| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 22:28
Sono già in possesso del nuovo 70-200 2.8 serie II oltrre che la serie III degli extended sia 1.4 che 2. Ho voglia di un tele per natura e sport e sono fortemente indeciso se optare per il 300 oppure per il 500 serie nuova (di entrambi). La mia tendenza é quella di puntare direttamente al nuovo 500 visto lo smagrimento, la minima distanza di fuoco ritoccata ed il peso/dimensioni raggiunto, oltre al fatto che una focale minore sià già ampiamente coperta dalla qualità e flessibilità del 70-200 e rispettivi duplicatori. Voi cosa ne pensate ? Grazie a tutti quelli che vorranno gentilmente fornirmi contributi ed opinioni. |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 23:08
E ci chiedi come spendere dalle 6000 alle 10000 euro? |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 23:11
Potendo spendere 500 senza dubbio |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 7:07
Io li prendere entrambi... non si sa mai, meglio non farsi trovare impreparati!!! |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 7:19
@ermoro Perdonami....capisco che la tua sia solo una battuta, ma non penso di essere stato il primo in questo forum a chiedere un consiglio tecnico anzichè un'opinione su come spendere i propri soldi...o sbaglio ? Mi piacerebbe leggere consigli di chi già possiede un 300 e magari ha pensato a quante volte sarebbe stato utile avere un 500 o anche viceversa....e proprio perchè la spesa tra i due non è cosí trascurabile, per me risulta interessante il contributo di chi vive già da tempo sul campo l'esperienza con una delle 2 ottiche citate (chiaramente paragonando le focali e non di certo il ferro...visto che in giro non ci sono molti esemplari). Grazie comunque |
user95 | inviato il 20 Gennaio 2012 ore 7:50
...e difatti il suggerimento di Ermoro sarebbe estendibile a gran parte dei topic e poi dovresti sapere te i soggetti che potresti trovarti a fotografare. qui partiranno i soliti consigli: "sport indoor 70-200, medie distanze il 300 è imbattibile, cor 300 ce fai tutto, io ce l'ho ce l'ha mio cuggino no tu sbagli se vuoi fare fauna in italia occorre il 600 no va bene il 500 che è l'ideale per tutto no aspetta io ci ho er 300 duplicato eh ma vuoi mettere il 500 moltiplicato" ECCETERA. ma i soggetti li saprai te e sopratutto: alla fine sono tanti soldi e sono tuoi. sicchè... ...Sicché vai di 500 |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 9:24
Pompeo scusa la provocazione, ma diciamo che non e' facile consigliare una cosa del genere, anche alla luce del fatto che il 500 nessuno lo hai mai nemmeno visto. Il 500 e' una lente molto specialistica e come dice Bafman con "sport" e "naturalistica" si possono intendere un mondo di cose. Quello che so e' che sono entrambe ottime lenti, che 2.8 non e' 4 in indoor, che il 500 e' perfetto in italia, che preferisco il 300 che comunque garantisce ottima qualita' e versatilita'. Io ho pensato tante vole ... ah se avessi avuto un 500 ... pero ho anche pensato ... ah meno male che ho il 300. Per la fauna avifauna con buona mimetizzazione il 300 va piu' che bene, all'estero? Va piu' che bene. Se potessi mi farei entrambi, non posso mi godo il 300 e poi in futuro si vedra'. |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 9:37
Visto che hai gia il nuovo 70-200 che all'occorrenza può essere moltiplicato alla grande, ti direi di aspettare il nuovo 500 che, pesando ancora meno del vecchio e avendo una minima distanza di messa a fuoco ridotta ulteriormente, sembrerebbe davvero la lente ideale per fare caccia fotografica!! Poi come ti hanno gia detto, tu solo conosci il tuo modo di fotografare ed i soggetti che vuoi riprendere. Il nuovo 300 forse è piu duttile, ma a parer mio gia possiedi il 70-200 che copre in basso quindi aspetta il 500  |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 10:27
“ a...per inciso...il 400 nuovo pesa poco e permette anche di più „ In effetti ora il 400 f2.8 pesa come il vecchio 500, e secondo me ora potrebbe diventare una lente davvero poliedrica per molti più settori, sia sport che caccia fotografica, non è un peso piuma però sicuramente è diventata più maneggevole! Io la terrei fortemente in considerazione!! |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 10:56
Sempre grossa e' comunque ... la lente frontale non e' stata certo ridotta. Certo ha una polivalenza unica. |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 10:59
Come dice dani potrebbe risultare scomoda dato che alcuni capanni hanno feritoie non sufficientemente grandi per quella lente. Si fa...ma ha poco senso (in molti circuiti le feritoie per i fotografi risultano spesso ridicole e ci si trova con una parte della lente in linea con la rete, ma data la vicinanza difficilmente si nota nella foto se non in piccoli cali di luce). |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 11:12
bene ragazzi...grazie a tutti...questo e ciò che mi aspettavo....questo deve essere lo spirito del forum.....grazie anche ad ermoro per non aver frainteso la mia replica ! Mi rendo conto che la scelta non è proprio così semplice.....certo è che non si ha assolutamente idea di dove e quando poter trovare disponibili queste ottiche ... grazie a tutti ! |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 11:22
Non hai pensato all'acquisto del 500 f4 e del 300 f2.8 prima serie? mm. con il 500 quando necessari e f2.8 per scatti con poca luce e soprattutto risparmio economico, comprandoli usati non dovresti superare gli 8500,00 euro. Saluti ale |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 11:47
@Ale73 si...ho pensato anche a quella possibilità, però di fatto non leggo ci sia una certa offerta in giro... in effetti una cosa che non ho detto e che sono già in possesso anche di un 300 2.8, però Sigma (che forse deciderò di vendere), con il quale mi sono trovato sempre bene, almeno nelle situazioni non al limite (tropicalizzazione mancante) e che potrei continuare a tenere giusto nei casi in cui il 500 si dimostrasse "eccessivo". Per il 400 mm nuovo segnalato, si, è vero, ma mi sembra molto + pesante ....vero che sono comunque ottiche da appostamento/stanziali, però 3,8Kg rispetto a 2 e rotti / 3 e rotti forse per un eventuale utilizzo itinerante potrebbe essere una lente poco indicata.....ma forse sbaglio..sono solo p@..pe...come sempre !!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |