JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, oggi mi sono arrivati a casa i tubi per fare fotografia macro. I tubi sono quelli senza automatismi pagati 30€ ho provato quelli di un mio amico che usa canon e mi sono piaciuti, allora gli ho presi anche per la mia Nikon d5000. Nel momento in cui li metto, il mirino si fa mooooolto scuro, non si vede quasi niente. Ho cercato sul web e sembra essere un problema riguardante gli obiettivi serie G. Sapete un modo per risolvere il problema? senza ovviamente spendere altri soldi, grazie!!!!!!!!
user1991
inviato il 18 Gennaio 2012 ore 21:15
In realtà con i tubi perdi una roba come 2 stop; se la tua fotocamera ha il live view usa quello.
avendo i tubi senza automatismi il diaframma devi chiuderlo prima dello scatto e quindi la luminosità che vedi nel mirino è molto ridotta, credo che il mirino buio dipenda da questo... io li uso su canon e non avendo la ghiera dei diaframmi devo usare il trucchetto di staccare l'obiettivo a macchina accesa con anteprima della profondità di campo attivata è chiudendo a f8 f11 il mirino diventa una tomba ma per 30€ che vuoi di più. Usare il live view è l'unico modo per risolvere il problema o un altro sarebbe illuminare molto il soggetto quando vai a mettere a fuoco e poi decidere l'esposizione con luce "normale", ma diventerebbe troppo macchinoso e visto che già scattare con i tubi è abbastanza macchinoso soprattutto per la messa a fuoco meglio il LV!!!
user95
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 9:10
Appurata la libertà di spesa di ciascuno e solo per far riflettere gli altri venticinque lettori:
quanti pacchetti di sigarette, pizze, birre e ingressi al cinema costavano i tubi con gli automatismi, per non scoglionarsi in stop-down?
Non è un fatto di chiudere o aprire il diaframma prima di montare i tubi...io lo apro al massimo e nel momento in cui stacco l'obiettivo si chiude in automatico Bafman è vero, io però ne fumo e ne bevo...ogni tanto la pizza ci sta. film al cinema se è una volta l'anno è oro è che ho provato quelli senza automatismi e sinceramente mi piaceva il fatto di prendere il particolare piccolissimo a fuoco e per 30€ ho optato per quelli. Un giorno spero di poter acquistare un sigma 180mm
“ ho provato quelli senza automatismi e sinceramente mi piaceva il fatto di prendere il particolare piccolissimo a fuoco e per 30€ ho optato per quelli. „
A 47€ (spedizione compresa) si trovano quelli con automatismi (economici sì, ma van più che bene per chi li vuole giusto provare).
a quella cifra non li ho trovati altrimenti li avrei presi sicuro comunque ora sto usando degli obiettivi vecchiotti che hanno la possibilità di cambiare il diaframma da sopra l'obiettivo...per assurdo va molto meglio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.