RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio a7 + Kit o a6000 + 16-70 Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Meglio a7 + Kit o a6000 + 16-70 Zeiss





user37370
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 14:26

Buongiorno

Per motivi di peso ho messo in vendita, anche se nuovo, il mio corredo FF (Canon 6d + Tamron 24-70 + 70-300).
In questo momento quindi mi trovo davanti la scelta della prossima fotocamera.
A priori ho escluso le varie Fujifilm per i noti problemi con Lightroom e me varie m4/3 per il sensore ridotto e per il formato immagine.

Ad oggi quindi la scelta si limita a:
- Sony a6000 + 16-70 Zeiss
- Sony a7 + ottica Kit

Come prezzo le due scelte si equivalgono.

Ho letto che il 16-70 zeiss non è cosi eccezionale e quindi mi chiedevo se l'ottica kit della a7 può avere una qualità simile.

Sicuramente a favore della a7 c'è il fattore corpo e sensore, tuttavia, so dell'importaza della lente e quindi sono combattuto sulla scelta.
Non vorrei avere il motore di una ferrari con montate le gomma della Panda.

Grazie a tutti

user8319
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 14:30

Non vorrei avere il motore di una ferrari con montate le gomma della Panda

Giusto. Però anche il motore della Panda con le gomme della Ferrari potrebbe avere di problemi... MrGreenMrGreen

In realtà dipende molto da cosa pensi di fare in futuro. Devi sviluppare un corredo, la scelta tra FF e APS-C secondo me sta a monte e diventa determinante nella scelta, perché tutto poi diventerà di conseguenza.

user37370
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 14:46

Be l'intenzione è di avere un ottimo obiettivo tuttofare. Non sono interessato ad aver un ampissimo corredo. In futuro magari ampliero con un buon 35 o 50 luminoso (sony quando non costeranno un occhio della testa o di terze parti anche MF con adattatori )

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 15:34

Bella scelta.
Secondo me attualmente è piu' conveniente la a7 con lente kit.
La a6000 è una buona apsc con un sistema af ottimo ed il 16-70 è una buona lente, ma se li compri nuovi e non in kit (non mi pare esista questo kit) vengono a costare tanto... piu' della a7 con la sua lente kit che invece cercando bene si trova ad ottimi prezzi.

user37370
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 16:24

Il kit a6000 con Zeiss esiste ma conviene prendere corpo e lente divisi.
Cmq tra a7 kit e a6000 con Zeiss preso a parte ci sono meno di 50 euro di differenza.
Il mio dubbio è anche sulla versatilità dello Zeiss che equivale a un 24-105 contro il 28-70 della lente in kit con la a7.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2014 ore 16:31

A priori ho escluso le varie Fujifilm per i noti problemi con Lightroom


basta aggiornare Lightroom ;-)

user37370
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 16:45

Grekon dici quindi che con la versione nuova di lightroom (che tra l'altro ho già) i problemi sono risolti?
Ho letto pareri discordanti sulla questione.
Come rapporto qualità prezzo la x-e2 è molto interessante. Non so però se le immagini sono a livello delle Sony (forse da questo punto di vista sapete consigliarmi anche se però si rischia di andare OT)

user8319
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 16:57

basta aggiornare Lightroom ;-)

E non cambia nulla. Ho l'ultima versione di LR e i raw Fuji continuano ad avere gli stessi problemi di demosaicizzazione.
Hanno solo implementato i profili delle pellicole Fuji.

user37370
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 17:12

Grazie mille Robysalo. Avevo infatti letto che non era cambiato molto.
Rimango quindi su Sony.
Potrei anche optare per a6000 con kit 16 50 con l'aggiunta del 35 1.8 per avere maggiore qualità e magari anche il 60 2.8 sigma di cui si leggono recensioni fantastiche (considerato anche il prezzo). C'è anche da dire che non andrei cosi lontano dal prezzo della a6000 con Zeiss.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 0:22

Vai su A7...il ff è sempre un'altra cosa e avrai la possibilità di tante lenti vintage a poco prezzo che puoi adattare mantenendo la focale

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 0:27

Mi spiegate che sono sti problemi di demosaicizzazione non capisco

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 0:41

passa a C1...

io sto finendo il periodo di prova e già ho strani pensieri..

I file della 6d sembrano uscire dallo schermo rispetto quelli di LR...
I file delle varie fuji x, dalla x20 alla x100 e co...SONO MOSTRUOSI se messi a paragone con LR..(la x20 si avvicina MOSTRUOSAMENTE ad una nex5 per dirti tutto ..aps-c)

Al tuo posto lascerei mamma sony che esce 3 corpi ogni nuova lente...e andrei di Fuji...

ps:mi rompo a farlo, ma ci vorrebbe un post con le mie ultime esperienze -LR vs C1 vs Photoninja.. LR in coda!

user37370
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 7:34

Ulysseita cambiare programma era stato uno dei miei pensieri. Mi dispiacerebbe per la confidenza ormai presa con lightroom ma se la qualità è così diversa posso pensarci.

Che Sony esca con corpi nuovi a ripetizione è vero. C'è anche da dire che esce anche spesso con lenti nuove, se confrontato con le altre marche.

Cmq mi sa che andrò sulla a6000 con lo Zeiss 16-70 con in futuro l'opzione per il 35 1.8 che ne parlano molto bene.
In questo modo avrei una discreta flessibilità pari a un 24-105 e un 35 2.8... inoltre entrambi dalle foto trovate online hanno un'ottima qualità.
In fondo lascio la 6d per avere un sistema molto trasportabile. Perderò di sicuro in qualità se confrontata con la 6d o la a7 ma pazienza.
Purtroppo la 6d rimane troppo spesso nell'armadio.

Per il budget invece la a7 potrei prenderla solo con il kit 28 70 che per le limitate focali mi lascerebbe l'amaro in bocca. Soprattutto per i 4mm in più sul lato wide.
Guardando poi gli obiettivi, tralasciando i validissimi vintage, la soluzione aps-c ha prezzi notevolmente più bassi. Per fare un esempio il 35 1.8 stabilizzato costa 400 euro mentre il 55 per FF si avvicina ai 900. Certo il 55 ha tutta un'altra qualità e un altro stacco dei piani. Non parliamo poi Il 60 sigma, anche lui con ottime recensioni, sui 170. Essendo una passione mi chiedo se valga la pena investire su ottiche FF, dall'indiscussa qualità ma cosi costose. In fondo la stampa più grande che potro mai fare sarà circa un A3.

Tra l'altro, tornando al confronto, la a6000 potrei prenderla non solo corpo ma con il pankake 16-50. In questo modo, malgrado con lo Zeiss avrei già coperte le stesse focali, aggiungendo 100€ al corredo avrei una soluzione "d'emergenza" ultracompatta.


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2014 ore 13:26

Ciao! Mi inserisco per non aprire un nuovo 3d!
Che voi sappiate la A6000 ha il focus peaking come qllo della A7?
Perchè l'ho provata qualche minuto velocemente e mi sembrava "zoomasse" e basta l'immagine.
Grazie per l'info!!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2014 ore 13:44

@Kenzomatsuta tutte le nex hanno il FP basta solo attivarlo. Di default in molti negozio é diattivato.

Io mi ritrovo nella stessa situazione. Al momento ho una nex 5 che uso nei viaggi di lavoro con il 16-50 e con lenti MF Canon fd e peantx quando voglio divertirmi. La qualitá non é malaccio ma sento moltissimo l'assenza del mirino sopratutto in giornate di sole dove mettere a fuoco a mano diventa complicato.
Stavo quindi pensando di cambiarla con qualcosa tipo la 6 o la A7 ma non riesco a decidermi. I dubbi riguardano principalmente le ottiche disponibili e il loro costo per nex avrei una maggiore scelta ma con i limiti dell'aps-c.Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me