user10190 | inviato il 02 Giugno 2014 ore 16:24
Ieri parlando con mio figlio ho accennato al computer e ovviamente sono stato subissato di "ma questo non ti serve", "questo è troppo", "la Asus fa quello che puoi fare da te in un'ora" (va letto: "che io posso fare per te in un'ora" con la mia risposta... ne riparliamo finita la scuola) ecc... ecc... e, visto che si pranzava, ho dovuto alzare salvietta bianca! Ho dovuto sudare per fargli capire che era la mia bicicletta e un po' di lusso lo volevo (almeno un quad core i5), e comunque mi arrendo a passo all'assemblaggio. Chiedo consiglio considerando che: meglio ventole grosse ma lente. Meglio tante che poche. Meglio scheda video separata. Meglio case grosso poiché l'aria circola meglio. Considerati i "meglio" e che posso riciclare il masterizzatore e il disco rigido da 45 giga del vecchio ( non voglio mettermi in grado di scaricare film ), voglio costruire una macchina attorno al processore i5 o i7 in un insieme molto silenzioso. Uno degli aspetti che mi fa preferire l'assemblaggio è che l'Asus M31AD ha il silenziamento come opzione e quindi non risolvo del tutto quel problema, se non con un successivo intervento. In Amazon ho visto un case fa fa il al mio caso... www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Case-Midi-Tower-Verde/dp/B007S02GLQ/re Ha le maniglie per il trasporto e questo mi piace molto. Preferirei più uscite usb sul frontale, ma due sono il minimo sindacale è può bastare Il processore i5 ho visto questo www.amazon.it/Intel-BX80646I54670K-Processore-i5-4670K-Haswell/dp/B00C Per la scheda madre non mi serve una speciale per il "gaming", ma una ottima per gestire quel processore e l'attività multimediale normale. L'alimentatore mi serve anzitutto silenzioso e poi che alimenti... La ram... meglio due da 4 o una da 8? Se riesco a chiarire oggi quello che mi serve, domani faccio gli ordini in Amazon. Grazie e buona giornata. Ulisse |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 22:37
io ti posso dire come base: ssd per sistema operativo e programmi e swap hd per il resto... |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:05
io una mano, compatibilmente con i tempi del lavoro, te la do volentieri, visto che fare scelta di componenti e assemblaggio è uno dei miei lavori secondari che faccio per passione però non posso certo dirti stanotte quello che ti serve. ogni 6 mesi cambiano socket, processori ecc. ed è qualche mese che non seguo più anche se sto per fare un pc per una amica fotografa. quindi se ti prendi del tempo posso dare una occhiata ai bench di alcuni prodotti e vedere i listini di alcuni negozi. se devi fare l'ordine domani no mi spiace. non si risolve con 3 consigli della nonna. c'è una ragione particolare per cui vuoi comprare dagli evasori fiscali di amazon? io di solito compro da B*P*M *power ma vedo che qui è bannato e non posso dire con sicurezza che diano assistenza. Prokoo è un negozio rinomato tra appassionati, sia per i prezzi che per la qualità di componenti di buona qualità - marca performance ecc. - tante ventole e silenziosità non stanno insieme. è vero che meglio due ventole grosse che più ventole piccole. quello sì case... ti piace proprio quello o accetti qualcosa di esteticamente più curato? no l'alimentatore PRIMA deve alimentare con tensioni STABILI e poi essere silenzioso e comunque se prendi un alimentatore di buon livello hai entrambe le cose. overclock ? la butto lì non si sa mai fondamentale: qual è il bugdet? |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:17
Assemblare un PC ... difficile in una risposta. Io ho scelto un ssd da 256 gg, un box installato nel case per 3 hard disk swap (casse big tower), una sk grafica quadra 2000 (adatta per il fotoritocco e video) con ventola minuscola. Il processore e' raffreddato a liquido. Quasi il PC non si capisce se è acceso o spento. Davvero silenzioso. Il processore e' un 6 cuore societ 2011, ram 32 gg. Assemblato ormai un anno e mezzo fa ma ancora molto attuale. |
user10190 | inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:37
Basilarmente vorrei prendere scheda madre, processore e alimentatore nuovi (e il case). Il case Corsair mi piace per le maniglie, le aperture per interveire all'interno e anche per l'estetica spartana. Volevo investire 500 e passa euro per l'Asus M31AD e quindi per assemblare un buon i5 ce ne starebbe. Però vorrei cominciare ad acquistare subito dei componenti e aspettare che mio figlio finisca la scuola (verso metà Giugno) per finirlo insieme. Per il resto posso anche cercare al mercatino dell'usato ma dovrei sapere cosa cercare. Scheda grafica, video, ram e tutto ciò che se posso preferisco risparmiare in favore di ciò che più conta. Amazon ha ottimi prezzi, mi consegna in un giorno a costo zero (forse hanno un magazzino qui vicino) vendono i miei libri e sono affiliato alla loro pubblicità.... non mi posso permettere di contestare il padrone del vapore... |
user10190 | inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:39
Donagh e Facip non mi proponete le Ferrari tanto non me le posso permettere... per adesso (spero) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:46
“ c'è una ragione particolare per cui vuoi comprare dagli evasori fiscali di amazon? „ Black Imp, l'evasione è un reato. Per ora Amazon non ha fatto nulla di illegale: sfrutta il solito giochino per cui riesce a non pagare le tasse in Italia, ma NON è illegale. Per ora, almeno. Ah, la stessa cosa la fanno Apple, Google, e tanti altri. Cmq, io sono amazon prime da quanto il servizio è arrivato in italia, e ho comprato alcuni dei componenti dei miei pc attuali. Ho pure già creato la wish list per quello che mi comprerò a luglio.. motivo? il servizio è impeccabile, le spedizioni sono gratis, i prezzi non sono tanto diversi da quelli dei siti specializzati. (salvo rare eccezioni, ma basta saper scegliere). Ce ne fossero altri, di siti così.. “ una sk grafica quadra 2000 (adatta per il fotoritocco e video) „ la quadrO 2000 non serve praticamente a nulla per fotoritocco e video.. avresti speso sicuramente meno, e ottenuto di più, con una nvidia tradizionale. |
user10190 | inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:49
Aggiungo un gruppo di continuità! Tre minuti fa è andata via la corrente per un decimo di secondo e si è spento tutto. Se questi apparecchi salvano anche da questo allora ne valuto l'acquisto. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 1:31
“ Però vorrei cominciare ad acquistare subito dei componenti e aspettare che mio figlio finisca la scuola (verso metà Giugno) per finirlo insieme „ posso sconsigliartelo :) ? i pezzi dead on arrival te li devono cambiare al volo entro la prima settimana. se ti tieni in casa componenti che aspetti due settimane a testare c'è il rischio che poi ti facciano aspettare una vita nel caso siano guasti. come i5 su socket 1150 il migliore è il più costoso della serie, cioè l'i5 4690. non c'è molto da usare la fanstasia :) per le schede madri io ormai sto sempre su gigabyte. di solito la "qualcosa 4h" o raramente la "qualcosa "5h" :D se vuoi overclokare - chiedi a tuo figlio - bisogna per forza prenderne una con chipset z97, altrimenti basta una h97. le versioni "gaming" di solito coincidono con quelle overclockabili con qualcosina in più ma non è detto. non farti spaventare. ora cerco le ultime serie e vedo se ci sono sorprese nelle review |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 1:49
Ciao. Mi permetto di darti un paio di consigli dato che, nonostante in ambito foto io sia un totale neofita, il campo dei computer è il mio habitat naturale. Spero ti siano utili. Innanzitutto il processore che stavi vedendo, contrassegnato con la lettera k, è caratterizzato da moltiplicatore sbloccato, perciò non ne hai estrema necessità se non hai intenzione di overcloccarlo. In questo caso ti consiglio, sempre per rimanere in ambito Intel, gli i5-i7(a seconda del budget) non "sbloccati", ovvero senza k. Il migliore a mio avviso sarebbe l'i7-4770 che costa poco più del i5 da te linkato. Altrimenti i5-4670. In tutti i casi ti consiglio di associargli una motherboard con chipset h87-h97(Asus, asrock, o gigabyte). Se overclocki come ti è stato detto vai di z97. Per le RAM meglio due banchi da 4gb DDR3 da 1866mhz. Non risparmiare sull'alimentatore: buttati su uno da almeno 500 watt(anche se ne basterebbero meno) con certificazione 80 plus bronze(se hai da spendere meglio silver o gold) delle seguenti marche: corsair, enermax, , seasonic, antec. Per il case quello che hai messo tu costa troppo per quello che vale(a mio avviso), prendi il fractal design define R4 e non avrai mai problemi di rumorosità.(altrimenti corsari carbide 300r che costa meno). Dato che hai parlato di ventole ti consiglio di lasciare quelle già in dotazione al case e di investire piuttosto in un dissipatore per CPU per silenziosità e temperature CPU. Per l'hard disk usa un SSD da 128(o 256gb), in genere consiglio i Samsung 840, veloci ed economici. Abbinagli per i dati un wd caviar green da 500gb o 1 tera. Sulla VGA non ho esperienza di photoediting, aspettiamo consigli da qualcuno più esperto. Una considerazione: valuta anche l'alternativa amd, ovvero l'fx 8350 8 core abbinato a MB con chipset 990fx. In termini prezzo\prestazioni migliore ed adatto al multithreading richiesto da photoshop. Un altra: valuta di prendere anche 16gb di RAM(2x8gb) se rientri nel budget, dato che non guasta mai. Con la configurazione che ti ho consigliato sono arrivato a 650€ su amazon esclusa VGA. Altrimenti "limiamo" un po. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 2:26
“ Sulla VGA non ho esperienza di photoediting, aspettiamo consigli da qualcuno più esperto. „ va benissimo qualsiasi scheda grafica in commercio, non ci sono particolari vantaggi nella pp. Su tutto il resto concordo con quanto riportato da te e da black imp. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 2:45
quello che ti consiglio per rimanere su qualcosa di medio-alto ma non inutilmente alto è intel i7 4770k - come dice Gdemaio, la versione K è più facilmente oveclockabile, procedura che conviene imparare a fare ma che richiede un alimentatore decente come quelli che diceva lui - www.prokoo.com/intel-core-i74770k-35ghz-1150-haswell-hd4600-p-76681.ht su amazon: www.amazon.it/Intel-BX80646I74770K-i7-4770K-Haswell-Processore/dp/B00C 291,95 scheda madre o SNIPER Z97 : www.amazon.it/Gigabyte-G1-SNIPER-Z97-scheda-madre/dp/B00K8KJJY0/ref=sr questa scheda madre la prendi solo se pensi che metterai mai - o meglio lo farebbe tuo figlio - due schede grafiche insieme per gaming o altro. altrimenti ti basta questa: www.amazon.it/Gigabyte-Z97X-UD3H-GA-Z97X-UD3H-scheda-madre/dp/B00K2VRA 118,94 www.prokoo.com/scheda-madre-1150-gigabyte-gaz97xud3h-p-100287.html purtroppo non ho trovato bench o review delle schede madri, perché sono molto recenti ma è un brand che mi sento di consigliarti ad occhi chiusi. memoria G.SKILL 1866 timings 8-9-8 www.amazon.it/DIMM-8-GB-DDR3-1866-Kit/dp/B007K4MZFM/ref=sr_1_10?s=pc&i 89,70 sono di buona velocità e hanno dei timings decenti - se serve spiego io ho su queste. 8gb, non facendo montaggio video, mi sono più che sufficienti. alimentatore, con una sola scheda video, 105,43 www.amazon.it/Enermax-EPM500AWT-alimentatore-per-computer/dp/B005ZXUAR concordo con Gdemaio anche sull'ssd samsung. io ho preso l '840 pro da 256 anche se non l'ho ancora montato :P a me la rapidità serve soprattutto perché parte del lavoro lo faccio a casa e quando torno e devo fare una o due ore, anche perdere solo 2 minuti in più per il caricamento del sistema operativo o fare partire l'ambiente di sviluppo o anche photoshop stesso - mi serve anche quello - per me è rilevante. la versione EVO non è male e costa un po' meno. qui una comparazione: ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-840-Pro-256GB-vs-Samsung-840-Evo forse ti basta un 128 ma ricordati che il sistema operativo ha bisogno di un po' di spazio libero dove scrivere i suoi file e swappare i processi - cosa che con 8GB di memoria probabilmente non ti servirà mai -. www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD128BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009NB8WR0/ref=sr 100 euro circa il pro se devi risparmiare qualcosa risparmia sulla cpu e prendi un i5, il massimo che puoi, con sigla k. per l'hd io invece ti consiglio qualcosa di almeno 1T e preferirei un altro modello. le foto pesano. se poi ci tieni molto e non hai altre forme di memorizzazione, prima o poi devi pensare a prendere un altro hd identico e metterlo in raid 1. se poi sei sicuro che non overclockerai MAI allora cambiamo discorso e motherboard. ma credimi sarebbe una sciocchezza. il dissipatore incluso della intel è indecoroso anche se non overclocki. ti consiglio ALMENO questo www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-XTREME-Rev-raffreddamento/dp/B001X017G2/r che è sicuramente più silenzioso ed efficiente ma non è un mostro, però costa solo 30 euro e gli puoi sostituire la ventola con qualcosa di più "pro". se no si va sui Noctua ecc. scheda video, se la prendi, io starei almeno su una nvidia 750 o meglio ancora - soprattutto se tuo figlio ci gioca un po' - una 750 Ti www.amazon.it/Zotac-GeForce-GTX-750-2GB/dp/B00IFZ547Q/ref=sr_1_6?s=pc& 140,43 la 750 liscia: www.amazon.it/Zotac-ZT-70704-10M-GeForce-GTX-750/dp/B00JB1XIGC/ref=sr_ circa 130 se prendi la 750 normale e l'ssd 840 evo risparmi 50 euro. se prendi un i5 potente ne risparmi altri 70 credo. e in effetti per photoshop un i7 l'hyperthreading dell'i7 - esegue due processi per core, quindi 8 in tutto contro i 4 dell'i5 - non fa nessuna differenza. conta di più la scheda video se si usa openCL siamo sui 780 euro circa che possono diventare 660 circa come detto sopra. mancano il case e l'hd dati. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 2:53
“ pare di no: hi-tech.leonardo.it/evasione-fiscale-apple-2014/ „ si l'avevo letto ma non si dice se l'inchiesta è finita o no. ma non ne faccio una questione ideologica. volendo io la posso leggere anche al contrario: lo stato italiano cerca di × soldi a tutti per le sue spese esorbitanti tra cui mantenere migliaia di dipendenti inutili, messi per clientelismo diretto o indiretto, soldi alle fondazioni e soldi alle imprese di stato che poi subappaltano ad aziende di amici che caricano i costi ecc. quindi anche persone famose italiane che poi sono passate a vivere all'estero sono state inquisite lo stesso perché si pretendeva che pagassero le tasse due volte. oppure Dolce e Gabbana che gestiva i marchi di tutto il gruppo dal lussemburgo, sono stati condannati perché si riteneva - a torto - che la loro attività fosse tutta legata alla produzione italiana. quindi è ambivalente la cosa. di sicuro queste tre aziende americane non fanno altro che portare via soldi dall'Italia e pagare anche poche tasse, per cui, quando mi è possibile, compro qui. almeno il mio contante serve a fare girare la NOSTRA economia e non quella di altri Paesi, visto che a me costa lo stesso. tanto più che i prezzi di Amazon non sono i migliori in assoluto ma capisco assolutamente il discorso della comodità. da loro ho appena preso tre grammatiche di anglosassone che non avrei mai trovato in italia e altri libri. o li prendo alla hoepli - a volte lo faccio - o li prendo da loro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |