| inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:13
Buona sera a tutti, sto per intraprendere un progetto fotografico che mi porterà a fotografare su treni, stazioni e altri mezzi pubblici. Non sono molto pratico della fotografia di strada, sapreste consigliarmi qualche autore, libro o rivista per farmi un idea? Grazie mille!!! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 12:13
Con tutta sincerità non credo che esista un libro di fotografia street così specifico, però potresti vedere di libri che parlano dei mezzi pubblici, conoscere quello che stai fotografando aiuta a sviluppare un progetto con cognizione. Sentiamo altri... |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 12:27
Street photography. Il manuale: tecniche, linguaggi, segreti. Questo lo conosco è un libro di street che ho preso qualche mese fa, ma non parla di temi specifici come treni, stazioni e ecc...parla di street in generale su come deve essere l'approccio, il modo di vedere... L'altro non lo conosco. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 12:43
aggiungo anche Eric Kim: erickimphotography.com/blog/ lo seguo da qualche anno anche via FB e i suoi interventi sono molto interessanti, traspare molto il suo amore per la fotografia e la voglia di condividerlo con gli altri. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 12:45
Giusto per la cronaca; nelle stazioni è vietato, per legge, fotografare. Dovrai farti rilasciare dei permessi specifici o agire da "clandestino" con gli inconvenienti ovvi |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:38
Ma assolutamente no. L'argomento é gia stato dibattuto sul forum basta cercare ci sono anche documenti Fotografare nelle stazioni si puó e senza permessi |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 0:51
In effetti il rischio di trovare in stazione un solerte vigilante della legalità che ti dice che è proibito è elevato: quindi è opportuno prepararsi a ribattere "ah si? Scusi, ma in base a quale norma?" Ti guarderanno come un marziano, e ti diranno che "c'è il cartello" (ma nemmeno loro sanno dove), o se trovi qualcuno più preparato ti citerà un regio decreto. Senza addentrarsi nelle interpretazioni, conviene avere nello zaino copia della legge che lo ha abrogato qualche anno fa. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 7:58
Concordo con Garciamarquez, la legge è cambiata ma non tutti lo sanno, fino a poco tempo fa non lo sapevo nemmeno io. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 9:20
bisognerebbe fare un thread guida dal titolo "dove e cosa si può fotografare e cosa no" almeno serve da FAQ dato che periodicamente la faccenda torna fuori con l'immancabile decreto Urbani, legge sull'occupazione suolo pubblico ecc. ecc.. con tutti i documenti e leggi allegate che uno si può stampare e tenere nello zaino in caso di emergenza i_m_b_e_c_i_l_l_e in divisa Chissà se un moderatore ci sente.. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 9:59
Ne dubito, ieri c'è stata gente che si è insultata per tutto il giorno senza che nessuno muovesse un dito per fermarli. Buona la tua idea, avere nello zaino i documenti potrebbe essere utile. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 18:44
Grazie mille a tutti! Quoto Garciamarquez sulla necessità di un FAQ completamente dedicato agli aspetti legislativi, potrebbe essere un ottimo modo per evitare casini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |