| inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:33
Ciao a tutti. Volevo avere un suggerimento. Ho la D610 Nikon nessun ottica e 1500€ di budget . Sono totalmente inesperti di reflex; vorrei scegliere delle ottiche in grado di fotografie in piú situazioni possibili a lunga e breve focale. Aspetto suggrimenti Grazie in anticipo Marty XD |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:48
Bel budget. Prendine solo un paio ma buone, magari uno zoom ed un fisso luminoso. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:00
16-35 f4 vr 50 1.8 90-100-105 macro |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:14
Io ti consiglio 24-70 f2.8 e un 35 |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:28
16-35 F4 + 50 F1.8 G + 85 F1.8 G ... poi un bel 70-200 magari usato. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:41
Come prima reflex devo dirti che sei messa benissimo. Per l'ottica dipende da cosa fotografi o cosa vuoi fotografare. Io ti consiglio di cominciare con un ottimo Sigma 35 mm 1.4 DG HSM Art. Usalo per due tre mesi e in situazioni diverse e ti renderai conto di cosa hai o non hai bisogno. Se poi ti dovessi accorgere che l'ottica fissa proprio non fa per te (ipotesi che ritengo remota) puoi sempre rivenderla (il Sigma 35 art è praticamente un assegno circolare (si svaluta pochissimo). |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:36
Tanti anni fa si iniziava con una lente fissa (un 50mm), oggi vanno di moda gli zoom. Come zoom, un 24-70 f2.8 è un tuttofare eccellente (c'è il costoso nikon, ma ci sono alternative di altre marche), però pesa e ingombra parecchio. Il 35mm f1.4 è una gran lente, offre opportunità creative uniche. Probabilmente dopo un po sentiresti il bisogno di una seconda lente (come è normale. ..le reflex si comprano per cambiare gli obiettivi) |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:49
io comprerei due fissi, diciamo 50 e 85, poi mi farei delle belle passeggiate fotografiche, cosi' comincerei a familiarizzare con l'attrezzatura, con l'uso e la consapevolezza le risposte alle tue domande verranno da sole. mi sento di darti piu' che un consiglio fotografico, un opinione da buon padre di famiglia. perche' spendere un budget cosi importante, quando dichiari di essere totalmente inesperta di reflex? |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:36
A parte l'invidia pazzesca (anche io ho 16 anni e la 70D me la sono dovuta pagare), ti consiglierei di iniziare con un tuttofare, in modo da capire quali focali ti interessano e familiarizzare con la reflex dato che dici tu stessa di non sapere nulla. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 20:57
“ Il 35mm f1.4 è una gran lente, offre opportunità creative uniche. Probabilmente dopo un po sentiresti il bisogno di una seconda lente (come è normale. ..le reflex si comprano per cambiare gli obiettivi) „ l'unica controindicazione del 35mm f1.4 è che provoca... dipendenza |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:25
Ciao Marty io ti consiglio ad esempio il sigma 24-105 art.. Hai una buona escursione focale con un vetro di ottima qualità.. Un ottica del genere ti aiuta a capire quali sono le focali che utilizzerai di più in futuro.. Buona scelta e buona luce Gabriele |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:28
Ti direi Nikon 24 mm 2.8, 35 2.0, 50 1.8 e 85 1.8, 4 lenti fisse più che valide, compatte e leggere (un po' meno l'85) rimanendo ampiamente sotto il tuo budget. |
user24002 | inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:46
Per essere totalmente inesperti di reflex, ti sei presa la Nikon D 610. niente male |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 11:07
Io prenderei il 24-120 f4 di Nikon anche usato e spendi la metà del tuo budget e poi vedi cosa ti piace e investi in fissi magari f 1.8 |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 16:59
Secondo me con un buon 24-105/120 di qualità giochi bene. Non sono pesantissimi , e impari quali focali usi più spesso. Oltretutto se vuoi fare un viaggio , stando leggera , con un'ottica sola ci fai quasi tutto.Se di buona qualità si rivendono anche bene. Devi anche capire che genere fotografico ti "acchiappa" di più . Se fai street di notte , la vedo grigia usare un f4, ti occorrerà un f2,8 almeno , ma i 24-70 f2,8 "buoni" costano cari ...anche usati. Ciao e buon divertimento. P.S. comunque hai già una buona base di partenza, intendo dire a macchina . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |