RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubi macro su fisso 85 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tubi macro su fisso 85 mm





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2012 ore 11:18

Chi di voi usa i tubi macro, mi sa dire se conviene (in termini di costi/benefici) usare quelli che non comunicano i dati di esposizione e AF alla fotocamera ? considerate che ci vorrei fare foto in casa a soggetti statici. grazie

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2012 ore 11:22

io uso dei tubi macro presi da Lolli, senza af ne nulla, solo tubi Sorriso li uso con il pentacon 135 e mi sembra soddisfacente, se i soggetti sono statici e hai un buon treppiede dovrebbe essere tutto molto comodo; se userai tubi particolarmente lunghi ti consiglio di avere una perfetta illuminazione o un buon flash perchè con quello oncamera esce malissimo e con tempi troppo lunghi il micromosso è fin troppo in agguato con ingrandimenti simili...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2012 ore 11:51

grazie, quelli da 23 euri hanno le baionette in metallo ?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 11:28

scusa il ritardo ma non ho messo il segnalibro ;-)
comunque io ho preso quelli da 42€ (questi: www.ebay.it/itm/Set-tubi-prolunga-per-foto-MACRO-attacco-CANON-EOS-/38 costruzione eccellente e filettatura così fine che devo starci attentissimo a svitare ed avvitare... gli attacchi sono entrambi in metallo, buonissima la qualità generale Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 11:40

l'importanza dei contatti elettrici nei tubi è anche per comunicare la chiusura del diaframma all'obiettivo, per le ottiche che sono sprovvisti di relativa ghiera...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 12:02

vero, c'è da precisare che se usi tubi macro con ottiche vintage (dotate di ghiera dei diaframmi) gli automatismi saranno superflui, trovo comunque che per dei tubi macro l'AF sia inutile (in quanto valgono, e per ingrandimenti ancora maggiori stravalgono, le solite regole che si applicano nella macro cioè cavalletto stabile, MF e possibilmente scatto remoto); in caso di utilizzo di ottiche moderne consiglio quindi di verificare che abbiano la ghiera dei diaframmi.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 13:38

comunque mi è parso di vedere nel mercatino dei tubi con automatismi in vendita Sorriso
dimenticavo, quando comprerai ricorda di chiedere se possono montare lenti EF-S, molti non possono... (quelli postati da me si ;))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me