| inviato il 02 Giugno 2014 ore 13:17
Ciao Mattfala,il 50 A invece non va bene?ha l'autofocus questo?non si puo disinserire? |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 13:20
Se stai parlando del nuovo 50 Sigma Art, si, puoi usarlo, ma sarebbe estremamente scomodo per vari motivi: - Peso - Iingrombro - Dovresti tutte le volte chiudere il diaframma con il metodo spiegato nel post precedente - Eviterei di usare una lente da svariate centinaia di euro per questo utilizzo. Con 30€ ti prendi un 50 vintage, leggero e comodo Per quanti riguarda l'autofocus: anche se la lente ne è provvista con questo metodo lo perdi. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 14:28
Non conosco il pentax-a 50 1.7, io ho il pentax-m. Dovrebbe funzionare comunque! Controlla magari se per chiudere il diaframma non sia necessario tenere premuta una levetta (anche di questo se ne era parlato nel topic precedente). |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 16:57
Seguo! |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 17:13
Acolta,quindi poi oltre all'anello per invertirlo devo prendere anche un anello per usarlo normalmente?attacco pentax-canon.giusto? invece per i tubi,io ho i kenko con automatismi e dovrei prendere un 'altro set senza automatismi. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 18:06
No, ti basta l'anello di inversione! |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 18:09
Ma se lo voglio usare normalmente senza invertirlo,ho bisogno anche dell'anello adattatore,o no? |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 18:43
Certo! |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 19:36
Ok grazie,ho provato anche ad aumentare l'ingrandimento del mio 100 macro ,ma non arrivo ad ingrandimenti del genere.ho provato con un solo set di tubi. Ho trovato questa recensione,ed ho trovato scritto questo.è vero? “ gli obiettivi Pentax K (serie K, M, A, F, FA) forniti di leva del diaframma possono essere FACILMENTE montati solo sugli apparecchi Canon Eos EF APS-C e non sugli apparecchi pieno formato 24x36 (Full frame) sia digitali che a pellicola „ |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:00
“ Ho trovato questa recensione,ed ho trovato scritto questo.è vero? " gli obiettivi Pentax K (serie K, M, A, F, FA) forniti di leva del diaframma possono essere FACILMENTE montati solo sugli apparecchi Canon Eos EF APS-C e non sugli apparecchi pieno formato 24x36 (Full frame) sia digitali che a pellicola" „ Non ho mai provato, ma avevo letto anche io questo problema. Per risolverlo dovresti smontare la lente e rimuovere la leva del diaframma e la parte che la protegge (se fai tutto per bene il lavoro è anche reversibile). “ Perfetto e super professionale!! Ma non hai spiegato però dove trovi tutti questi ragnetti „ Sulla siepe di casa mia |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:47
Salve a tutti Mi chiamo Mauro scrivo dalla provincia di Lecce. Partendo da Thomas Shahan sono arrivato in questo forum dove si parla proprio di quello che cercavo. Ho letto la precedente discussione Sono un novellino e avrei bisogno di chiarire alcuni dubbi. Intanto vorrei chiedere se un qualsiasi vecchio 50mm f1.9 provvisto di ghiera diaframma può andare bene,o se ho bisogno di determinati modelli, dico per il funzionamento del diaframma . Poi avrei bisogno di capire le differenze sostanziali tra il yn 565 ex e il yn 568 E complimenti per le foto a Matt |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:36
“ Intanto vorrei chiedere se un qualsiasi vecchio 50mm f1.9 provvisto di ghiera diaframma può andare bene „ Certo, va benissimo. Devi solamente prendere l'anello di inversione con la filettatura giusta. “ Poi avrei bisogno di capire le differenze sostanziali tra il yn 565 ex e il yn 568 „ Il 568 ha l'hss (high speed sync). Io ti consiglio proprio il 568 II, che ormai si trova a meno di 150€ ed è un flash completo e sufficientemente potente “ E complimenti per le foto a Matt „ Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |