JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!!!! Eccomi di nuovo qua a rompervi le scatole!!!! Ho di nuovo un problema con il mio Sigma 180, ho risolto il problema del flash grazie a voi, quindi mi chiedevo se potevate aiutarmi ancora!!!! Ho letto molti dei topic già presenti sugli extender, ma non ho trovato nulla sul Sigma 180 moltiplicato. Devo vendere la mia Canon 7D per questioni economiche, e avendo solamente la 6D ho la necessità di poterlo ingrandire un pochetto!!!!! Come può funzionare secondo voi??? Quale mi consigliereste??? Grazie!!!!!!!!!!! Andrea
Ciao Andrea, ho il sigma 180 f2.8 e lo uso sia su 5d3 che su 100d, uso sia il moltiplicatore sigma che kenko, e mi trovo leggermente meglio con il kenko, ma la differenza e' comunque contenuta. I risultati sono molto buoni, non ho mai provato un 2X.
Ti ringrazio moltissimo per la risposta!!!! Ho letto che secondo alcuni non c'è praticamente differenza di ingrandimento con e senza il moltiplicatore. Possibile??? Il 2x ho letto quasi dappertutto che è un po' troppo e per la macro che faccio io sarebbe troppo. Grazie!!!! Andrea
recupero un po il fattore di crop che perdo tra la 6d e la 7d o come ho letto da altre parti non c'è molta differenza???? sono riuscito a spiegarmi meglio??? cioè, il mio 180 diventa un 252??? scusa se ti stresso!!!! ti ringrazio!!!
ok.....se monti il 180 su 7d diventa 288, se moltiplichi con un 1,4 la 6d diventa 252,
la qualità che si perde con il moltiplicatore è veramente minima, ho fatto delle prove e onestamente in alcuni casi mi sembrava piu' nitido il FF + ex1,4 che la 7d liscia........mentre il sendore della 100d (che Canon dice essere identico a quello della 7d) mi sembra dare risultati molto interessanti anche moltiplicato.
poi considera che la 6D e' così nitida che secondo me la moltiplichi tranquillamente e poi in PP puoi azzardare anche un croppino
Ok perfetto!!!! allora appena ho venduto la 7d prendo l' 1,4x di kenko!!!! poi l'altra cosa che mi spinge a venderla è che a iso alti davvero perde tanto....a 1000 sono quasi inutilizzabili.....sulla 6d 1000 sono più che utilizzabili!!!!! ti ringrazio per le conferme!!!!! almeno posso usarlo come un 252!!!!
io vengo da una compatta..scatto paesaggistica e macro. cercavo proprio questa discussione.. volevo passare direttamente alla 6D come mia prima macchina reflex. non sapevo se la 6D fosse adatta, appunto che ho letto in giro che la APS-C croppa 1,6 e nella 6d per recuperare un pochino volevo sapere se un moltiplicatore serve a qualcosa.. ho notato che il prezzo canon è un pò eccessivo.. però se la qualità cè..non sapevo quale andasse bene nelle altre marche. domanda cè differenza tra il 100 L 2,8 macro e il 100 2,8 Macro normale?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.