RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao, posso farti una foto?....NO!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ciao, posso farti una foto?....NO!





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 16:01

Intanto mi presento, mi chiamo Massimiliano e sono iscritto a Juza da pochi mesi. Fotografo per passione, sono agli inizi e sto cercando di imparare.

Veniamo al titolo: sono appena tornato da un viaggio di due settimane in Marocco, posto magnifico, estremamente vario che consiglio a tutti, insomma la vacanza è andata molto bene.
Ciò che però mi ha lasciato un po' di amaro in bocca è stata la quasi impossibilità di scattare foto a persone, ritratti o ambientate che fossero. Volevo sperimentare un pochino, provare per lo meno scatti che qui su Juza si vedono spesso.
Sono una persona abbastanza timida e riservata e faccio già molta fatica ad avvicinarmi e chiedere il permesso di fare una foto (questo ovunque, non solo in Marocco), immaginatevi sapendo di ricevere quasi sicuramente un NO.
Ci sono certamente motivi culturali e religiosi che portano la gente del posto a negare il consenso, ma mi sono chiesto spesso se il mio approccio fosse sbagliato e si potesse migliorare.
In genere mi avvicinavo con un sorriso, la fotocamera non puntata o addirittura nello zaino, saluto e con gentilezza chiedo. In alcuni casi, dove possibile e se la lingua me lo consentiva, provavo a fare anche due chiacchiere.

Vi chiedo quindi: qual è il vostro approccio? Come vi rivolgete alle persone che volete fotografare? Chiedete spesso il permesso prima? O chiedete dopo lo scatto? Oppure via di scatto rubato?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:40

..un vecchio fotografo diceva: prima scatto, poi chiedo il permesso...MrGreenMrGreenMrGreen
di solito chiedo prima, anche con un cenno: però se dicono NO! lascia perdere e rispetta le loro volontà (in fondo sei a casa loro con le loro usanze/tradizioni)
ciao.g.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:44

Ero andato diversi anni fa in Marocco e ricordo anche io che la gente non voleva essere fotografata proprio per alcune loro credenze... Magari ricordo male... Io mostrerei la macchina fotografica così da dare un immagine professionale di te

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:54

L'alternativa senno é un bel tele.... Io non avrei mai il coraggio di andare a chiedere..

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2014 ore 21:56

Il tele è una buona alternativa in questi casi, porti a casa scatti spontanei senza disturbare.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 23:19

ci provavo col tele, ma vi assicuro che anche così non era facile. A Marrakech ad es. è pieno di gente ovunque e nei souq si avvisavano fra loro se qualcuno puntava la fotocamera. Fotografare le donne mi sembra addirittura di aver capito essere vietato, la polizia mi ha fermato e chiesto di vedere uno scatto che avevo fatto perché avrei potuto inquadrare delle donne sedute sotto un porticato. Per me il rispetto è estremamente importante quando viaggio, per questo non volevo e voglio fare scatti rubati.
Grazie x i consigli

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 6:43

Paese che vai...usanze che trovi...;-)
A Capodanno sono stato in Etiopia e li, al contrario, zero problemi...anzi...ben felici di farsi fotografare ...per poi rivedersi sul display ;-)

avataradmin
inviato il 29 Maggio 2014 ore 10:43

Dipende dal luogo...in Marocco anch'io ho notato che la gente non gradisce, mentre in altri posti (es. Madagascar) non hanno alcun problema.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 13:44

infatti marco, juza anch'io sono stato in Madagascar e problemi zero...anzi era un piacere vedere la felicità dei bambini mentre si riguardavano nello schermo della fotocamera, allora però x me la fotografia non aveva il significato e l'importanza che ha adesso. Mi piaceva sapere come vi approciate, cosa dire, domandare, ma vedo che in fondo,forse, non sbaglio molto, semplicemente ogni posto, ogni popolo è diverso

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 13:56

Sono stato in maracco lo scorso agosto, paese meraviglioso con tantissimi spunti fotografici. Ho avuto modo già di discutere su questo argomento qui nel forum in particolare su Marrakech, città dove appena prendevo la reflex mi si avvicinavano per chiedermi soldi. Nelle città meno turistiche questo succedeva meno anche se effettivamente in diverse occasioni mi hanno gardato malissimo semplicemente perchè fotografavo alimenti in vendita nei vari mercati.
Discorso simile in india, dove spesso chiedevano soldi in cambio.
La buona regola e chiedere anche se capisco la tua timidezza. Considera poi che non a tutti piace essere fotografati e che ogni paese è una storia a parte ;)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:03

posso provare ad azzardare che nel corso degli anni il turismo fotografico è cresciuto così esponenzialmente che ci sono ormai dei posti talmente inflazionati (e Marrakesh è uno di quelli) che le popolazioni locali sono ormai assaltate e assillate da fotografi che quotidianamente vogliono portare a casa il loro ritratto di successo, e se ogni tedesco, svizzero, russo o cinese che viene nel bel paese vi si piazzasse davanti con un 70-200 a farvi foto come reagireste?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:25

I mussulmani in genere non amano farsi fotografare, ma più che un problema religioso è una questione di riservatezza.
Anche da noi se vai in strada a fotografare la gente rischi qualcosa, non tutti amano essere fotografati, anche perchè queste foto finiscono in genere in rete.

Io generalmente chiedo sempre, evito di rubare lo scatto, se il soggetto rifiuta... non fotografo, un pò di rispetto soprattutto con culture diverse dalla nostra è sempre dovuto.

In Marocco ho fatto zero ritratti ad adulti e solo qualche bambino. Bisogna inoltre fare attenzione a fotografare le donne mussulmane, in Kashmir ho rischiato grosso. Da allora evito Sorry

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:38

Fai la foto e poi chiedi il permesso, cmq con una dsrl e il tele ti vedono lontano un miglio...la discezione e la velocita' sono la cosa piu importante e la leica fa bene il suo lavoro in questi casi.Se invece vedi un soggetto particolarmente interessante, ti avvicini gli chiedi il permesso tenendo in mano dei soldi visibili ma sempre in modo discreto, e vedrai che in molti casi i problemi religosi non ci saranno piu.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:40

Federicof forse hai ragione, sicuramente avrà influito anche quello, ma da ciò che ho capito io (per lo meno del Marocco) è più un aspetto culturale, e a maggior ragione assolutamente da rispettare, per carità.
Ad esempio, ho fatto 4gg di trekking nelll'Alto Atlante nella regione del M'Goun, e nei villaggi berberi in cui passavo o mi fermavo a dormire, era la stessa identica cosa. In quei 4gg non ho incontrato neanche un turista.
Roma, Venezia, Firenze credo siano fotografate anche più di Marrakech.
Confermo quanto dice Anto78, sia per la richiesta di denaro (mai pagato per una foto, e mai lo farò), sia per il semplice fotografare bancarelle al mercato.
Detto ciò non voglio che qualcuno pensi che io stia criticando o sconsigliando il Marocco, anzi. Il popolo marocchino è straordinariamente gentile ed ospitale, i posti sono meravigliosi, la cucina ottima, va bene anche per chi viaggia in economia, c'è storia e cultura, mare, montagna e deserti, e per chi sa fotografare (non come il sottoscritto Sorriso ) ci sono ottimi spunti.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 14:59

Sarebbe da fare un bel 3d con tutte queste informazioni per i vari paesi. Io molte volte mi chiedo come molti utenti qui sul forum riescono a scattare cetri ritratti poi vengo a spaere che quella particolare popolazione é disponibile alla macchina fotografica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me