| inviato il 21 Maggio 2014 ore 19:51
Buonasera pentaxiani ;) Ha senso passare dalla mia cara k5 alla sorella k5ii, o sto bene come sto? |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 20:54
K-5 II differisce da K-5 pricipalmente per l'AF più performante e il monitor migliorato, se cerchi un autofocus più adatto alla fotografia d'azione vale il cambio altrimenti no, però a quel punto andrei direttamente sulla K-3 per un aggiornamento più sostanziale. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 21:18
IMHO farei il cambio solo se usassi tanto obbiettivi manuali, per il focus peaking.. Poi come ha detto thinner5 per l'autofocus si dice che il salto ci sia stato con la k3, ma non so quanto sia vero non avendola mai provata |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 21:51
al massimo un saltino lo fai con la k5IIs, ma allora tanto vale la k3! Credo che per certi versi il sensore della K5 sia il miglior sensore apsC mai prodotto, per gamma dinamica, pulizia del file, resa cromatica e resistenza ad iso elevati. Se invece cerchi un corpo più performante, con esposimetro ed af migliorati, vai di k3. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 21:59
Beh la differenza quando ho avuto la 5 e la 5II l' ho vista sia nel bil. Del bianco più accurato sia nell' Af.. La prima non mi aveva molto convinto.. Ma la k-5II la ricomprerei subito.. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 22:00
L' AF è molto migliorato già su K-5 II, per quanto riguarda K-3 c'è da prendere in considerazione un pò di rumore in più per via dei 24 Megapixel, infatti alcuni che cercavano un maggior dettaglio ma non gli andava a genio sta cosa hanno optato per K-5 IIs senza filtro. |
| inviato il 21 Maggio 2014 ore 23:50
Gentilissimi mumble..mumble.... |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:08
Se fotografi con iso bassi diciamo da 100 a 600 prendi la k3 che con lenti buone hai un dettaglio incredibile, se invece lavori con iso da 800 in su prendi la k5IIs pulitissima. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:14
Un'altra cosa, per sfruttare l'AF della k3 le ottiche Pentax non reggono, forse i nuovi motori dc ma i sdm oltre ad aver qualche noto problema non sono così reattivi. Meglio andare ad esempio su i sigma hsm , veloce ed affidabile. Tra l'altro Sigma sta facendo delle ottime lenti, basta guardare la serie "art" che alcune hanno anche l'attacco Pentax. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:17
Forse le ottiche sdm non sono ancora perfette, ma su K-3 sono stati notati miglioramenti nell'AF anche con quelli. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:21
Si è vero, anche il "bradipo" ( 50-150 f2.8) sembra più reattivo, ma non sfruttano appieno la velocità del nuovo AF. Questo l'ho letto nel sito Dprew che è citato nei "contro"della k3. A parte questo penso che la k3 sia di gran lunga la miglior reflex apsc attualmente sul mercato e come tutte le Pentax sono da tenere per anni. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:28
Le manca praticamente solo il monitor articolato e touch, ma forse non si voleva compromettere la tipica solidità e robustezza Pentax. |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:45
Probabilmente è così. Un'altra cosa:a me non piace tanto la resa cromatica delle Pentax ultimamente, sparano un pò i rossi e hanno un jpeg molto forte rispetto a Nikon dove i colori mi sembrano più naturali, ma è una questione di gusti e magari basta regolare un pò le impostazioni. Sto pensando anch'io di prendere una k3 o k5IIs ma decidere non è facile, anche perché poi voglio tenermela per un bel pò. Mia moglie mi ha già dato la condizionale, basta spendere soldi per macchine fotografiche. Ha ragione..... |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 10:54
In effetti lasciare la k5 non mi e' facile, leggo con interesse le vostre opinioni, grazie! |
| inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:42
A dire il vero non ho voglia di "reimparare" un nuovo sensore :) e parlo della k3, gia' con 16 milioni sono...diciamo soddisfatto, e ho impiegato un attimo a capirlo, arrivando da un 10 mpx :) Ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |