| inviato il 09 Giugno 2014 ore 10:55
Visto che il problema si pone abbastanza spesso, ho deciso di creare questo piccolo tutorial Cosa fare se scoprite che qualcuno ha utilizzato le vostre foto su FB senza chiedervi il permesso? A) Come prima cosa, vi consiglio di mandare un messaggio alla pagina o alla persona in questione chiedendo la rimozione, in modo cordiale e pacato: talvolta questi utilizzi non autorizzati avvengono per leggerezza o ignoranza del copyright, ma se si tratta di una persona ragionevole le toglierà appena ricevuta la vostra richiesta. B) Ogni tanto però capita di non ricevere nessuna risposta, o di vedere evidente malafede (es. scritta di copyright cancellata o ancora peggio sostituita con quella del 'ladro'). In questo casi bisogna rivolgersi all'assistenza Facebook tramite questo link: www.facebook.com/help/contact/?id=208282075858952 E' facile e richiede giusto cinque minuti, non fatevi spaventare :-) 1) Prima di tutto, selezionate 'Copyright' e quindi ' Continua con la segnalazione relativa al copyright ' (' Continue with your copyright report '). 2) Vi chiederanno di precisare meglio la violazione, nel nostro caso la casella da spuntare di solito è ' Ho individuato dei contenuti che potrebbero violare miei diritti d'autore e/o diritti connessi '. (oppure, se vi appare in inglese, ' I found content which I believe violates my copyright '). 3) Selezionate ' Clicca qui per procedere con una segnalazione di diritti d'autore e/o diritti connessi ' (' Please click here to continue with a copyright report ') e a questo punto dovrete compilare un modulo con i vostri dati. Una volta completato, si aprirà un'ultima pagina dove dovete linkare le foto della pagina facebook che ve le ha rubate, oltre a mettere il link alle foto 'originali' presenti sul vostro sito o sulla vostra pagina juzaphoto, flikr, ecc. 4) Compilate il tutto il più accuratamente possibile e mandate la segnalazione (nota: nell'ultimo campo, ' firma elettronica ', non dovete far altro che scrivere il vostro nome e cognome). Potete compilare il modulo in italiano anche se vi appare in inglese, io in genere ho sempre ricevuto risposta dall'assistenza italiana. In genere Facebook vi manderà conferma della cancellazione delle foto rubate alla vostra mail; io ho fatto varie volte questa procedura e ho sempre avuto risposta in un paio di giorni lavorativi, l'assistenza FB prende sul serio queste richieste e si dà veramente da fare. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 14:20
Subito segnalibro...grazie Juza! Andrea |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 14:33
Grazie mille Juza!! Davide |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 14:49
Ottimo. Grazie Juza |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 14:52
Perfetto! Grazie Juza |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:12
Utilissimo. Grazie Juza. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:26
Grazie tante Juza... segnalibro pure io |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 15:31
Ottime info Grazie |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:00
Grazie infinite per il link. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:06
Una domanda io l'avrei, delle foto di cui sei stato vittima di "furto", come ne sei venuto a conoscenza? segnalazioni, puro caso oppure esistono metodi per verificare che non vi sia un doppione non autorizzato nella rete? chiedo questo perchè magari molti di noi si sono visti rubare le proprie foto (io in primis infatti difficilmente pubblico a torto o ragione) per puro caso, ma se ci fosse un metodo più consono e consolidato non sarebbe male. Grazie. max |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:09
Mi associo a Deer-Max, mi faccio anche io la stessa domanda, perlatro non sono nemmeno iscritto a facebook e forse per le cose sarebbero più complicate. |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:17
“ delle foto di cui sei stato vittima di "furto", come ne sei venuto a conoscenza? „ a volte mi è stato segnalato da amici o membri del forum; in altri casi le ho trovate con la ricerca per immagine di Google o con tineye.com/ “ perlatro non sono nemmeno iscritto a facebook e forse per le cose sarebbero più complicate. „ non è necessario essere iscritti a Facebook per poter utilizzare il modulo di segnalazione |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:22
Ok, diciamo che questo sicuramente aiuta, ma è chiaro che per chi ha una multitudine di immagini andare a scansionarle diventa difficile, ma comunque sia è un pò il rischio che tutti noi corriamo basta esserne consapevoli ed agire a proprio sentimento. Io le scelte a suo tempo le ho fatte, ma perchè non è stata una vicenda così liscia la mia dopo la segnalazione. Ma sono chiaramente episodi sporadici che possiamo più o meno vivere tutti quanti, le decisioni poi sono caratteriali e ragionate (per alcuni non sempre). Grazie della risposta. Max |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 16:28
“ ma è chiaro che per chi ha una multitudine di immagini andare a scansionarle diventa difficile „ certamente, io infatti faccio 'scansioni' raramente e solo per poche foto, in genere mi attivo solo su segnalazione. I furti di foto sono inevitabili, ma tutto sommato è prezzo piccolo rispetto ai vantaggi della pubblicazione sul web (e se scoprite un furto potete far valere i vostri diritti, non scoraggiatevi!). |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 19:39
Grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |