo il 300f.2.8 is ed il 500 f.4 is mi chiedevo come fai a farli salire sull' aereo visto visto che siamo sui 7 kg solo di ottiche ? Io a fine luglio vado nel Masai Mara 5 giorni per la migrazione ... mi piacerebbe portare questi due mattoni ...ma sinceramente metterli in stiva mi scoccia un po....

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2014 ore 16:55

Usa le "valigie" giuste... (pelican)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me