| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:17
Buongiorno a tutti ragazzi! Sono qui per chiedere dei pareri a persone più esperte di me, avevo intenzione di cambiare la mia 650d con una 5d old trovata a 350€ voi che dite può essere un buon affare oppure sto facendo una cavolata? La macchina sembra tenuta molto bene però purtroppo sto aspettando risposta per sapere i scatti precisi, ma dovrebbe averne meno di 25000. Voi cosa mi consigliate? (Come ottiche ho già 50 1.8 - 24-105 - 70-200 ) Grazie a tutti! |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:30
per quel prezzo ne comprerei un'altra pure io (ne ho 2), anche se le lenti che possiedi sono già un signor corredo ti consiglio di cominciare a risparmiare per una lente fissa professionale perchè la resa del vecchio sensore Canon rinasce con un bel vetro davanti! ad esempio queste le ho fatte con il 24-105

 per me lente eccellente se le condizioni di luce ti permettono di lavorare con diaframmi un pelo chiusi (f5.6 - f8) |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:36
A quel prezzo la prenderei al volo se gli scatti non sono tanti |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:37
Grazie mille per i consigli, effettivamente sono innamorato del 50 1.2 ma ne dovrà passare di tempo prima di averlo XD bhe, se queste due foto sono state fatte con 5d old e 24-105 la cosa inizia a piacermi veramente *_* secondo te avrei un miglioramento agli alti ISO? Con la 650d già a 1600 le foto iniziano a non piacermi.. (Forse sarò un pelino fissato io, ma tutto quel rumore con macchioline di colore in giro non le sopporto) grazie mille per la disponibilità! |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:37
quoto se la macchina non hà tantissimi scatti è da prendere al volo |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:47
beh il rumore esiste anche su FF, ma almeno per quanto mi riguarda lo trovo piu piacevole su 5D che non su altre apsc che ho provato personalmente (50D e 7D). La 650 non l'ho mai provata e non so che tipo e quantità presenti a 1600ISO. ad esempio questa è a 1600ISO però conta che è ridimensionata a 1200px lato lungo, l'ho stampata a 50x70cm e l'ho trovata molto gradevole sia in BN che a colori.
 qui vedi la grana leggera nello sfondo fuori fuoco, sempre 1600ISO dopo il tramonto, comunque in stampa acquistano un bell'effetto pellicola che magari sensori piu densi apsc non hanno magari proprio per la grandezza differente dei pixel (spero di non aver detto una caxxata)
 |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 11:48
Ho fatto da poco il passaggio dalla 50D alla 5D old...un altro mondo! pensa che ho addirittura deciso di non vendere il cinquantino perché su FF mi sta piacendo tantissimo! Unica cosa, verifica che abbia fatto l'intervento di fissaggio dello specchio... |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:07
Comunque Canon lo riconosce come difetto. Grande macchina, usata a quel modo ed a quel prezzo, non te ne penti di sicuro. Vedrai che con le ottiche che hai ( che sono di qualita)ti divertirai molto . Dovresti vedere la resa, con ottiche Yashica ML per l'analogico: uno spettacolo. Comunque ho anche due aps-c 40D e 50D con le quali , con ottiche buone , fai un lavoro egregio. Ciao . |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:11
Il prezzo è strabuono, un 30-35% meno di quello corrente per le 5d, se non è dovuto a una vendita compulsiva - succede! - non vorrei che ci sia qualche problema sotto. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:16
Scusate, che cos'è quest'intervento di fissaggio? Sarei intenzionato anch'io a prendere una 5d old. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:18
in alcuni esemplari si scolla lo specchio dalla sede, ma viene effettuato il lavoro di riparazione in garanzia. Non è un lavoro preventivo, perchè non tutti gli esemplari ne sono effetti, io ne ho due con una marea di anni e scatti e funzionano ancora perfettamente (tocca ferrro ) |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:18
Grazie a tutti ragazzi! I molteplici commenti mi stanno convincendo a fare questo passo, però ci sono due cose che mi lasciano un po' perplesso.. Fino a quanti scatti canon garantisce questa macchinetta? In cosa consiste questo fissaggio dello specchio? Edit: quindi se la macchina non è più in garanzia e non è stato fatto dall'attuale possessore, la spesa di questa riparazione dovrebbe essere a mio carico? |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:22
Si scollava lo specchio della macchina , in Canon hanno provveduto ad aggiustare quelle che si rompevano.La mia , per ora , non ha problemi di sorta...se escludiamo che si sporca spesso il sensore , ma se non punti diretto al cielo , manco si vede.Effettivamente il prezzo è " un prezzaccio", verrebbe da pensare che la macchina abbia qualche magagna...oppure il proprietario se ne vuole proprio disfare. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:23
“ Scusate, che cos'è quest'intervento di fissaggio? „ c'è stato un richiamo ufficiale. in pratica, l'intervento consiste nel rinforzo dei supporti dello specchio [molto in soldoni] . comunque, l'intervento era ed è gratuito [anche fuori garanzia] in qualsiasi cps. edit dell'edit “ Edit: quindi se la macchina non è più in garanzia e non è stato fatto dall'attuale possessore, la spesa di questa riparazione dovrebbe essere a mio carico? „ l'intervento è gratuito. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 12:27
io lavoro con un fotografo che la possiede e ti dico che è un ottima macchina e la differenza la noti, il problema è la maf un po imprecisa e per il resto sei a posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |