RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mannaggia all'esposizione e a...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mannaggia all'esposizione e a...





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 15:50

...chi la fa così facile.
Ho questa foto, ho trasformato il RAW a JPEG direttamente in Lightroom con tutti i parametri a 0(Canon 5D + 70-200 L scattata a 1/250sec a f4 e 500iso).







Un controluce (sole assente) che cerco di recuperare cosi:
LR: Crop/Esposizione+/Recupero+/Contrasto+/Nitidezza+.Salvo in TIFF per Photoshop
PS: Clono quinzaglio e imperfezioni/Seleziono su due livelli differenti sfondo e cane/Riduco disturbo sfondo +2/Saturazione sfondo+/ Riduco a 2400 px con Smart Sharpen radius 0,1 30% solo su MAF cane/ Applico un filtro azzuro parte alta cielo/ Riduco a 1200 px con Smart Sharpen 0,1 30% solo su MAF cane.
Questo è il risultato.






Ora le domande sono due (eh no un pò di più).
1) E' il massimo che si può ottenere da una foto così?
2) Quale flusso di lavoro avreste fatto voi?
3) Con un flash avrei risparmiato questa mezza oretta al pc?
Thanks

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:29

1) io non avrei saputo fare di meglio
2) avrei usato un riflettore circolare per aggiustare la luce
3) no, avresti reso la fotografia irrecuperabilmente brutta

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:32

3) Con un flash avrei risparmiato questa mezza oretta al pc?

3) no, avresti reso la fotografia irrecuperabilmente brutta


e perchè la foto sarebbe stata irrecuperabilmente brutta? un bel flash di fill-in non avrebbe fatto altro che bene..
anzi con un flash studiato ad hoc si avrebbe potuto ottenere un fondo con il cielo non sovraesposto e il cane perfettamente esposto..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:43

La prossima volta gira il cane.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:52

Stai attento con la saturazione, la vedo troppo eccessiva!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:53

Marco: grazie mille per il consiglio del riflettore. Sul recupero credo si possa fare di più. Credo perchè vedo delle foto su alcuni topic (prima e dopo) che sono incredibili.
Stefano: Infatti, sebbene non abbbia mai avuto un flash, leggendo ho visto che proprio questo tipo di utilizzo, il "fill-in" farebbe al caso. E' un altro paio di maniche poi capire/attuare sto fill-in.
Ermoro: Vedendo alcune delle tue post-produzioni spererei in un aiutino più attuabile.
Gabro: verissimo, vedo due aloni uno rossiccio diffuso e uno blu sul lato sx.

user95
avatar
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 17:32

La prossima volta gira il cane
(e faje la foto ar chiùlo MrGreen)

Ermoro: Vedendo alcune delle tue post-produzioni spererei in un aiutino più attuabile.

rispondo io intanto:
quello di Ermoro (preso seriamente e non come da mia libera interpretazione Sorriso ) è l`unico suggerimento valido, tanto per cominciare a PENSARE di fare una bella foto... scrivo pensare perchè di modi per renderla comunque orribile ve ne sono poi una caterva ;-)

Chiarisco: posso apprezzare i suggerimenti degli altri folks intervenuti (tu vedo che ci stai facendo molto affidamento, nulla di male) ma sono TOPPE a quella che è una foto sbagliata in partenza perchè PENSATA con una luce - per usare un eufemismo - da schifo e dovuta al non avere non dico invertito le posizioni ma anche solo ruotato il set di 90° (e non mi importa di quello che ci fosse intorno).

te lo scrivo perchè non era una foto-documento, o qualcosa che tu fossi impossibilitato a decidere, mi sembra.
...e il tutto è scritto per aiutare, non per polemica, va da sè.


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 17:59

Assolutamente.
Figurati, anzi apprezzo molto. Era solo per capire quanto può una foto sbagliata essere recuperabile.
Inoltre tanto meglio, perchè facendo foto prevalentemente all'aperto non c'è tutta questa necessità del flash.
In corso d'opera poi, quello stesso giorno, mi son accorto dell'errore (ripetuto) quando è spuntato il sole, perchè la schifezza aumentava e devo dire (almeno per i gusti) che il risultato mi ha entusiasmato.






user95
avatar
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 18:04

la foto che hai postato ora ti fa onore ma sopratutto penso spieghi alla perfezione perchè la prima non si corregge, ma si cestina ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 18:08

la foto che hai postato ora ti fa onore ma sopratutto penso spieghi alla perfezione perchè la prima non si corregge, ma si cestina ;-)


straquoto.

E vorrei continuare a pensare che la PP migliori uno scatto e non che si scatti pensando che in PP si rimedia a qualunque cosa.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 19:20

La mia era un provocazione spiegata in maniere esaustiva dai miei esimi colleghi Bafman e Desfroos.

Foto - Grafia: Disegno con la luce, per cui la cosa fondamentale e' la luce!

Uno scatto cosi' forzatamente controluce non puo essere ripreso in post, per quanto potente sia la PP il sensore non raccoglie dettagli dalle zone d'ombra come lo fa dalle zone di luce. Anche quando si vanno a fare foto ad animali la prima cosa che si controlla e' (dove e' il sole all'ora X? Dove mi posso mettere per avere il soggetto in luce?)

Viene da se che tutto e' recuperabile, ma la II foto e' una bella foto la prima na merda, e puoi recuperare quanto ti pare sempre una merda rimane. Lo vedi da te la II come i dettagli sono piu' evidenti.

La foto che ho postato nel thread non e' un controluce, e' un cielo coperto, in quel caso come dice il grande Bryan Peterson hai la situazione di punta e clicca ... tutto sara' ben esposto, e con la PP puoi tirare fuori i colori, i contrasti, la luminosita', il dettaglio perche' il sensore li ha registrati.

Di sicuro non e' facile ma come ci insegnavano da bambini con le macchine del dixan, sole alle spalle (o giu di li).

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 19:40

Poi forse si poteva recuperare un po meglio ma la II solo per la luce e' assai migliore ... anche lo sfondo come vedi ne beneficia e non poco.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 21:39

Ora le domande sono due (eh no un pò di più).
1) E' il massimo che si può ottenere da una foto così?
2) Quale flusso di lavoro avreste fatto voi?
3) Con un flash avrei risparmiato questa mezza oretta al pc?
Thanks


Premesso che condivido in linea di massima quanto esposto finora, provo ad aggiungere qualcosa di diverso...

risposte:
1) no;
2) bianco e nero , senza pensarci due volte;
3) quella mezz'oretta al pc sicuramente, ma a che pro?

Ho visto la tua galleria di cani: vedo che cogli la loro... espressione, quasi antropomorfa. Ce ne sono di simpatiche, spesso tristi (nel senso: sguardo triste).

Ora, la prima foto di questo topic è triste come poche: lo sguardo innanzitutto, le orecchie, poi se vogliamo l'ambientazione, il guinzaglio che sembra una corda in posizione ambiguamente forcaiola.

Il tentativo di postproduzione non può avere molte chances finchè va a cercare di ribaltare la situazione di partenza. E' andare controcorrente, è dura.
E' chiaro che cercando di snaturare una foto di questo tipo tramutandola in foto normale , si può giocare ben poche carte rispetto ad una foto tradizionalmente corretta in partenza (come la tua ultima foto).
E allora il tentativo - se si vuol provare - è quello di assecondare tutta questa desolazione, scegliendo un'altra direzione. In B/N.

Il cielo è chiaro e insipido? Perfetto, allora va addirittura tirato bianco.
la corda rompe in due la foto e sembra una costrizione? Ok, mettiamola bene in evidenza.
Il muso del cane è troppo scuro? Il suo sguardo è la chiave di volta, tiriamolo chiaro e leggibile (cosa che del resto hai poi fatto).
La luce è un controluce che dice nulla? Perfetto, più desolante di così. Teniamo comunque d'occhio quelle zone illuminate sul crapino e sulle spalle (scusa per i termini poco canini!)


Poi, può non piacerti un'idea così estrema, come pure il tentativo non portare a più di tanto, chissà. Bisognerebbe ripartire dal raw.

Con tutto il rispetto per il tuo bel cane.

Imho, Bau!Sorriso





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2012 ore 14:28

e perchè la foto sarebbe stata irrecuperabilmente brutta? un bel flash di fill-in non avrebbe fatto altro che bene..
anzi con un flash studiato ad hoc si avrebbe potuto ottenere un fondo con il cielo non sovraesposto e il cane perfettamente esposto..


Se per "perfettamente esposto" intendi "con la giusta quantità di luce", hai ragione. Tuttavia la "giusta qualità di luce" per ottenere una luce interessante, non la puoi ottenere con un piccolo flash situato sulla macchina.

user1991
avatar
inviato il 20 Gennaio 2012 ore 21:43

Se non dovessi fare operazioni in PS sarebbe più comodo dare lo sharpening e la riduzione rumore direttamente da LR, che ha una funzione di mascheratura stupenda e molto rapida

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me