JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono imbattuto su Amazon nel paraluce Canon ET-155 (dovrebbe essere quello per il 400 f2.8) che viene venduto a oltre 800 euro ! Pensando ad un errore ho controllato su B&H e su Canon.com... Il prezzo è effettivamente intorno ai 700$.
Effettivamente anche quello del 500 nuovo costa gli stessi soldi.ok é leggerissimo ma siamo alla follia pura. Tra l altro spno paraluce a mio avviso troppo grandi e scomodi x certi usi.mi piacerebbe trovarne uno parecchio più corto che sarebbe sufficente a proteggere la costosissima lente frontale senza dare problemi di ingombro
E io che mi scandalizzavo del prezzo di quello per il Samyang 800 :D Comunque ho un amico che fa parti meccaniche, me lo farei certamente fare da lui piuttpsto che pagarlo più di 50 euro
Secondo me è lapalissiano: a) non ha mercato (nel senso che se ne vendono 2/anno in tutto il mondo) b) non avendo mercato, non c'è concorrenza (p.es. gli anelli da treppiede per il 70-200 costano una cifra, ma si trovano degli accettabili aftermarket a 40€). c) chi lo perde o lo rompe, evidentemente lo rivuole. d) la sintesi dei primi tre punti è che devi andare a morire da Canon, e se lo vuoi fai come l'Aretino Pietro (ti metti una mano davanti e una dietro...).
Steff, mi è venuta un'idea geniale: se ne vuoi uno più corto, ti accordi con un altro e lo segate in due. Con mezzo a testa ne avete due più corti alla modesta cifra di 400 euro pro capite, più spese di taglio. (se mi mandi aff....lo ti capisco...). Ridiamoci sopra, và...
Vedo che Marco Moffa segnala un venditore che - sicuramente in perdita - li regala a 511 euro: direi di fare una società e comperarli tutti, così diventiamo monopolisti e RICCHI (!!) rivendendoli a 800.
Ottima idea Andrea ma ho deciso di fare in proprio.sego il mio che é troppo lungo e ne vendo mezzo a 400 euro.....(un discorso un pò allusivo e pretenzioso parrebbe) A parte tutto i motivi sono industriali /commerciali e c è anche di peggio in giro. Lo sapete che alcune vw diesel da meno di 20000euro (da nuove) hanno gli iniettori in blocco unico e se disgraziatamente uno si rompe il prezzo é 7000euro?? Alternativa buttare l auto che spesso vale meno di quei soldi. Almeno il canon funziona anche con un paraluce di cartone
“ non ha mercato (nel senso che se ne vendono 2/anno in tutto il mondo) „
sì, però il costo di produzione viene assorbito dal fatto che vengono prodotti anche per essere venduti in accoppiata alla lente....
poi oh, ci sono semplici bulloni usati in aeronautica che costano qualcosa come 2-300 euro l'uno (devono resistere a certe sollecitazioni)... ma per un paraluce mi pare un filo esagerato
quando le stampanti 3d diverranno alla portata di tutti, anche solo copisterie a cui dare il file da stampare, voglio proprio vedere se ancora usciranno con questi prezzi senza senso...vergognoso
Quello della stampa 3D è un settore che si espanderà sicuramente, nello specifico però credo che il paraluce in oggetto sia in metallo (alluminio?) quindi non realizzabile 'in casa'. In ogni caso il prezzo di vendita resta assolutamente esoso. Come è stato detto probabilmente mamma Canon ha considerato il fatto che chi dovesse smarrire (o comunque rompere) il paraluce non potrà farne a meno e dopo aver speso migliaia di euro per il 400 f2.8 potrà permettersi questo ulteriore balzello. Per fortuna esistono i cloni a buon mercato !
con 800 euro te lo fa anche demi moore in creta tipo ghost per intenderci.. sarà pesantuccio ma vuoi mettere?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.