RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Travel Photography: 4/3 o aps-c?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Travel Photography: 4/3 o aps-c?





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 21:22

Salve a tutti,
è quasi arrivato il momento di fare la grande decisione. Tra alcuni mesi partirò per un viaggio zaino in spalla partendo dall'Africa e vista la mia grande passione/lavoro nella fotografia, sto cercando il giusto compromesso per riuscire a portarmi dietro l'occorrente che racchiuda in se qualità e poco ingombro e poco peso.

Fino ad oggi ho lavorato nell'ambito della musica, ambienti con scarsa luminosità, sono passato da Nikon a Canon Full frame, e per via del peso ho già ampiamente tralasciato l'idea di portarmi dietro questo.

Chi ha viaggiato spesso in questi posti mi ha consigliato le ottime mirrorless 4/3, come:

- fujifilm x-pro1
- fujifilm x-e1 oppure la successiva e2 (se ne vale veramente la pena);
- panasonic gx7;
- sony nex-6;
- sony a7;
- olympus om-d e-m1;
- olympus om-d e-m5.

Oppure qualcuno si sente ancora di consigliarmi una APS-C?

A cui allegherei non più di 3 lenti, che a seconda del brand, che siano un grandangolo spinto, un zoom che non arrivi oltre i 75/80, ed un fisso per ritratti.

Spero di ricevere qualche consiglio utile,
saluti,
M.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2014 ore 23:52

Le Fuji sono APSC e la Sony A7 è Full Frame.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 2:37

E la nex 6 aps-c

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 8:55

Ciao beato te che vai in AfricaMrGreen per la tua richiesta stai confondendo il formato del sensore APS- 4/3 con le macchine con specchio (Reflex) e senza specchio (Mirrorless) ci sono Mirrorless 4/3, APS-C o FF

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:20

si, lo so scusatemi, vi riformulo la domanda allora, che forse mi sono espresso male io: quale scegliere tra quelle elencate oppure una delle classiche aps-c canon/nikon?

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:22

Farai naturalistica?
Per il solo viaggio io ti dico come mi sono trovato benissimo .
Olympus omd
Un grandangolo (come il 9-18)
Il pancake 20 1.7 (reportage e di sera)
Il panasonic 100-300 (scarsino, ma un equivalente 600 serve con gli animali).

Se non hai intenzione di fotografare avifauna, una apsc come la sony o fuji vanno ancora meglio. I tele per apsc diventano grossi e, zaino in spalla, ogni peso in più è, secondo me da evitare

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:24

prevalentemente paesaggi, primi piani, non sarà nel mio intento fare safari o cose simili e di "rubare" scatti da distanze assurde, preferisco avvicinarmi e prima di fotografare qualcuno scambiarci qualche parola, per questo avevo escluso a priori anche i tele.


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:42

Se hai possibilità economia le due migliori soluzioni sono:

- Fuji X-T1 (o X-E2) con 10-24, 35mm F1.4, 56mm F1.2 (ma anche il 60mm) e sei coperto in tutte le focali che ti interessano con qualità ottima.

- Sony A7, potresti prendere il 55mm, però poi se cerchi qualcosa in AF lato grandangolo non hai nulla, nemmeno come tele da ritratto, quindi dovresi andare di ottiche vintage.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:50

Grazie per le risposte, mi ero forse dimenticato di dire una cosa: il viaggio sarà zaino in spalla e quasi esclusivamente via terra, le zone attraversate non saranno quelle turistiche, quindi il corredo sarà esposto ad intemperie e verrà trasportato dentro lo zaino da backpacking, quindi sicuramente la scelta ricade su un corpo tropicalizzato.

Il discorso non è tanto la spesa da fare, che volevo cercare di ridurre, per il semplice fatto che il viaggio non sarà una vacanza, i luoghi non saranno turistici e le situazioni spiacevoli che possono capitare che si danneggi, o mi venga rubata o qualsiasi altra cosa, sono all'ordine del giorno.
Per questi motivi volevo puntare su un body valevole, ma che allo stesso tempo non mi venga a costare quanto un FF, così in caso spiacevole, il rammarico sarebbe minore.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:25

Io ti direi una pentax tipo k-5/k30, tropicalizzazione top. Poi ci prendi un 18-135 tropicalizzato e fai tutto con quelli, le ml non sono ancora fornite di ottiche tropicalizzate, l'unica é olympus ma e-m1+12-40 costa un rene, puoi pensare alla em5 sempre con il 12-40 o il suo 12-60 buietto, di ultragrandangoli tropicalizzati non ce ne sono al momento.
Quindi per me pentax in testa, seguita da olympus

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:29

Ps ti sconsiglio fuji, non ha al momento ottiche tropicalizzate e il 10-24 é già sul grossino, anche il 56.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:57

Io prenderei Om-D EM1 con 12-40 f/2.8 PRO + un'altra lente a tua scelta tra quelle disponibili Olympus/Panasonic in base a quello che vuoi fare.
Oppure XT1 con 18-55 +14mm e se non hai problemi di $ anche il 56 Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 19:41

Ti servono due corpi: primo per non cambiare obiettivi (con la polvere è un disastro), secondo perché se si rompe un corpo... addio foto.
Io ho sony a7 e ne sono contentissimo, ma viste le tue esigenze ti consiglio due olympus

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:30

eccomi dopo aver girato un attimo sulle possibili opzioni:

CORPO:
- olympus OM-D E-M5 oppure la nuova E-M10?

OBIETTIVI:
- l'oly 12-40 f/2.8 è davvero una lente splendida, ma anche usata non si trova niente sotto i 700/750, quindi opterei senza rimpianti per il 12-50 in corredo;
- l'oly 40-150 visto il prezzo a cui si trova usato, potrebbe sempre tornare utile, come mai potrei usarlo, devo valutare un attimo;
- l'oly 12 f/2, grande lente, usata sui 400/420, con la metà è possibile prendere il panasonic 14 f/2.5 + la lente di conversione grandangolare (dmw-gwc1);
- panasonic 20 f/1.7 pancake usato sui 200, inutile?
- come grandangolo spinto ho visto cose strabilianti con il panasonic 7-14 f/4, peccato non si trovi quasi niente, e se hai la fortuna niente a meno di 700, avrei trovato come alternativa un 9-18 oly non serie M a 250 (quali sono le differenze con la serie M?). La cosa brutta è che non esiste un vero wideangle spinto e luminoso che mi eviterebbe del tutto il discorso del fisso, quelli offerti sono davvero buii;
- fisheye ho visto un discreto samyang 7,5 f/3.5 nuovo si trova ad appena 300, manual focus, ed usato si trova sui 230, oppure ho visto l'oly 8, ma anche usato siamo sui 400, decisamente troppo.

corpo + 4 lenti già mi sembrano eccessivamente troppe, dove potrei tagliare?

grazie ancora!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 21:35

Prenderei una E-M1 o E-M5 con 12-35 pana o 12-40 olympus + 35-100 pana, con questa configurazione sei coperto per ogni situazione a prova di polvere e pioggia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me