JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno, anche se qui da me, fuori, non c'è una gran luce :) Mi sto piacevolmente intrattenendo sul forum nell'attesa che gli amici preparino una brace dignitosa per affrontare in cordiale compagnia salciccie, braciole &C. Mi sorge una curiosità, banale forse, che credo contribuirete a risolvere. Quando si compra una camera usata ci sono varie situazioni da valutare. L'usura esterna del corpo può aiutarti a capire come è stato trattato l'oggetto, l'usura dell'attacco della baionetta, gli sportellini vari e altre varianti estetiche. Importante è il numero degli scatti, l'otturatore, le tendine, lo specchio, se godono di buona salute e sono giovani tanto di guadagnato. Ma, e qui sta la mia ignorante curiosità, se la macchina in questione ha sulle spalle, diciamo così per dire, 9.000 scatti (una miseria) ma il sensore si porta dietro 200 ore di ripresa video, cosa cambia nell'efficienza della macchina in questione. Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.