JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho Photoshop CS6 con installato Camera Raw 7.1... volevo aggiornarlo ed ho visto che la 7.1 è l'ultima versione, poi diventa, fino alla 8.4 "Adobe DNG converter", è la stessa cosa? o ci sono delle differenze? grazie
il converter trasforma il raw proprietario di canon in dng leggibile da qualunque PS. se il tuo ACR di CS6 non legge il raw della tua canon, o converti in dng o passi a CC.
il mio CS6 legge i miei raw ma volevo aggiornare per i profili obiettivi...aggiornando a DNG converter posso comunque tenere il RAW e il file XMP generato senza convertire in DNG?
quindi camera raw si ferma al 7.1.... e per le nuove fotocamere? e con DNG oltre a convertire il formato si possono fare le modifiche che c'erano con camera raw? scusate ma non so se aggiornare o no
io praticamente con camera raw aprivo il cr2 lo sistemavo e mi tenevo l'originale in raw e il file xmp di appoggio con le modifiche... con DNG posso solo convertire il RAW in DNG oppure ho anche la possibilità di fare le modifiche prima di aprire il file in Photoshop?
user8319
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:08
CS6 si aggiorna senza problemi all'ultima versione di Camera Raw. Lo fai direttamente da dentro il sw andando nel menù "Aiuto" quindi "Aggiornamenti". A questo punto ti verranno trovati tutti gli aggiornamenti più recenti per il tuo CS6 e ti verranno installati (quindi anche Camera Raw).
ce l'ho già aggiornato all'ultima versione (7.1) solo che sul sito adobe vedo che gli aggiornamenti proseguono con DNG converter e non si chiama più camera raw, per questo chiedevo cosa posso e cosa non posso fare con DNG
come ti hanno gia suggerito sono due cose diverse. il converter di adobe trasforma i raw di qualunque marchio in un file .dng. il cameraraw invece e' un sw di gestione del raw.
ah ok... scusa ultime 2 domande: 1)quindi DNG è un programma a se stante che non sostituisce o interferisce con camera raw giusto? 2)camera raw si ferma alla 7.1 e quindi le nuove fotocamere e i nuovi obiettivi non sono più supportati?
praticamente se ho il RAW di una fotocamera nuova non posso più aprirlo con camera raw e gestirlo, ma posso solo convertirlo in DNG con il convertitore DNG Converter e poi manipolarlo direttamente con Photoshop....
Per chi ha Photoshop CC (che sarebbe CS7) invece gli aggiornamenti di camera raw vanno avanti sulla linea 8.x e sono supportate tutte le nuove funzionalità.
“ camera raw si ferma alla 7.1 e quindi le nuove fotocamere e i nuovi obiettivi non sono più supportati? „
puoi evitare il problema convertendo in DNG...i raw convertiti in formato dng sono compatibili anche con le versioni vecchie di camera raw.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.