| inviato il 28 Maggio 2014 ore 18:32
domenica ho usato "un pò" .....dico un pò il Lowepro flipside 400aw perchè poi l'ho riposto.....sono sincero: è uno zaino bellissimo, fatto benissimo, trasportabilissimo.......ma non mi trovo !!!! l'ho preso leggendo le positive recensioni in rete ed anche perchè volevo misure "d'aereo".......ma non mi trovo! l'apertura sulla schiena è fantastica se si è in mezzo alla gente, ma ( almeno per me) impedisce una completa apertura dello zaino ( la seconda reflex se messa sul fondo si estrae con difficoltà) ed io quando cambio lente...l'ho sempre appoggiato a terra..... morale ? cosa mi consigliate come altro zaino ? indispensabile che "almeno una reflex" ci stia con il bg montato !(meglio ma non indispensabile se due reflex con bg montato ) altra caratteristica: misure " d'aereo" ! avevo pensato al Lowepro runner 350 aw....... cosa mi dite ?? consigli...alternative ? grazie max www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:07
Sono nella situazione opposta alla tua; dal mio fotografo ho provato il Tamrac expedition 6. Il 300 2.8 con D3 c'entra giusto; volendo un pizzico, ma veramente tale, di profondità in più il Cyberpac 6 sembra fatto apposta. Se come me tieni presenti le misure di aereo, possono fare al tuo caso ma attenzione perché puoi trovare occasionalmente chi ha un limite di soli sei kg (constatato con Flybe da Aberdeen a Sumburgh nelle Shetland). 'E per questo che vorrei provare il Flipside prima di procedere eventualmente con il primo Tamrac; il peso ridottissimo mi alletta e probabilmente gli inconvenienti che hai citato non mi darebbero problemi più che tanto. Ciao. |
user36994 | inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:47
Io ho il problema opposto al tuo. Ho comprato questo: www.kata-bags.it/product/79413.1004824.108465.0.0/KT%2BDL-3N1-20/_/Mon Volevo un monospalla che all'occorrenza potesse essere usato anche come zaino normale, con la protezione antipioggia e con la possibilità di agganciare il cavalletto: morale della favola, lo uso sempre come zaino normale e senza agganciarci il cavalletto, e quando devo cambiare ottica lo ripongo sempre per terra. Mi sono pentito di non aver preso una soluzione simile alla tua con l'apertura solo sul retro per l'antitaccheggio, visto che comunque lo appoggio sempre per terra mentre uso sempre meno lo sgancio rapido per farlo scivolare davanti con il monospalla (l'avrò fatto giusto 4-5 volte). Cel'ho da marzo, usato una decina di volte quindi è nuovo anche il mio. Se vuoi fare a scambio 1:1 fammi sapere |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 14:59
riprendo questa discussione, me n'ero dimenticato....., ringrazio @Ramoso46 ma non cercavo un monospalla, nel frattempo ho letto in giro che c'è qualcuno che ci fa stare i due corpi con BG montato anche sul 400AW....mi domando come o forse non sono due 5D....mah. comunque : alternative ? il flipside 400aw potrei anche tenerlo, ma mi piacerebbe comprare qualcosa di : -più veloce nell'apertura e più pratico ( anche se devi appoggiarlo a terra ) -uno zaino che mi permetta di farci stare i corpi 5DMK2+BG montato e meglio ancora con due obiettivi montati ( 24-105 e 70-200 f4is o 17-40) -che ci stiano altri due obiettivi corti ( 85 e 17-40) oltre ai due montati sulle reflex ........basta......il 400Aw di cui si parla tanto è si un bel zaino e ci sta anche tanto materiale...il punto è "come ci sta" il materiale ( reflex e obiettivi ) .... nel senso che preferirei uno zaino con un pò di "lasco" ...di spazio...anch'io nel 400aw ci ho fatto stare :5dmk2+bg+24/105, 5dmk( no bg)+17/40, 70/200f4is, 50f 1,4, 580ex2 e accessori vari....ma il tutto mi è sembrato abbastanza " pressato" e il togliere e mettere dallo zaino non è così comodo. spero d'essermi spiegato bene.....grazie max |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:58
Dai un'occhiata a questo... www.amazon.it/dp/B006N0OS68/?pdm-win-21 E' in sconto, lo provi e se non ti piace lo rendi senza rimetterci un soldo. Come misure da aereo ci sei dentro al pelo e ha tutte le caratteristiche di apertura e praticità che cerchi. Per lo spazio e la possibilità di montare la reflex grippata non te lo so dire, mi arriva mercoledì Edit. L'unico neo sembra essere il peso...se i 2.7kg sono confermati [amazon parla di 2, mentre il produttore lo attesta a 2.7] , per gli spostamenti in aereo è abbastanza limitante. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 0:23
attendo mercoledì che ti arrivi ...poi mi scrivi le tue impressioni....... nessun altro? sono attirato anche dal lowepro pro runner 450.....chi mi sa dire qualcosa ? o chi li ha tutti e due ? |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 1:18
Io ho il lowepro flipside 500 e il flipside 300... E non li cambierei per nessun motivo, sono zaini che vanno compresi, e occorre capirne l'uso per cui sono stati concepiti... Ti confermo che l'apertura è scomoda sia sul 300 che sul 500, ma sono gli unici zaini che ti consentono apertura, cambio lente e chiusura in tutta sicurezza restando in piedi, in mezzo alla folla, senza mettere la borsa a terra nel fango e senza aver paura di mani che ti si infilino nella borsa, e soprattutto, senza MAI sganciarti lo zaino di dosso. Sul 500 inoltre le lenti corte le metti in doppia fila, puoi mettrci un cambio di vestiti e nella tasca laterale ci sta comodamente una bottiglia da 1,5 litri... |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 6:49
Io ho appena affiancato al flipside 400 un f-stop loka con ICU slope large. Appena più grande come dimensioni esterne, l'icu scegli quella che va meglio a te per l'attrezzatura che vuoi portare; costa molto ma credo che nessuno abbia ridato indietro o si sia lamentato di uno zaino f-stop! |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 19:39
ciao scusa la domanda da incompetente : cosa sono gli F-stop ? da cosa si differenziano dallo zaino tradizionale ? grazie Ps scusa ma sono abbastanza tradizionalista e non so la differenza, tanto per dirti , oltre al flipside 400aw ho una borsa Tamrac ultra pro 13 ( che è quella che uso di solito ). |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:55
ThinkTank Essentials |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 16:41
credo di avere trovato l'alternativa !!!! l'ho visto sabato da un fotografo e me lo sono fatto mostrare per benino..... già trovato usato ( non lo fanno più ) e già in transito.... cosa ? : Lowepro computrekker aw. ho visto che ci stanno due 5dmk2( senza bg...ma forse anche con...ma il fotografo le aveva senza) con 70/200 montato( lui aveva il 2,8 ) su una e 17/40 o 24/105 nell'altra e negli altri spazi ci stavano pure : 85 1,8 , 50 1,4 , 100 macro L...... ed è più piccolo del flipside 400aw !!!!!! www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 16:41
doppio scusate |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 17:11
tamrac velocity 10x, ci stanno due serie 1 anche con biancone montato, sto pensando di prenderlo anch'io |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 2:08
Ciao a tutti! Mi attizzava il Lowepro Flipside 400aw, ma mi stavo chiedendo: non ha lo scompartimento per per il pc portatile, vero? Qualcuno lo ha fatto stare lo stesso? Io ho un MacBook Pro da 13'' Importante sia anche trasportabile come bagaglio a mano in aeroporto. Alternative a questo zaino, sempre compatibile con bagaglio a mano, ma che abbia anche il vano porta pc?! Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |